In data 2 agosto, si è svolto il secondo incontro di procedura, prevista per i licenziamenti collettivi. La Direzione Aziendale ha riportato una sintesi del primo report di gruppo, divisione G.S., dal quale emergono risultati tutto sommato incoraggianti, infatti: il fatturato in linea con il risultato dello scorso anno; l’Europa con il risultato peggiore contenuto però entro il 5%, nonostante una maggiore concorrenza si mantiene un fatturato stabile.
A tale sintesi, la Direzione ha aggiunto l’avvenuta conclusione dell’importante contratto con FCA e ha dovuto riconoscere, anche con sorpresa, il risultato dello sciopero del 26 luglio scorso, oltre la solidarietà e l’attenzione espressa, dei lavoratori e dei sindacati, a livello internazionale.
Sui licenziamenti, dichiarava che l’Azienda era disponibile a misure alternative ai licenziamenti, fermo restando l’esubero strutturale.
Di fronte a questa dichiarazione in parte confusa ma al tempo stesso incoraggiante, la delegazione sindacale ha incalzato l’azienda con una serie di proposte tendenti da una parte a dimostrare che le difficoltà si possono affrontare con misure alternative, e dall’altra a capire le vere intenzioni del gruppo.
Dopo aver messo sul tavolo tutta la nostra disponibilità a prendere in considerazione un’insieme di soluzioni : dal Contratto di Solidarietà alla Cassa Integrazione con Formazione continua e Riqualificazione ; dall’introduzione di un pacchetto di incentivazione all’esodo, all’incentivazione al part time, etc, dopo tutto ciò, l’Azienda ribadiva la propria posizione sugli esuberi strutturali, ma s’impegnava a riflettere avendo bisogno di un coinvolgimento del management e a incontrarci i primi di settembre.
La delegazione sindacale ha proposto alternativamente:
a) Si continua seduta stante la trattativa, per verificare se rimangono le pregiudiziali sui licenziamenti o se ci sono e quali ,le condizioni per soluzioni alternative;
b) L’azienda si prende il tempo per riflettere, ma in questo caso si prorogano per almeno 15 giorni la scadenza dei termini di procedura.
Preso atto del rifiuto dell’Azienda a prorogare i termini della procedura, pur dando disponibilità ad un incontro fissato per il 31 agosto, la delegazione sindacale all’unanimità, ha proclamato uno sciopero per il giorno 6 settembre, che sarà preceduto dalle assemblee territoriali.
Le Segreterie Nazionali SLC CGIL - FISTEL CISL - UILCOM UIL
BT Italia: comunicato incontro procedura licenziamenti
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
Rai: al via la campagna elettorale del candidato dei sindacati
25 Giugno 2018
Parte ufficialmente martedì 26 giugno, dalla sede Rai di Bari, la campagna elettorale del candidato a membro del Cda Rai espresso dai lavoratori e sostenuto da Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e Ugl Informazione, Gianluca De Matteis Tortora, che oggi ha incontrato i...
ADS Solutions: Comunicato unitario su incontro 20 giugno
21 Giugno 2018
Si è svolto a Roma l’incontro tra ADS, Metoda, le Segreterie Nazionali e territoriali di SLC CGIL, FISTEL CISL e UILCOM UIL e le RSU/RSA per l’esame congiunto previsto dalla procedura di affitto dei tre rami di azienda da ADS al Gruppo Metoda. Come già anticipato al...
Comdata: sciopero 29 giugno
20 Giugno 2018
Nella giornata di lunedì 18 giugno c.m. si è tenuto l’incontro di procedura per i licenziamenti dei lavoratori dei siti di Padova e Pozzuoli (NA). La riunione si è chiusa con esito negativo e tra pochi giorni si inizia con la fase amministrativa (incontro al Minister...
Rai: Slc Cgil, guasti tecnici e disservizi causati da carenze di personale e scarsa manutenzione
13 Giugno 2018
"Nella giornata di ieri, l’esplosione di tre batterie nella centrale elettrica di Saxa Rubra ha provocato un pesante disservizio nelle trasmissioni dei Canali Rai, con un blocco totale delle trasmissioni durato alcuni secondi. Per fortuna non ci sono stati danni alle...
Tim: Accordi su solidarietà, prepensionamenti e esodi incentivati
12 Giugno 2018
Nella tarda notte di lunedì 11 giugno, presso il Ministero del Lavoro, è stato sottoscritto un accordo tra SLC CGIL – FISTEL CISL – UILCOM UIL e TIM s.p.a. sulla procedura di legge attivata da TIM per la richiesta di CIGS per 29.736 lavoratori e nella quale venivano...
Rai: le OO.SS. rivendicano l'applicazione corretta del CCNL
5 Giugno 2018
Dobbiamo essere chiari sino in fondo sulla situazione, per scelte gestionali precise in Rai ci sono due tipi di lavoratori, quelli alla destra del padre e quelli alla sinistra del padre.
In questo nulla c’entra la scelta dei lavoratori, la loro condizione è determin...