Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

È di questi giorni la notizia che il call center “Call&Call” ha mantenuto la commessa per il servizio clienti di Engie Italia ma con una diminuzione di traffico e con l’espressa richiesta del committente di spostare il lavoro da Locri ad altra sede, richiesta che ha portato all’apertura di una procedura di licenziamento per 129 persone nel sito calabrese. Riteniamo inaccettabile che un committente possa decidere di creare esuberi in un territorio per un suo capriccio organizzativo, aggirando nei fatti le nuove normative in materia di call center. La clausola sociale per la continuità occupazionale nei call center, approvata lo scorso anno, salvaguarda infatti le lavoratrici e i lavoratori impegnati in questi servizi in caso di cambio appalto garantendo loro le condizioni lavorative e la territorialità. Come si può pensare allora che questo diritto individuale possa essere violato in caso di rinnovo della commessa con lo stesso outsourcer!

Siamo di fronte ad un atteggiamento di Engie Italia che si dimostra sprezzante delle regole del nostro ordinamento e insensibile al valore di legalità e riscatto sociale che il lavoro riveste, specialmente in una regione - quella calabrese - afflitto da illegalità. La Segreteria Nazionale di SLC CGIL condanna fermamente il comportamento di Engie Italia e si adopererà per riportare i committenti alle proprie responsabilità e per tutelare le lavoratrici e i lavoratori impattati da una vicenda che rischia di essere solo la prima di molte in un nuovo modo di aggirare le leggi e gli accordi.

La Segreteria Nazionale SLC CGIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Comdata: comunicato sciopero 21 gennaio

  24 Gennaio 2019   comdata
L'iniziativa di sciopero indetto su tutto il perimetro nazionale del 21 gennaio u.s, ha riscontrato un’alta adesione tra le Lavoratrici e i Lavoratori di Comdata, con punte di oltre l’80% in alcuni territori. L'iniziativa di sciopero indetto su tutto il perimetro naz...

Rai: Comunicato unitario su accordo 22 gennaio

  23 Gennaio 2019   rai
Il giorno 22 gennaio 2019 si è definito un verbale d’incontro nell’ambito dell’Osservatorio contrattuale sui profili professionali, tra Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Informazione, Linersind-ConfSal e Rai con la identificazione dei passaggi di livello stabili...

Comdata: comunicato incontro su Biz Effective e Barra Telefonica Unica

  21 Gennaio 2019   comdata
Il 18 gennaio si è svolto in Assolombarda Milano l’incontro con Comdata ed il Coordinamento nazionale Rsu richiesto dalle Segreterie Nazionali per confrontarsi circa le modalità di utilizzo di due applicativi di sistema che potrebbero configurare un controllo a dista...

Vodafone: Materiale elezioni RSU

  21 Gennaio 2019   vodafone
Scarica di seguito i materiali per le elezioni delle Rsu in Vodafone. volantino vodafone pdf

Tlc Accordo quadro su molestie e violenze nei luoghi di lavoro

  18 Gennaio 2019   call center tlc
Asstel, Associazione di rappresentanza di Confindustria di tutta la Filiera delle Tlc e le Organizzazioni Sindacali, Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil, hanno sottoscritto ieri un accordo, che applica a livello di settore l’accordo interconfederale Confindustria, Cgil...

Call center: Comunicato incontro al Mise

  18 Gennaio 2019   call center
Nel tardo pomeriggio di giovedì 17 gennaio si è tenuto, presso il MISE, l’incontro tra MISE, OO.SS., ASSTEL e ASSOCONTACT sul comparto dei call center, convocato nei giorni scorsi dallo stesso MISE e che ha visto presente anche il Ministero del Lavoro. SLC CGIL - FIS...