Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Nelle ultime settimane Comdata ha installato un nuovo applicativo che blocca il computer se l’operatore sfora anche di un solo secondo il tempo della pausa, rendendo necessario l’intervento del team leader per ripristinare le funzioni del computer. Questo strumento altro non è che l’ennesimo passo verso la ricerca ossessiva della produttività individuale a scapito della qualità del servizio e della salute psicofisica dei lavoratori. Questo si aggiunge a un utilizzo scomposto per quanto attiene i flessi lavorativi utilizzando sia i ROL sia le ferie che va oltre le flessibilità già previste dal CCNL. Senza contare l’invenzione della formazione fuori dall’orario di lavoro, che viola le regole del CCNL e le leggi italiane.

Sul versante occupazionale, poi, registriamo un’estrema rigidità all’aumento dei profili orari sulle quattro ore giornaliere con la scusa di una migliore produttività, ma che nella sostanza è funzionale al massimo delle flessibilità. Allo stesso tempo la valutazione sulla produttività non è la stessa per lavoratori che hanno diverse forme contrattuali e che per questo possono essere tenuti in azienda a condizioni diverse e per turni anche fino a 12 ore, in barba ad ogni norma anche su salute e sicurezza. Di fatto questa azienda si dimostra rigida solo quando si tratta di riconoscere diritti mentre pretende flessibilità massima dalle lavoratrici e dai lavoratori. Questa politica aziendale rende il lavoro già di per sé stressante a livelli nel tempo insopportabili. Un’azienda che si vuole presentare sul mercato come leader del settore ma che poi da anni non paga un premio di risultato non ci sembra un’azienda che sa come motivare i propri dipendenti, a maggior ragione quando da loro pretende una produttività e un’efficienza ai limiti della sostenibilità. Si rende necessario aprire al più presto un confronto con l’azienda che regoli in modo corretto e coerente i rapporti di lavoro e le loro condizioni. Diversamente provvederemo, dopo aver consultato i lavoratori, a mettere in campo tutte le azioni che si rendano necessarie. Considerata la grande rilevanza delle questioni sollevate riteniamo necessaria l’unità delle Organizzazioni Sindacali, delle RSU e dei lavoratori e delle lavoratrici.

La Segreteria Nazionale

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

British Telecom: Comunicato incontro 23 ottobre

  25 Ottobre 2018   Comunicati stampa
In data 23 Ottobre 2018, presso Unindustria di Roma, si è svolto l’incontro di verifica della situazione aziendale di British Telecom. In particolare si sono anche richiesti chiarimenti, sul futuro assetto e sulle varie notizie riguardanti la vendita piuttosto che lo...

Rai Way: Comunicato unitario su incontro 18-10

  19 Ottobre 2018   Comunicati stampa
Il giorno 18 ottobre 2018 si sono incontrate le Segreterie nazionali di SLC Cgil, FISTel Cisl, UILCOM Uil, UGL Informazione e Libersind-ConfSal con Rai Way coadiuvata da Unindustria-Confindustria. L’azienda ha dato una informativa sul progetto di utilizzo dello Smart...

Open fiber: Comunicato firma contratto integrativo

  19 Ottobre 2018   Comunicati stampa
Dopo una intensa trattativa iniziata a ridosso dell’estate è stato firmato nei giorni scorsi ed approvato dalle Assemblee dei Lavoratori il Contratto aziendale di 2° livello in Open Fiber SpA. L’accordo ha durata annuale ed ha natura sperimentale in considerazione de...

Comdata Wind Tre: Comunicato incontro 16 ottobre

  18 Ottobre 2018   Comunicati stampa
Nella giornata di martedì 16 ottobre si è svolto a Roma l’incontro, richiesto dalle scriventi OO.SS. tra le Segreterie Nazionali e territoriali, le RSU e le aziende, per la verifica dell’accordo del 27 giugno 2017 seguito alla cessione di ramo d’azienda da Wind Tre a...

Rai: intesa su tutele e stabilizzazione dei TD e degli Atipici

  18 Ottobre 2018
Il giorno 17 ottobre 2018 si sono riunite le segreterie nazionali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Informazione e Libersind-ConfSal e Rai sulle Politiche Attive. Le parti, dopo le distanze segnate con l’incontro dell’11 ottobre, hanno raggiunto un’intesa avanza...

Ericsson: comunicato unitario TEI 16 ottobre

  17 Ottobre 2018   Comunicati stampa
In data 16 ottobre presso Unindustria, si è svolto l’incontro di verifica tra Segreterie Nazionali, unitamente alle RSU e la Direzione di Ericsson TEI. Come evidenziato nel precedente comunicato, avevamo posto all’azienda le seguenti questioni: 1) La conclusione dell...