Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Lunedì 31 luglio le Segreterie Nazionali di SLC CGIL, FISTEL CISL e UILCOM UIL hanno siglato con ASSTEL e ASSOCONTACT un nuovo accordo collettivo che disciplina le collaborazioni nelle attività “outbound” di vendita di beni e servizi e di recupero crediti svolte nei call center. L’accordo, che sostituisce coordinandoli tra di loro, i testi di precedenti intese siglate a partire dal 1° agosto 2013, ricalca nei contenuti gli accordi precedenti e contiene alcune modifiche che riguardano i Corrispettivi resesi necessarie sia per la mutata situazione di contesto a livello contrattuale nel seguito meglio specificata sia dalla necessità di eleminare ambiguità interpretative che si sono finora rivolte a scapito dei lavoratori. Per quanto riguarda il primo aspetto, come noto, dal 1 giugno u.s. l’accordo ASSOCALL-UGL Terziario ha cessato la sua validità in seguito al ritiro della firma da parte dell’UGL. Un esito importante, frutto di una lunga battaglia contro i contratti in dumping portata avanti con convinzione dalle tre OO.SS. insieme ad ASSTEL e ASSOCONTACT. A fronte di questa rilevantissima novità e per permettere il consolidarsi dei risultati di questa operazione sul mercato, le OO.SS. hanno acconsentito ad una rimodulazione dei tempi necessari all’avanzamento percentuale dei corrispettivi, prevedendo che il 90% (della retribuzione tabellare del CCNL TLC associata al 2° livello) scatti dal 1 aprile 2019 e il 100% dal 1 aprile 2020. Al contempo, sempre nel capitolo dei corrispettivi sono state introdotte alcune importanti novità con l’intento di eliminare le ambiguità interpretative che hanno permesso in questi anni ad alcune aziende di pagare salari più bassi del dovuto.
* È stato inserito quanto previsto dall’interpretazione autentica sottoscritta dalle Parti il 30 settembre 2013, secondo cui il minimo tabellare del 2° livello di inquadramento è da considerarsi nella sommatoria delle voci “minimi, ex contingenza, EDR”.
* È stato inserito l’automatismo degli aumenti legati al rinnovo del CCNL TLC, per cui nell’ottica di un futuro rinnovo del CCNL TLC verrà automaticamente aggiornato il minimo tabellare al corrispettivo rinnovato.
* Infine, è stata ampliata la definizione di “effettiva prestazione”, vincolando così tutte le aziende ad un corretto computo del tempo lavorato.
Ricordiamo inoltre che dal 15 febbraio u.s. è attiva per tutti i collaboratori una polizza sanitaria integrativa interamente a carico aziendale, alla quale può essere aggiunta una polizza volontaria a carico in parte del collaboratore e in parte aziendale. Sottolineiamo infine che l’Accordo prevede l’estensione ai collaboratori del diritto di assemblea previsto da Testo Unico del 10 gennaio 2014.

Le Segreterie Nazionali SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL

Scarica l'accordo: Accordo collettivo collaboratori outbound

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Clausola sociale Enel, raggiunto l'accordo per 163 lavoratori

  17 Novembre 2022   tlc
CLAUSOLA SOCIALE ENEL ACCORDO PER 163 LAVORATORI DI PISTOIA. DAL 1° DICEMBRE ASSUNTI DA ATI TECNOCALL / SOFTLAB TECH A UGUALI CONDIZIONI ECONOMICHE E NORMATIVE  Nell'ambito della gestione della clausola sociale relativa alla commessa Enel Energia, si è raggiun...

Contact center INPS Servizi, incontro con i vertici

  16 Novembre 2022   call center tlc
CONTACT CENTER INPS SERVIZI, INCONTRO CON I VERTICI SULLE ULTIME FASI DELL'INTERNALIZZAZIONE  A seguito dell’azione unitaria sindacale di SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL e alla richiesta dei giorni scorsi di un intervento urgente da parte dei vertici INPS, s...

Tlc: Solari, tenuta del settore a rischio

  15 Novembre 2022   tlc solari
FORUM ASSTEL 2022: SOLARI, A RISCHIO LA TENUTA DEL SETTORE TLC "I numeri confermano una tendenza in atto da almeno dieci anni che dimostra plasticamente l'inefficienza dell'assetto del mercato nazionale delle telecomunicazioni". È quanto afferma il segretario gener...

Rai, lettera unitaria dei sindacati al ministro Giorgetti

  14 Novembre 2022   rai tv emittenza broadcasting tlc
On.le Giancarlo Giorgetti Ministro dell’Economia e Finanze  E p.c. G.le dott.ssa Marinella Soldi Presidente RAI Spa   G.le Dott. Carlo Fuortes Amministratore Delegato RAI Spa   G.le Dott. Felice Ventura Direttore del Personale RAI SPA &nb...

Wind Tre, positivo l'esito dell'incontro del 9 novembre

  11 Novembre 2022   tlc wind
COMUNICATO WIND TRE, INCONTRO 9 NOVEMBRE 2022  Nella giornata di mercoledì 9 novembre si è svolto un incontro tra le Segreterie Nazionali SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL, unitamente al Coordinamento RSU, e l’azienda Wind Tre con all’ordine del giorno una serie...

Tim e Tlc, richiesta unitaria di incontro alla presidente Meloni

  10 Novembre 2022   tim tlc telecom
TIM E TLC, RICHIESTA UNITARIA DI INCONTRO ALLA PRESIDENTE MELONI Fortemente preoccupati per il futuro del Gruppo Tim da cui dipendono lo sviluppo industriale del Paese e la tenuta occupazionale del settore delle telecomunicazioni, il 9 novembre c.a. il sindacato co...