Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Il 24 aprile u.s. si è svolto il richiesto  incontro tra la Direzione aziendale (presente il Presidente ed  A.D. dr. Mangiavacchi) assistita da Unindustria Roma e le Segreterie nazionali di SLC, FISTEL,  UILCOM  e le RSU di Roma e Milano. All’incontro ha partecipato anche il responsabile della funzione Relazione Sindacali di Telecom Italia.

Da parte aziendale  è stata fornita la seguente  informativa in merito alle attività in corso,  a partire da quella principale legata alla commessa SPC (Sistema Pubblico di Connettività)   per la gestione della quale  è stata a suo tempo costituita  Pathnet stessa.

• SPC. La commessa ( che conta ad oggi  1376 contratti con le PA locali) verrà a scadenza nel  prossimo mese di maggio 2013 e  vedrà   certamente una proroga in continuità di alcuni  mesi   da parte dell’Agenzia Digitale,  nelle more della emissione di un nuovo bando di gara  ancora non  pubblicato e del quale non c’è ad oggi notizia;

• Nuovi servizi. E’ stata avviata nei mesi scorsi una focalizzazione sullo sviluppo di  2 nuovi servizi  per i quali c’è  interessante domanda di mercato e competenze professionali specifiche interne,  che giustificano l’investimento  coperto dai ricavi  SPC.  Il primo è quello delle WEB SERVICES ed APP IN MOBILITA’ , cioè di applicazioni specifiche che fungono da semplice interfaccia utente e permettono l’interoperabilità su web verso  diversi sistemi ed applicazioni complesse. Il secondo è l’MCI (Multi Channel  Interaction) cioè  un servizio di Customer Care che integra la gestione di più componenti  oltre alla voce quali sms, web, app, social, mail/fax.

Secondo i piani aziendali il primo servizio  , che si inquadra in un mercato complesso e molto concorrenziale , e che ha da poco un nuovo responsabile proveniente da Telecom Italia, verrà presumibilmente lanciato a settembre 2013, mentre MCI a luglio 2013;

• Denominazione societaria. In una prossima Assemblea straordinaria (27 maggio) Pathnet darà corso al cambio di denominazione  per meglio identificare la sua missione  di fornitore di Servizi Digitali in seno al Gruppo , ma che al momento il nuovo  nome non è  stato ufficialmente definito.

Da parte delle Segreterie nazionali,  con l’apprezzamento del  rilievo che si è voluto dare all’incontro con la presenza dei vertici aziendali e delle relazioni sindacali di TI,  si è espresso l’invito a continuare con assiduità con tale metodo per  proseguire quanto finora  positivamente praticato negli anni a livello relazionale; in tale ottica andranno pertanto monitorati  nei prossimi mesi le varie attività aziendali.

Da parte sindacale è   stata altresì richiesta informativa circa i 100 ingressi previsti in azienda entro dicembre 2014 sulla base dell’accordo di Gruppo del 27 marzo u.s.  Su questo  tema l’azienda non è stata in grado di dare ulteriori elementi dichiarando che la materia vedrà uno sviluppo operativo solo nei prossimi mesi. Anche su questo tema le segreterie hanno espresso la necessità di  preventiva informativa e confronto appena ci saranno novità.

Le OO.SS. hanno infine posto all’azienda e a TI la questione della esatta ed eguale specificazione nelle lettere individuali consegnate ai lavoratori della clausola di rientro in Telecom Italia Spa,  a fronte di un eventuale,  futuro venir meno della commessa SPC.

Da parte di Pathnet e Telecom Italia è stato ribadito che, nei fatti,  non si è mai inteso fornire garanzie diverse ai diversi gruppi di lavoratori nel tempo transitati in Pathnet.

Partendo da tale principio, è stato pertanto preso l’impegno aziendale  ad emettere alla formulazione della proroga  delle nuove lettere che, laddove diverse, uniformino per tutti i lavoratori le condizioni di eventuale rientro in Telecom Italia   a quelle  previste per il gruppo costitutivo dei dipendenti Pathnet.

Le Parti hanno infine sottoscritto gli accordi che, in perfetta similitudine con TI, regolano  il Premio di Risultato per il periodo 2013-2015 e definiscono l’importo premiale di 1000 euro non parametrizzato a copertura del periodo 1°luglio-31 dicembre 2012.

LE SEGRETERIE NAZIONALI

SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tim: Cgil e Slc, dopo ok Ue a scorporo rete senza condizioni, urgente confronto con Governo

  31 Maggio 2024   Comunicati stampa tim tlc
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO CGIL NAZIONALE - SLC CGIL Roma, 31 maggio - “Abbiamo appreso dalla stampa dell’ok dell’Antitrust europeo alla vendita della rete di Telecom Italia al fondo americano KKR. L’autorizzazione da parte dell’Ue allo scorporo della rete, senza...

Rai: Saccone, su decisione Tar “Fatto positivo. Urgente ridare ad azienda autonomia ed autorevolezza. In coerenza con Costituzione”

  31 Maggio 2024   Comunicati stampa rai tv emittenza
(U.S.Cgil) -Roma,30 mag- “È un fatto positivo che il Tar del Lazio abbia riconosciuto oggi che il ricorso contro i criteri di selezione dei componenti il CdA della Rai scelti dal Parlamento necessiti di un approfondimento dettagliato, apprezzandolo quindi come merite...

Rai: Saccone replica al Consigliere Cda Di Pietro

  22 Maggio 2024   Comunicati stampa rai tv emittenza
Rai: Saccone (Slc Cgil) replica al Consigliere Cda Di Pietro, “Onorati di essere fra i suoi primi pensieri. Ma quel che conta è la capacità di amministrare” (U.S.SlcCgil) -Roma, 22 mag- “La civiltà di soggetto sociale di grandi tradizione ci porta innanzitutto ad a...

Iren, clausola sociale imprescindibile per raggiungere un accordo

  18 Maggio 2024   call center tlc
Nella giornata del 17 maggio 2024, alla presenza delle Segreterie Nazionali di Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil, insieme alle Strutture territoriali e Rsu, si è tenuto il primo incontro per la clausola sociale del servizio Iren con la presenza di Konecta (azienda us...

Rai, paralisi irricevibile nella discussione del piano industriale

  15 Maggio 2024   rai tv emittenza
Il 13 maggio si è tenuto l’incontro tra le Organizzazioni Sindacali e la Direzione Canone, rappresentata dal Direttore, accompagnato dal Direttore del CSRE e da RUO. La discussione si è incentrata sul futuro della Direzione Canone che, per le OO.SS., non appare né ce...

Libertà di stampa: Slc aderisce a Media Freedom Rapid Response

(U.S.Slc Cgil) -Roma, 14 mag- La Slc Cgil aderisce all’iniziativa a supporto della missione italiana del Media Freedom Rapid Response e parteciperà al sit in per la libertà di stampa organizzato per l’occasione dall’Usigrai, giovedì 16 maggio davanti alla sede Rai, a...