Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

CLAUSOLA SOCIALE ENEL
ACCORDO PER 163 LAVORATORI DI PISTOIA. DAL 1° DICEMBRE ASSUNTI DA ATI TECNOCALL / SOFTLAB TECH A UGUALI CONDIZIONI ECONOMICHE E NORMATIVE

 Nell'ambito della gestione della clausola sociale relativa alla commessa Enel Energia, si è raggiunto ieri l'accordo tra le segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e Ugl Telecomunicazioni, le Rsu, le aziende subentranti Tecnocall e Softlab e l’azienda uscente System House, che regolamenta le condizioni di passaggio dei lavoratori coinvolti nel cambio di appalto.

I 163 lavoratori impattati dal cambio di appalto manterranno profili orari, livelli, scatti di anzianità, art.18, anzianità convenzionale, iniziando la loro attività, senza soluzione di continuità, a partire dal 1° dicembre, presso le sedi di Pistoia. Inizialmente le aziende subentranti opereranno dalla stessa sede in cui i lavoratori lavorano da anni, per poi spostarsi in un altro sito produttivo a poche centinaia di metri di distanza. Il contratto applicato, in coerenza con quanto avviene in tutti gli appalti di customer care di Enel, sarà quello delle Telecomunicazioni.

Le aziende SoftLab e Tecnocall, su richiesta delle organizzazioni sindacali, si sono impegnate ad assumere il personale proveniente delle aree di staff collegati alla commessa.

La clausola sociale si conferma uno strumento contrattuale sempre più consolidato che ha garantito negli ultimi 4 anni il passaggio d'azienda per oltre 15mila addetti ad invarianza economica e normativa. Le buone pratiche di contrattazione inclusiva, realizzate dal sindacato confederale, hanno inoltre permesso di andare ben oltre le mere procedure di cambio di appalto, garantendo piena continuità occupazionale.

Inizia nel migliore dei modi un percorso di cambi di appalto relativamente alle attività di Enel Energia che vedrà nei prossimi mesi oltre 2mila lavoratori cambiare azienda. Enel si conferma una stazione appaltante sensibile alle rivendicazioni sindacali ed attenta alle condizioni economiche e normative delle lavoratrici e dei lavoratori operanti nel mondo degli appalti.

Nello specifico, vista la storia pregressa di questi lavoratori che negli ultimi 14 anni hanno dovuto affrontare ben 3 procedure fallimentari, ci si augura che questo accordo possa dare continuità alle garanzie ed alla serenità che i lavoratori, dopo tante tribolazioni, avevano ritrovato negli ultimi anni.

Le Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni esprimono soddisfazione per l'ennesimo accordo sottoscritto a tutela dell'occupazione, del reddito e dei diritti delle lavoratrici e dei lavoratori del settore dei contact center.

Roma, 16 novembre 2022 

Le Segreterie Nazionali
SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL, UGL TELECOMUNICAZIONI

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Konecta: al via la trattativa su pdr e smartworking

  11 Luglio 2025   call center tlc pdr smart working
Nella giornata del 10 luglio 2025 si sono incontrate le Segreterie Nazionali SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per iniziare la trattativa, già concordata lo scorso 10 giugno al momento della sottoscrizione dell’Accordo di...

Sky: soddisfazione per i quattro accordi raggiunti

  10 Luglio 2025   sky emittenza
Il giorno 9 luglio 2025 le OO.SS. SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL, unitamente alle RSU, hanno sottoscritto quattro accordi con la Direzione aziendale, che, nel solco della contrattazione di anticipo, si pongono come obiettivo quello di risolvere alcune criticità em...

Tim: firmati quattro nuovi accordi

  9 Luglio 2025   tim call center tlc smart working
È giunta nella notte tra l’8 e il 9 luglio l’intesa tra Tim e Slc, Fistel, Uilcom su materie chiave del lavoro in azienda. Dopo un confronto lungo e impegnativo, ecco cosa abbiamo ottenuto: CONTRATTO DI SOLIDARIETÀ Dal 16 luglio 2025 al 31 dicembre 2026 sarà in v...

Telecomunicazioni: riaperta la trattativa di rinnovo del Ccnl

  9 Luglio 2025   tlc
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil revocano dello sciopero indetto per il prossimo 14 luglio Le Segreterie Nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, a seguito dei contatti intercorsi con Asstel che ha visto la calendarizzazione della ripresa delle trattative p...

Wind Tre: inaccettabile il nesso tra performance e lavoro in sede

  3 Luglio 2025   tlc wind smart working
Con il presente comunicato intendiamo portare all’attenzione di WindTre quanto denunciato da diversi territori in merito ad una pratica aziendale che, se confermata, sarebbe inaccettabile e non conforme agli accordi di smart working sottoscritti. L'azienda avrebbe, i...

Inps Servizi: accordi su smart working, part time, pdr e welfare

  30 Giugno 2025   call center tlc
Nella giornata del 27 giugno 2025 si è svolto l’incontro in plenaria, con tutta la delegazione delle RSU/RSA, tra le Segreterie Nazionali e Territoriali SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL e il CDA e la dirigenza di Inps Servizi per addivenire alla sottoscrizione di Ac...