Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

In data 25 Novembre, presso la sede del Ministero del Lavoro, tra le Organizzazioni Sindacali nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, le Rsu e i rappresentanti dell'azienda Ericsson Telecomunicazioni è stato sottoscritto il contratto di espansione sulla scia di quanto previsto dall’Accordo siglato in data 20.11.2019 presso la sede di Unindustria.

Rispetto a quanto concordato nel primo Accordo, su rivendicazione delle organizzazioni sindacali, è stato ampliato il numero delle assunzioni a 30 unità entro il 31.12.2020, rimandando ad una valuta-zione successiva, qualora le condizioni di mercato lo permettano, un aumento ulteriore del numero di assunzioni.Il numero di lavoratori che ha manifestato interesse ad aderire allo scivolo pensionistico previsto dalla normativa per cui è stato sottoscritto Accordo corrisponde a 63 addetti. Il Sindacato confederale, riconoscendo il contratto di espansione come strumento normativo utile alla contrattazione per rispondere alle continue evoluzioni tecnologiche del comparto Telco, ha chiesto al Governo di valutare il finanziamento dello strumento anche per gli anni successivi, dando la possibilità di accedere anche ad aziende con un minor numero dipendenti rispetto ai mille previsti ora.

L'auspicio delle Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni è quello di estendere le buone pratiche di contrattazione che favoriscano il ricambio generazionale nel settore con strumenti non traumatici di accompagnamento alla pensione, e che queste possano diventare la prassi e non l'eccezione per le aziende di Telco, Ict e It. Con questo Accordo le parti hanno voluto riprendere e rilanciare un sistema di relazioni virtuoso, che dopo anni burrascosi, possa dare tranquillità e prospettiva a tutte le lavoratrici ed i lavoratori del gruppo Ericsson.

Le segreterie nazionaliSLC-CGIL FISTEL CISL UILCOM-UIL UGL Telecomunicazioni

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Sky, utili in crescita e dipendenti licenziati

  28 Luglio 2017
Con un comunicato stampa Sky Italia afferma che i risultati dell’esercizio 2016/2017 chiuso il 30 giugno scorso sono complessivamente positivi, con un utile netto in crescita del 139% pari a 162 milioni di euro, ricavi a + 4% e crescita di 41mila clienti. Sky Italia...

Tim: Giudice del lavoro condanna Tim per condotta antisindacale

  27 Luglio 2017
Con il decreto del 26 luglio 2017 il Giudice del Lavoro del Tribunale di Roma ha accolto il ricorso per condotta antisindacale ex art.28 L.300/70 avanzato da SLC CGIL contro la decisione di TIM di sostituire il contratto integrativo con un regolamento unilaterale azi...

Rai: comunicato incontro CCL

  27 Luglio 2017   Comunicati stampa
Il giorno 26 luglio, presso Unindustria-Confindustria, si sono incontrate Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Informazione, Snater, Libersind-ConfSal unitamente alla Delegazione Contrattuale con la Direzione del Personale di Rai. Il nuovo Direttore del Personale...

Accenture: comunicato unitario incontro

  26 Luglio 2017   Comunicati stampa
Il giorno 25 luglio si è svolto l’incontro tra SLC-FISTEL-UILCOM le Rsu e Accenture Hrs, in prosecuzione dell’ultimo confronto tenutosi il 5 luglio. L’azienda ha fornito le risposte sulle richieste avanzate dalle OO.SS. nell’incontro precedente, aumentando la percen...

BT: adesione 70% a sciopero

  26 Luglio 2017
Lo sciopero indetto da Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil, contro la procedura di licenziamento di 202 lavoratori di  BT Italia, ha visto l’adesione del 70% dei circa 900 dipendenti, tutte alte professionalità, che in maniera univoca ed inequivocabile, hanno espresso...

Tim: comunicato su Ad e situazione azienda

  25 Luglio 2017   Comunicati stampa
La situazione in cui si trova TIM è da ritenersi estremamente preoccupante. Siamo di fronte a nuove tensioni con il Governo, al blocco totale del progetto Cassiopea (la realizzazione della fibra nelle aree bianche) e, per ultimo, alle dimissioni dell’Amministratore...