Il giorno 25 luglio si è svolto l’incontro tra SLC-FISTEL-UILCOM le Rsu e Accenture Hrs, in prosecuzione dell’ultimo confronto tenutosi il 5 luglio.
L’azienda ha fornito le risposte sulle richieste avanzate dalle OO.SS. nell’incontro precedente, aumentando la percentuale economica di copertura, per i lavoratori che accettano volontariamente di uscire in prepensionamento dall’azienda, lasciando il 70% per il primo anno dopo la Naspi, aumentando al 80% la copertura del secondo anno, finendo con il 90% per il terzo anno.
Proseguendo Accenture Hrs ha dichiarato di recepire in parte la richiesta sindacale di diminuire la percentuale del contratto di solidarietà, portandola dal 10% al 5%, escludendo però i lavoratori che opereranno su nuove attività in ingresso, circa 30 risorse, a queste si aggiungono altre 35 risorse che sono impiegate sul payrol del gruppo Accenture.
Concludendo, l’azienda ha affermato, che nel contenimento complessivo dei costi visto il continuo calo di redditività, e per garantire la propria sostenibilità, vorrebbe procedere ad un “congelamento” del premio annuo per tre anni a partire da luglio 2019.
SLC-FISTEL-UILCOM hanno ribadito che sull’incentivazione al prepensionamento, pur apprezzando l’avanzamento fatto dall’azienda, ritengono ancora insufficiente la copertura economica proposta, chiedendo un’ulteriore aumento della percentuale al 90% complessivo per tutti e tre gli anni.
Per quello che riguarda il contratto di solidarietà le OO.SS. evidenziano ad Accenture Hrs, che l’applicazione dello stesso deve avvenire su tutti lavoratori dell’azienda per una sostenibilità complessiva.
Sull’ultimo punto esposto dall’azienda SLC-FISTEL-UILCOM hanno dichiarato la loro indisponibilità a discutere del “congelamento” del premio annuo per tre anni come proposto, e ricordano ad Accenture Hrs che i lavoratori stanno già dando il loro contributo per affrontare la difficile situazione aziendale.
Le parti hanno concordato di aggiornarsi nella prima quindicina del mese di settembre per proseguire il confronto e avere da parte aziendale risposte esaustive.
Accenture: comunicato unitario incontro
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
Rai: comunicato unitario incontro 16 aprile 2018
17 Aprile 2018
Le scriventi OO.SS. si sono incontrate il 16 aprile con la RAI, per definire una serie di materie e temi che necessitano di un confronto serrato e risolutivo, oltre ad adempiere a diverse disposizioni previste dal nuovo CCL Rai sottoscritto il 28 febbraio 2018.
Poli...
Mediaset: comunicato unitario incontro su Videotime e Sky
10 Aprile 2018
Il giorno 6 aprile 2018 le Segreterie Nazionali e territoriali di SLC-CGIL, FISTEL- CISL e UILCOM-UIL e l’Esecutivo Unitario di Mediaset hanno incontrato l’azienda in merito all’incorporazione di Videotime Produzioni in RTI e all’accordo commerciale con Sky per la pa...
Tim: via libera consiglio Cdp buona notizia
6 Aprile 2018
“Il via libera del consiglio di Cassa Depositi Prestiti all’ingresso diretto nel capitale di Telecom, con un ruolo di garante dell’interesse nazionale e dell’integrità dell’impresa, rappresenta una prima buona notizia e potrebbe costituire il presupposto per una ritr...
Tlc: Comunicato incontro Wind Tre
26 Marzo 2018
In seguito all’incontro del Comitato Premio di Risultato che si è tenuto lunedì 19 marzo u.s., le Segreterie Nazionali di SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL hanno richiesto un incontro urgente per discutere la situazione del PdR 2017. L’incontro tra Wind Tre, le Segre...
Ericsson: ritirati licenziamenti, confermato Ccnl
21 Marzo 2018
"E' stato firmato il 21 marzo u.s. l'accordo per Ericsson Service Italia Spa, presso il Ministero del Lavoro. Sono stati ritirati i licenziamenti e la disdetta del Contratto nazionale; rimangono i contratti aziendali anche se depurati da molti benefits acquisiti nel...
Tim: Comunicato unitario su incontro piano industriale
15 Marzo 2018
Il giorno 13 marzo 2018 a Roma si è svolta la riunione tra il Coordinamento Nazionale RSU, le Segreterie Nazionali SLC-CGIL, FISTel-CISL, UILCOM-UIL e la Direzione aziendale per la presentazione del PIANO INDUSTRIALE 2018-2020.
L’azienda ha inizialmente illustrato s...