Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

A seguito della richiesta avanzata ieri dalle OO.SS., arrivata a valle delle consultazioni - tra le quali il referendum promosso dalla SLC CGIL - messe in atto da ciascuna Organizzazione Sindacale, si è svolto oggi l’incontro tra Almaviva Contact e le OO.SS. e le RSU di Roma presso il Ministero dello Sviluppo Economico alla presenza anche del Ministero del Lavoro e della Regione Lazio.

L’incontro era stato richiesto per arrivare ad una conclusione positiva della vertenza e per allargare anche a Roma la soluzione prevista dall’accordo sottoscritto per il sito di Napoli, anche in considerazione della particolare complessità della vicenda e delle sue rilevanti implicazioni sociali.

Nell’ambito dell’incontro l’azienda, nonostante ripetute sollecitazioni da parte delle OO.SS., ha manifestato la sua totale indisponibilità a qualsiasi ipotesi di allargamento dei contenuti dell’intesa del 22 dicembre u.s. anche al sito di Roma adducendo proprie motivazioni tecnico-giuridiche.

Una posizione, quella dell’azienda, che reputiamo estremamente sbagliata.

Una decisione grave per i pesanti risvolti sociali (1666 licenziamenti) e perché anche frutto di una conclusione della vertenza la cui scadenza del 21 dicembre ci è stata posta come ultimativa e non modificabile elemento che non ha permesso una consultazione delle lavoratrici e dei lavoratori prima della firma definitiva.

Rifugiarsi dietro cavilli tecnico-giuridici per ignorare il responso di una consultazione democratica è quanto di più sbagliato vi possa essere. La democrazia non può essere vissuta né come un fastidioso ostacolo da evitare né come alibi per licenziare.

Nessuno può ignorare che la procedura di licenziamento per 2511 lavoratori è frutto di una decisione dell’azienda e che nessuna responsabilità può essere messa in alcun modo in capo alle OO.SS. ed alle RSU e tantomeno ad una parte delle RSU.

Una vicenda amara e drammatica, a partire da coloro che si vedono privare del proprio posto di lavoro, rispetto alla quale è ancor più necessario che tutte le forze sociali e le Istituzioni siano fin da subito impegnate a ricercare e costruire soluzioni che diano una risposta occupazionale alle lavoratrici e ai lavoratori della sede di Roma di Almaviva.

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Rai Milano, necessario rilanciare il progetto della nuova sede

  9 Novembre 2021   rai tv emittenza broadcasting
RILANCIARE IL PROGETTO DELLA NUOVA SEDE RAI DI MILANO: UNA PRIORITA’ PER LA CITTA’ E PER L’AZIENDA Nella giornata di ieri, il Sindaco di Milano Giuseppe Sala, intervenuto al Congresso dell’Usigrai che si teneva nel capoluogo lombardo, ha rilanciato con fermezza i...

Contact Center INPS, incontro con il Presidente Loy per l’internalizzazione

  9 Novembre 2021   comdata call center tlc
Incontro con il Presidente del CIV INPS per l’internalizzazione del Contact Center. Pienamente recepite le istanze sindacali, si va verso ulteriori azioni   La scorsa settimana le Segreterie nazionali e territoriali di Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil sono...

Tlc e rete unica: richiesta d'incontro urgente al MiSE

  8 Novembre 2021   tim tlc
Roma, 8 novembre 2021 Al Ministro dello Sviluppo Economico On. Giancarlo Giorgetti E p.c. Alla Sottosegretaria On. Anna Ascani al Ministro della Transizione Digitale Dott. Vittorio Colao Oggetto: Richiesta di incontro urgente - settore TLC e Rete Unica Egregio...

Call center, comunicato incontro Comdata 4 novembre 2021

  8 Novembre 2021   comdata call center tlc
Il giorno 4 novembre 2021, in modalità mista in presenza e da remoto, si sono incontrate le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alla delegazione di tutte le RSU/RSA, con la direzione aziendale di Comdata Spa per fare il p...

CCL Rai 2018: firmato l'accordo di chiusura delle code contrattuali

  8 Novembre 2021   rai tv emittenza
Nei giorni 2-3-4 Novembre 2021, con modalità mista in presenza e da remoto, si sono incontrate la Direzione del Personale RAI e le Segreterie Nazionali SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL, FNC-UGL, SNATER, LIBERSIND-CONFSAL. In questa sede è stato sottoscritto un accor...

Clausola sociale Lotto Alfa di Roma: raggiunto l'accordo che salvaguarda tutti i lavoratori

  3 Novembre 2021   call center tlc poste italiane
CLAUSOLA SOCIALE POSTE ITALIANE LOTTO ALFA – Roma Sottoscritto accordo di clausola sociale con Gruppo Distribuzione In data odierna si è svolto incontro tra le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, le RSU, l’azienda uscente Abr...