Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Si è svolto nella giornata di ieri, presso la sede di Unindustria Roma, la riunione tra i vertici aziendali di Atlanet, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e le Rsu del sito produttivo di Palermo per verificare l'andamento aziendale, i risultati conseguiti e capire le intenzioni aziendali circa le rivendicazioni sostenute dal Sindacato confederale per l'avvio di una trattativa seria atta a traguardare un accordo integrativo aziendale.

L'Azienda ha presentato un dettagliato piano economico sull'andamento del gruppo BT a livello globale, specificando fatturati, margini ed EBITDA scomposto per le varie aree produttive aziendali.

La descrizione si è successivamente concentrata sull'andamento dell'azienda in Italia, i risultati prodotti dalla riorganizzazione aziendale messa in atto 3 anni fa, le redifinizioni del core business attuate per rispondere alle esigenze del piano industriale della corporate.

Nello specifico, i risultati in Italia hanno segnato un’importante inversione di tendenza negli ultimi 3 anni, ma i traguardi richiesti dagli azionisti non sono stati raggiunti.
Il 2019 ha visto ripetere i risultati dell'anno precedente, ma non è stato confermato il trend positivo di recupero dei target che avevano caratterizzato gli anni precedenti.
L'azienda ha infine comunicato che non ci sono ad oggi evidenze negative che mettano in discussione la tenuta del perimetro aziendale di Atlanet.

Come Segreterie nazionali ed RSU territoriali abbiamo chiesto, tenendo conto dei risultati aziendali, di concretizzare un Accordo che favorisca condizioni di miglior favore per le lavoratrici ed i lavoratori della sede palermitana, che con i loro sacrifici ed il loro impegno hanno contribuito all'inversione di tendenza che il gruppo ha avuto negli ultimi anni.

Diversi i punti trattati, per i quali si è reso necessario, dopo ampie verifiche, rinviare la discussione ad un confronto successivo in cui si ragionerà su un'ipotesi di accordo integrativo legato al raggiungimento del punto di pareggio.

L'Azienda, spendendo parole di elogio per la qualità del lavoro ed i livelli di servizio raggiunti dai lavoratori e dalle lavoratrici del sito di Palermo, ha dichiarato la disponibilità al riconoscimento di una tantum che sia il punto di partenza per un Accordo più complessivo legato al risultato economico.

Esprimiamo pertanto parole di apprezzamento sugli avanzamenti, seppur non eclatanti, raggiunti dal tavolo e sulle modalità con cui è stata affrontata l'intera discussione che ci permetterà di affrontare al prossimo incontro il tema di un accordo integrativo.

Roma, 24 gennaio 2020


Le segreterie nazionali di
SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Call center: sciopero il 3 febbraio contro il contratto di Assocontact

  27 Gennaio 2025   call center tlc
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil: “E’ tempo che il governo dia risposte, introducendo regole che tutelino le lavoratrici ed i lavoratori del settore Crm/Bpo da logiche imprenditoriali e manageriali che mirano al profitto riducendo diritti e salari” Le Segreterie naz...

Fibercop: Slc Cgil vince le elezioni Rsu!

  24 Gennaio 2025   tlc rsu
Con 5030 voti presi e 67 RSU elette la SLC CGIL si afferma come primo sindacato in Fibercop. Un risultato che assume una maggiore valenza se si considera che hanno votato 16980 persone su 19646 aventi diritto, l'86%! un dato che attribuisce alla RSU appena eletta una...

Tlc: Cgil e Slc, "Dimissioni AD Fibercop preoccupanti"

  24 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
COMUNICATO CONGIUNTO CGIL NAZIONALE E SLC CGIL Roma, 23 gennaio - "Le dimissioni dell'amministratore delegato di FiberCop sono un pessimo segnale. Ci pare evidente che, se i motivi sono effettivamente da ricercarsi in dissidi sulle prospettive aziendali con KKR, i ri...

RSU Fibercop e Tim: assemblea con Landini il 16 gennaio a Roma

  17 Gennaio 2025   tim tlc
Oltre 700 lavoratrici e lavoratori di Tim e Fibercop hanno partecipato (in presenza e da remoto) all’assemblea promossa da Cgil e Slc-Cgil il 16 gennaio a Roma, in vista delle prossime elezioni Rsu: le prime a cui le due aziende andranno divise, a causa dello spezzat...

Rsu Fastweb: vince Slc Cgil

  16 Gennaio 2025   tlc rsu
Nelle giornate del 14/15/16 gennaio 2025 si sono svolte, per la prima volta da remoto e in contemporanea in tutte le sedi, le elezioni per il rinnovo delle RSU/RLS in Fastweb S.p.A. L’affluenza al voto, con una media nazionale di oltre il 90% e con il raggiungimento...

Ccnl Telecomunicazioni: aperte le procedure di raffreddamento

  13 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
Carchidi: "CCNL scaduto da 2 anni. Sia riconosciuto il diritto di aumento dei salari a lavoratrici e lavoratori delle Telecomunicazioni" (U.S. Slc Cgil) -Roma 13 Gen- "Le segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, hanno avviato le procedure di raffr...