Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Nella giornata di ieri si è svolto presso il Ministero dello Sviluppo Economico, alla presenza anche di una rappresentanza del Ministero del Lavoro, l’incontro tra Almaviva, le OO.SS. nazionali e territoriali e le RSU delle sedi di Roma e Napoli per la procedura di licenziamento collettivo che prevede la chiusura delle due sedi.
L’azienda - su sollecitazione delle OO.SS.- ha esplicitato la propria proposta: abbassamento del costo del lavoro per una incidenza complessiva del 17%, attraverso la sospensione temporanea di alcuni istituti contrattuali, per tutte le sedi. In parole povere, abbassamento di livelli e scatti di anzianità. Questo in aggiunta agli ammortizzatori sociali. Nessuna vera novità, poiché questa proposta ricalca quanto già presentato dall’azienda nel 2014.
Le OO.SS. hanno ribadito quanto questa proposta sia ingiustamente onerosa per i lavoratori di Almaviva e dannosa per il settore, esprimendo unitariamente un giudizio di impercorribilità delle proposte aziendali.
Per questi motivi alla ripresa del confronto ribadiremo che le soluzioni vanno trovate attraverso strumenti non traumatici.
Pertanto proclamiamo lo sciopero delle lavoratrici e dei lavoratori di tutte le sedi di Almaviva dal 7 al 18 dicembre, articolato in un’ora a inizio turno e un’ora a fine turno. Le sedi di Roma e Napoli proseguiranno con i percorsi di mobilitazione decisi territorialmente.

LE SEGRETERIE NAZIONALI SLC CGIL FISTEL CISL UILCOM UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Comdata, conflitto su gestione clausola sociale commessa Trenitalia

  30 Maggio 2023   comdata call center tlc
Nell’ambito della gestione della clausola sociale relativa alla commessa Trenitalia si è svolto ieri il primo incontro tra le Segreterie Nazionali e Territoriali SLC CGIL, FISTel CISL, UILCOM UIL, unitamente alla delegazione delle RSU, e le aziende Comdata S.p.A. in...

Sciopero INPS Servizi, alta adesione in tutte le sedi

  29 Maggio 2023   call center tlc
Con una media nazionale di adesione di circa il 70% e con punte in alcune sedi del 90%, la partecipazione allo sciopero in INPS Servizi di ieri, indetto dalle scriventi Organizzazioni Sindacali, è stata indubbiamente un successo. Come un successo sono stati i presidi...

Rai, sciopero revocato

  22 Maggio 2023   rai tv emittenza raiway broadcasting
La protesta delle Lavoratrici e dei Lavoratori RAI ha ottenuto un primo importante risultato Le Segreterie Nazionali di SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL, FNC-UGL, SNATER-LIBERSIND-CONFSAL che, unitariamente, avevano proclamato lo sciopero per il prossimo 26 maggio e...

Rai, confermato lo sciopero unitario del 26 maggio

  20 Maggio 2023   rai tv emittenza raiway
I sindacati di categoria confermano lo sciopero generale Rai del prossimo 26 maggio. Per leggere la nota unitaria, clicca qui.

Banda ultralarga, replica di Saccone al sottosegretario Butti

  19 Maggio 2023   tlc
BANDA ULTRALARGA: SLC CGIL, IL SOTTOSEGRETARIO BUTTI È SICURO CHE A VELOCIZZARNE LA DIFFUSIONE SARANNO GLI ANTENNISTI? Leggiamo sempre con sincero interesse le dichiarazioni del Sottosegretario con delega all’Innovazione, Alessio Butti, riguardo la vicenda della di...

Elezioni Wind Tre, Slc Cgil primo sindacato con il 57% di Rsu

  19 Maggio 2023   tlc wind rsu
Al termine di una tre giorni elettorale che ha portato al voto ben l’83% delle lavoratrici e dei lavoratori per il rinnovo delle RSU/RLS, la SLC CGIL si conferma primo sindacato in termini assoluti in WindTre eleggendo il 57% delle RSU totali! Un risultato straordi...