Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

“Una sentenza che rende giustizia a quei lavoratori e, forse, potrebbe aiutare a superare una stagione improvvida nella quale le prove di forza ed i ricatti hanno sostituito le corrette relazioni sindacali”. Così in una nota la Cgil nazionale, la Slc Cgil nazionale, la Cgil di Roma e Lazio e la Slc di Roma e Lazio, commentano la decisione del Tribunale di Roma, che ha accolto il ricorso di 155 lavoratori di Almaviva, dichiarando l’illegittimità del loro licenziamento e prescrivendo la reintegra nel posto di lavoro.

Per i sindacati “va definitivamente archiviata una stagione che ha voluto imporre sacrifici inutili quando illegittimi ai lavoratori facendo leva, nel dividerli, sul pressante bisogno di mantenere un posto di lavoro”.

“Ora - prosegue la nota - dovrebbe aprirsi finalmente una nuova stagione che metta al bando un dibattito surreale come quello a cui abbiamo assistito nel dicembre scorso quando, da più parti, si è sciaguratamente provato ad attribuire agli stessi lavoratori ed ai loro rappresentanti la colpa di quanto avvenuto. Relazioni industriali rispettose delle persone e attente all’interesse collettivo sono alla base della convivenza civile e fondamento imprescindibile per qualsivoglia ipotesi di sviluppo”.

“Quanto avvenuto - aggiungono Cgil e Slc Cgil - interroga tutti, è innegabile che questa vicenda abbia prodotto una frattura grave fra i lavoratori stessi e nei confronti di chi ha gestito la vertenza, a partire dal ruolo del Governo che non ha saputo interpretare sino in fondo il proprio ruolo di arbitro imparziale. Di queste divisioni, degli errori commessi occorre fare tesoro”.

“Le motivazioni della sentenza - conclude la nota - restituiscono una fotografia fedele della realtà, dove è finalmente chiaro chi ha subito un ricatto e chi ha scelto di esercitarlo. Da qui occorre ripartire per ricostruire un contesto di giustizia e rispetto della dignità del lavoro in Almaviva come in ogni altro luogo di lavoro. Solo in questo modo sarà possibile gestire le fasi di crisi e le trasformazioni necessarie a garantire un futuro alle imprese ed ai lavoratori del nostro Paese”.

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Coronavirus. Smartworking per tutti a Fastweb.

  5 Marzo 2020   Comunicati stampa tlc salute
La crisi diventi una opportunità Slc Cgil plaude alla decisione di Fastweb di applicare lo smartworking a tutti i lavoratori dell'azienda in seguito alle misure cautelative per il contrasto al Coronavirus. "In queste ore di grande apprensione che pervade inevitab...

Lettera all'Inps su garanzie occupazionali contact center

  3 Marzo 2020   call center tlc
Roma, 3 marzo 2020 Egr. Prof. Pasquale Tridico Presidente INPS E p.c. Dott. Romolo De Camillis Ministero del lavoro Dott. Enrico Martino HR Comdata Oggetto: Volumi di attività per Contact Center Inps Egregio Presidente Tridico, Come ricorderà, durante l’incontr...

Segreterie nazionali rivendicano clausola sociale per Uniacque

  2 Marzo 2020   call center tlc
Roma, 2 marzo 2020 Spett.le UNIACQUE SpA C.A. Direttore Generale Sebastio Stefano e p.c. Spett.li Tiempo Nord Spa Olisistem Start Srl Regione Lombardia Presidente Provincia di Bergamo Oggetto: clausola sociale “Uniacque” Apprendiamo, con stupore, da Vostra comu...

Rai. Incontri su coronavirus e Smart Working

  2 Marzo 2020   rai emittenza salute
Roma, 28 febbraio 2020. Incontri sindacali 27 e 28 febbraio su emergenza coronavirus e Smart Working. In data 27 e 28 febbraio si sono incontrate la RAI e le Segreterie Nazionali SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL, FNC-UGL, SNATER, LIBERSIND-CONFSAL, per discutere...

Coronavirus. Comunicato congiunto Segreterie Nazionali-Asstel

  28 Febbraio 2020   call center tlc salute
In relazione alla nota situazione legata alla diffusione del Coronavirus che sta interessando alcune aree del Paese, le Organizzazioni Sindacali hanno incontrato ieri Asstel, con il fine di condividere le informazioni e mantenere aperto un canale di dialogo rispetto...

Chiesto al MLPS incontro su convenzione Consip per contact center

  28 Febbraio 2020   call center tlc
Roma, 26 febbraio 2020 Spett.le CONSIP p.c. Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Ministero dello Sviluppo Economico Ministero dell’Economia e delle Finanze Capogruppo Parlamentari di M5S, PD, Lega, FI, FdI, Leu, IV Oggetto: Richiesta di incontro urgente...