Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Non si sa se essere più infastiditi o più divertiti dalla circolare scritta da Huawei in merito all’assorbimento dell’aumento contrattuale.

Cosa dice in buona sostanza Huawei?  L’impatto sul costo del lavoro degli aumenti contrattuali ammonta al 2,5%, lo stesso stabilito dal budget  aziendale per gli adeguamenti del costo del lavoro, quindi non ci sarebbe spazio per gli aumenti “meritocratici” ad personam. Detto fatto. Assorbiamo gli aumenti stabiliti per tutti i lavoratori dal Contratto nazionale di lavoro e liberiamo risorse per salario non contrattato, deciso interamente dall’azienda. Con buona pace di una vertenza per il rinnovo contrattuale lunghissima, che ha visto i lavoratori con i loro salari fermi per 13 mesi ed obbligati a fare due scioperi per ottenere ciò che gli spettava.

Molte aziende hanno proceduto all’assorbimento, alcune in modo del tutto unilaterale altre all’interno di progetti di riorganizzazione. Huawei ha aperto una nuova strada: l’autofinanziamento delle politiche di incentivazione! Verrebbe quasi da suggerire all’azienda che almeno lasciasse ad una commissione composta da lavoratori l’onere di decidere i beneficiari degli aumenti…del resto si tratta di soldi loro!

Un ultima cosa: gli aumenti contrattuali riconoscono già il contributo di ogni lavoratore al bene delle proprie aziende e del settore complessivo, diverso è voler applicare la politica del “a te si, a te no”!

La Segreteria Nazionale di SLC-CGIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Emittenza: accordo innovativo su appalto tv

  30 Maggio 2018
E’ stato siglato un accordo innovativo a seguito dell’interruzione di attività di una azienda di servizi televisivi , la Global Vision Group Italia (GVG) che lavorava in appalto per Sky, Mediaset e Rai, rilevata dalla srl Mvideo costituita su iniziativa di uno dei la...

Rai: contest scenografia festival di Sanremo

  29 Maggio 2018
Mentre il sindacato tutto, dalla RSU alle Segreterie nazionali, è impegnato sulla vertenza dell’Allestimento scenico del CPTV di Roma, arrivata sul tavolo della Direzione generale di Viale Mazzini, per una procedura di sciopero (ex lege 149/90) sulle gravi criticità ...

Tim: centrale piano di rilancio

  24 Maggio 2018
"Nella giornata di oggi, presso il Ministero del Lavoro, si è tenuto il previsto incontro di procedura a seguito dell’attivazione da parte di TIM, della Richiesta di CIGS per riorganizzazione, che riguarderà 29.736 lavoratori per 12 mesi." Lo rende noto un comunicato...

Rai: Governance prova fondamentale per il futuro governo

  22 Maggio 2018
La formazione del nuovo governo coincide temporalmente con il rinnovo del consiglio di amministrazione della Rai. E’ assolutamente necessario che in questa nuova legislatura non si perpetui il copione secondo il quale la Rai diventa un bottino per la spartizione di p...

Comdata: adesione sciopero fino al 90%

  18 Maggio 2018
"L'adesione delle lavoratrici e dei lavoratori di Comdata allo sciopero indetto per oggi dai sindacati di categoria è stata estremamente positiva." Così una nota di Slc Cgil nazionale. "A Pozzuoli e Padova, le due sedi che l'azienda vorrebbe chiudere, l'adesione è s...

Tim: Cigs forzatura unilaterale

  17 Maggio 2018
L’avvio da parte di TIM della procedura di CIGS per riorganizzazione per 29.736 lavoratori è l’ulteriore atto di forzatura unilaterale messo in atto dall’azienda. Una scelta sbagliata che, oltre a non aiutare a risolvere gli indubbi problemi che vi sono, alimenta un...