Il giorno 25 luglio si è svolto l’incontro tra SLC-FISTEL-UILCOM le Rsu e Accenture Hrs, in prosecuzione dell’ultimo confronto tenutosi il 5 luglio.
L’azienda ha fornito le risposte sulle richieste avanzate dalle OO.SS. nell’incontro precedente, aumentando la percentuale economica di copertura, per i lavoratori che accettano volontariamente di uscire in prepensionamento dall’azienda, lasciando il 70% per il primo anno dopo la Naspi, aumentando al 80% la copertura del secondo anno, finendo con il 90% per il terzo anno.
Proseguendo Accenture Hrs ha dichiarato di recepire in parte la richiesta sindacale di diminuire la percentuale del contratto di solidarietà, portandola dal 10% al 5%, escludendo però i lavoratori che opereranno su nuove attività in ingresso, circa 30 risorse, a queste si aggiungono altre 35 risorse che sono impiegate sul payrol del gruppo Accenture.
Concludendo, l’azienda ha affermato, che nel contenimento complessivo dei costi visto il continuo calo di redditività, e per garantire la propria sostenibilità, vorrebbe procedere ad un “congelamento” del premio annuo per tre anni a partire da luglio 2019.
SLC-FISTEL-UILCOM hanno ribadito che sull’incentivazione al prepensionamento, pur apprezzando l’avanzamento fatto dall’azienda, ritengono ancora insufficiente la copertura economica proposta, chiedendo un’ulteriore aumento della percentuale al 90% complessivo per tutti e tre gli anni.
Per quello che riguarda il contratto di solidarietà le OO.SS. evidenziano ad Accenture Hrs, che l’applicazione dello stesso deve avvenire su tutti lavoratori dell’azienda per una sostenibilità complessiva.
Sull’ultimo punto esposto dall’azienda SLC-FISTEL-UILCOM hanno dichiarato la loro indisponibilità a discutere del “congelamento” del premio annuo per tre anni come proposto, e ricordano ad Accenture Hrs che i lavoratori stanno già dando il loro contributo per affrontare la difficile situazione aziendale.
Le parti hanno concordato di aggiornarsi nella prima quindicina del mese di settembre per proseguire il confronto e avere da parte aziendale risposte esaustive.
Accenture: comunicato unitario incontro
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
Tlc, Ecare: Comunicato unitario su incontro 11 ottobre
12 Ottobre 2018
L’ 11 ottobre 2018 si è svolto a Roma l’incontro tra la Direzione Aziendale E-Care (con la presenza della proprietà nella persona del dott. Luigi Scavone) e le Segreterie Nazionali di Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil , Ugl Telecomunicazioni unitamente alle Segreteri...
Rai: L’accordo è lontano
12 Ottobre 2018
La Rai ha confermato la stabilizzazione dei lavoratori a termine inseriti nei bacini di reperimento (circa 200), così come previsto dal verbale d’incontro del 18 luglio 2018, sottoscritto da Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Informazione e Libersind-ConfSal e Ra...
Tim: comunicato unitario sul futuro dei negozi sociali
10 Ottobre 2018
In data 9 Ottobre 2018 a Roma si è svolto un incontro tra le Segreterie Nazionali SLC CGIL, FISTel CISL, UILCOM UIL richiesto con urgenza dalle Organizzazioni sindacali Confederali a seguito di molteplici indiscrezioni sulla cessione dei NEGOZI SOCIALI.
La direzion...
Tlc: Open Fiber Accordo II Livello
8 Ottobre 2018
Si allegano gli accordi sottoscritti per Open Fiber e riguardanti il secondo livello.
Accordo II Livello
PdR
Lettera impegno
Dichiarazione su molestie
Tlc: comunicato incontro rinnovo Ccnl
28 Settembre 2018
Nel pomeriggio di mercoledì 26 settembre, presso la sede Unindustria di Roma, si è svolto il secondo incontro tra SLC CGIL FISTEL CISL UILCOM UIL e ASSTEL per la trattativa sul rinnovo del CCNL TLC. In apertura di incontro ASSTEL, nel richiamare quanto già tratteggia...
Frequenze 5G: asta al rialzo impatta sui lavoratori
28 Settembre 2018
Le Segreterie Nazionali SLC –CGIL FISTel-CISL UILCOM-UIL sono fortemente preoccupate per le conseguenze dell’asta avviata dal Governo sulle frequenze 5G, avvenuta in un regime incontrollato, senza una analisi razionale tra l’investimento e ipotetici e red...