Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Il giorno 30 maggio u.s. si è tenuto presso Unindustria Roma l’incontro tra le Segretarie Nazionali Slc- Fistel-Uilcom le R.S.U. e l’azienda Ceva Logistics, durante il quale è stato illustrato da parte aziendale l’andamento del gruppo Ceva che risente della crisi complessiva che ha investito il settore; la proprietà ha ricapitalizzato 1,3 miliardi di dollari dimezzando così il debito complessivo, abbattendo gli interessi generati dallo stesso, pur aumentando il fatturato i costi hanno ridotto di anno in anno il margine operativo.

A tutto questo Ceva ha fatto fronte mettendo in campo una riorganizzazione a livello mondiale, riducendo le aree operative e dichiarando esuberi: in Italia si è registrato il 20% in meno di volumi di attività che hanno di conseguenza ridotto il fatturato in egual misura; l’impatto ha interessato diverse commesse con contratti di lavoro non telecomunicazioni, per questi lavoratori sono stati utilizzati gli ammortizzatori sociali disponibili e sono tutt’ora in corso.

Sulla commessa Telecom si è dimezzato in quattro anni il volume delle attività, con un calo del 30% delle spedizioni, la previsione per il 2013 è di 2 milioni in meno di fatturato con una verifica del contratto commerciale in essere entro l’anno.

La delegazione sindacale, a fronte di quanto esposto e tenuto conto della crisi complessiva in cui versa Ceva Logisics, ritiene che ai lavoratori non si possano addebitare responsabilità che esulano dal comportamento di collaborazione e sempre responsabile a fronte anche di sacrifici, tenuto da essi, ribadiscono la richiesta di tenere il tavolo negoziale aperto, al fine di poter verificare la possibilità di vedere riconosciuto ai lavoratori il contributo che continuano a dare all’azienda, dando così un segnale positivo in un momento difficile, evitando di creare un clima di sfiducia e di negatività.

LE SEGRETERIE NAZIONALI

SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Cambio di appalto Leroy Merlin, sciopero a difesa della clausola sociale

  14 Luglio 2022   call center tlc
CAMBIO DI APPALTO LEROY MERLIN: ENNESIMO ATTACCO ALLA CLAUSOLA SOCIALE Giovedì 14 luglio prima giornata di sciopero delle lavoratrici e dei lavoratori interessati di Arzano e Bitritto Dopo diversi incontri tra le Segreterie nazionali e territoriali di SLC-CGIL FIST...

Call center Ita, siglato l'accordo con Covisian

  11 Luglio 2022   call center tlc almaviva
CALL CENTER ITA, ACCORDO CON COVISIAN SULLA CIGS In data 6 luglio si è svolto presso il ministero del Lavoro l’incontro tra i rappresentanti di Covisian, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e le RSU/RSA per proseguire il conf...

Call center Ita, siglato l'accordo con Covisian

  11 Luglio 2022   call center tlc almaviva
CALL CENTER ITA, ACCORDO CON COVISIAN SULLA CIGS In data 6 luglio si è svolto presso il ministero del Lavoro l’incontro tra i rappresentanti di Covisian, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e le RSU/RSA per proseguire il conf...

Tim: Solari, "Scempio in atto, governo faccia chiarezza"

  8 Luglio 2022   tim tlc telecom
Tim: Solari (Slc Cgil), si sta compiendo uno scempio, governo deve fare chiarezza Roma, 7 luglio – “La prospettiva della rete unica è una proposta che il sindacato avanzò già tre anni fa. Quindi per noi il problema oggi non è la rete unica, ma lo scempio che si sta...

Almaviva, no dei sindacati a richiesta cigs per 2.223 dipendenti

  5 Luglio 2022   call center tlc almaviva
ALMAVIVA CONTACT, NO DEI SINDACATI A RICHIESTA CIGS PER 2.223 DIPENDENTI SI ATTIVI TAVOLO DI CRISI PERMANENTE In data odierna, in modalità telematica, si è svolto l’incontro presso il ministero del Lavoro tra le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fist...

Rai, Fuortes sbaglia tutto. Ultime su sedi regionali e patrimonio immobiliare

  30 Giugno 2022   rai emittenza raiway broadcasting
RAI, FUORTES SBAGLIA TUTTO  Le dichiarazioni rilasciate durante la presentazione dei palinsesti dall’amministratore delegato Rai in relazione allo sciopero del personale di produzione tv impongono una riflessione. Fuortes sbaglia tutto: tempi, modi e parole...