Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

A seguito della richiesta avanzata ieri dalle OO.SS., arrivata a valle delle consultazioni - tra le quali il referendum promosso dalla SLC CGIL - messe in atto da ciascuna Organizzazione Sindacale, si è svolto oggi l’incontro tra Almaviva Contact e le OO.SS. e le RSU di Roma presso il Ministero dello Sviluppo Economico alla presenza anche del Ministero del Lavoro e della Regione Lazio.

L’incontro era stato richiesto per arrivare ad una conclusione positiva della vertenza e per allargare anche a Roma la soluzione prevista dall’accordo sottoscritto per il sito di Napoli, anche in considerazione della particolare complessità della vicenda e delle sue rilevanti implicazioni sociali.

Nell’ambito dell’incontro l’azienda, nonostante ripetute sollecitazioni da parte delle OO.SS., ha manifestato la sua totale indisponibilità a qualsiasi ipotesi di allargamento dei contenuti dell’intesa del 22 dicembre u.s. anche al sito di Roma adducendo proprie motivazioni tecnico-giuridiche.

Una posizione, quella dell’azienda, che reputiamo estremamente sbagliata.

Una decisione grave per i pesanti risvolti sociali (1666 licenziamenti) e perché anche frutto di una conclusione della vertenza la cui scadenza del 21 dicembre ci è stata posta come ultimativa e non modificabile elemento che non ha permesso una consultazione delle lavoratrici e dei lavoratori prima della firma definitiva.

Rifugiarsi dietro cavilli tecnico-giuridici per ignorare il responso di una consultazione democratica è quanto di più sbagliato vi possa essere. La democrazia non può essere vissuta né come un fastidioso ostacolo da evitare né come alibi per licenziare.

Nessuno può ignorare che la procedura di licenziamento per 2511 lavoratori è frutto di una decisione dell’azienda e che nessuna responsabilità può essere messa in alcun modo in capo alle OO.SS. ed alle RSU e tantomeno ad una parte delle RSU.

Una vicenda amara e drammatica, a partire da coloro che si vedono privare del proprio posto di lavoro, rispetto alla quale è ancor più necessario che tutte le forze sociali e le Istituzioni siano fin da subito impegnate a ricercare e costruire soluzioni che diano una risposta occupazionale alle lavoratrici e ai lavoratori della sede di Roma di Almaviva.

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Solidarietà della SLC CGIL Nazionale alla sede Rai di Firenze e al presidente Giani

  18 Ottobre 2021   rai tv emittenza raiway
Questa mattina è stata recapitata una busta contenente un proiettile alla sede RAI di Firenze, accompagnata da minacce al Presidente di Regione Giani, ai giornalisti e ai lavoratori e alle lavoratrici RAI. Ora basta con le intimidazioni e le minacce! Come SLC CGIL...

La7, rottura della trattativa e proclamazione dello stato di agitazione

  15 Ottobre 2021   la7 tv emittenza
  Nella giornata di ieri, giovedì 14 Ottobre, si è consumata l’ennesima, infruttuosa tappa della estenuante trattativa con l’Azienda per il rinnovo degli accordi. A fronte dell’ennesimo tentativo di La7 di proporre testi, a nostro avviso, troppo sbilanciati a...

Green pass in Rai, si riunisce il Comitato Nazionale per l'Emergenza Sanitaria

  13 Ottobre 2021   rai tv emittenza raiway salute sicurezza
Il 12 Ottobre 2021 si è riunito il Comitato Nazionale per l’emergenza sanitaria da Covid-19, istituito con il Protocollo Nazionale siglato fra le Organizzazioni Sindacali e la RAI in data 17 giugno 2020. In apertura di discussione, l’Azienda, in considerazione dell...

BSI, licenziamento collettivo per riduzione personale

  12 Ottobre 2021   tlc
In data 8 ottobre 2021 si è tenuto il primo incontro a seguito dell’avvio della procedura di licenziamento collettivo per riduzione di personale (legge 223/91) della società Business Solutions Italia. L’Azienda ha dichiarato che il ricorso al licenziamento di 30 la...

Dipendenti RAI del Friuli, stop a violenze no vax e no pass

  7 Ottobre 2021   rai tv emittenza
LAVORATORI RAI FVG ASSEDIATI La SLC CGIL Nazionale e la SLC CGIL e la NCCdL CGIL di Trieste condannano le pericolose manifestazioni di inciviltà verso le lavoratrici ed i lavoratori della sede RAI del Friuli Venezia Giulia registrate durante il corteo del primo ott...

Contact Center Inps, sciopero unitario per la clausola sociale

  5 Ottobre 2021   call center tlc
Dopo il pieno successo dello sciopero dello scorso 27 settembre e come stabilito dalle Segreterie Nazionali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente al Coordinamento delle Rsu, continua la lotta dei lavoratici/tori della commessa INPS affinché il processo di int...