Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Il giorno 25 luglio si è svolto l’incontro tra SLC-FISTEL-UILCOM le Rsu e Accenture Hrs, in prosecuzione dell’ultimo confronto tenutosi il 5 luglio.
L’azienda ha fornito le risposte sulle richieste avanzate dalle OO.SS. nell’incontro precedente, aumentando la percentuale economica di copertura, per i lavoratori che accettano volontariamente di uscire in prepensionamento dall’azienda, lasciando il 70% per il primo anno dopo la Naspi, aumentando al 80% la copertura del secondo anno, finendo con il 90% per il terzo anno.
Proseguendo Accenture Hrs ha dichiarato di recepire in parte la richiesta sindacale di diminuire la percentuale del contratto di solidarietà, portandola dal 10% al 5%, escludendo però i lavoratori che opereranno su nuove attività in ingresso, circa 30 risorse, a queste si aggiungono altre 35 risorse che sono impiegate sul payrol del gruppo Accenture.
Concludendo, l’azienda ha affermato, che nel contenimento complessivo dei costi visto il continuo calo di redditività, e per garantire la propria sostenibilità, vorrebbe procedere ad un “congelamento” del premio annuo per tre anni a partire da luglio 2019.
SLC-FISTEL-UILCOM hanno ribadito che sull’incentivazione al prepensionamento, pur apprezzando l’avanzamento fatto dall’azienda, ritengono ancora insufficiente la copertura economica proposta, chiedendo un’ulteriore aumento della percentuale al 90% complessivo per tutti e tre gli anni.
Per quello che riguarda il contratto di solidarietà le OO.SS. evidenziano ad Accenture Hrs, che l’applicazione dello stesso deve avvenire su tutti lavoratori dell’azienda per una sostenibilità complessiva.
Sull’ultimo punto esposto dall’azienda SLC-FISTEL-UILCOM hanno dichiarato la loro indisponibilità a discutere del “congelamento” del premio annuo per tre anni come proposto, e ricordano ad Accenture Hrs che i lavoratori stanno già dando il loro contributo per affrontare la difficile situazione aziendale.
Le parti hanno concordato di aggiornarsi nella prima quindicina del mese di settembre per proseguire il confronto e avere da parte aziendale risposte esaustive.

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Rai: al via la campagna elettorale del candidato dei sindacati

  25 Giugno 2018
Parte ufficialmente martedì 26 giugno, dalla sede Rai di Bari, la campagna elettorale del candidato a membro del Cda Rai espresso dai lavoratori e sostenuto da Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e Ugl Informazione, Gianluca De Matteis Tortora, che oggi ha incontrato i...

ADS Solutions: Comunicato unitario su incontro 20 giugno

  21 Giugno 2018   Comunicati stampa
Si è svolto a Roma l’incontro tra ADS, Metoda, le Segreterie Nazionali e territoriali di SLC CGIL, FISTEL CISL e UILCOM UIL e le RSU/RSA per l’esame congiunto previsto dalla procedura di affitto dei tre rami di azienda da ADS al Gruppo Metoda. Come già anticipato al...

Comdata: sciopero 29 giugno

  20 Giugno 2018
Nella giornata di lunedì 18 giugno c.m. si è tenuto l’incontro di procedura per i licenziamenti dei lavoratori dei siti di Padova e Pozzuoli (NA). La riunione si è chiusa con esito negativo e tra pochi giorni si inizia con la fase amministrativa (incontro al Minister...

Rai: Slc Cgil, guasti tecnici e disservizi causati da carenze di personale e scarsa manutenzione

  13 Giugno 2018
"Nella giornata di ieri, l’esplosione di tre batterie nella centrale elettrica di Saxa Rubra ha provocato un pesante disservizio nelle trasmissioni dei Canali Rai, con un blocco totale delle trasmissioni durato alcuni secondi. Per fortuna non ci sono stati danni alle...

Tim: Accordi su solidarietà, prepensionamenti e esodi incentivati

  12 Giugno 2018
Nella tarda notte di lunedì 11 giugno, presso il Ministero del Lavoro, è stato sottoscritto un accordo tra SLC CGIL – FISTEL CISL – UILCOM UIL e TIM s.p.a. sulla procedura di legge attivata da TIM per la richiesta di CIGS per 29.736 lavoratori e nella quale venivano...

Rai: le OO.SS. rivendicano l'applicazione corretta del CCNL

  5 Giugno 2018
Dobbiamo essere chiari sino in fondo sulla situazione, per scelte gestionali precise in Rai ci sono due tipi di lavoratori, quelli alla destra del padre e quelli alla sinistra del padre. In questo nulla c’entra la scelta dei lavoratori, la loro condizione è determin...