Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

COMUNICATO SINDACALE VODAFONE

La comunicazione aziendale sulla pianificazione delle ferie non è opportuna per due ordini di motivi.

In primo luogo, la bozza di accordo sindacale, ancora in fase di discussione, prevede la possibilità di pianificare per tutti entro fine maggio, non entro l’8.

In secondo luogo, il testo di Accordo sulle chiusure aziendali non limita la possibilità per il lavoratore/lavoratrice di modificare le giornate pianificate, tenendo conto delle esigenze tecniche organizzative, come consuetudine negli anni passati.

Riteniamo che queste forzature siano anche più gravi di quelle che puntualmente abbiamo rispedito al mittente negli anni passati. Sono comunicazioni che dipingono un'azienda che ingessa ogni flessibilità in capo ai lavoratori e alle lavoratrici nel bel mezzo di una pandemia, con le scuole chiuse e con le esigenze personali impreviste e imprevedibili.

Non pensiamo che debba essere questo l'atteggiamento dell'azienda con cui ci siederemo al tavolo al più presto per negoziare quanto concordato nell'Accordo quadro dell’8 aprile.

Chiediamo quindi all’azienda di ristabilire una coerenza tra le proprie comunicazioni unilaterali e gli accordi sindacali nei quali si impegna, ricordando che ciascuna lavoratrice e ciascun lavoratore di Vodafone, in questa fase sta dimostrando grande responsabilità e attaccamento al lavoro.

Allo stesso modo ribadiamo il valore delle ferie come recupero psicofisico e quindi continueremo a lavorare perché le ferie vengano fruite entro l'anno.

Roma, 28 aprile 2020

Le Segreterie Nazionali
SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tlc, Ecare: Comunicato unitario su incontro 11 ottobre

  12 Ottobre 2018   Comunicati stampa
L’ 11 ottobre 2018 si è svolto a Roma l’incontro tra la Direzione Aziendale E-Care (con la presenza della proprietà nella persona del dott. Luigi Scavone) e le Segreterie Nazionali di Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil , Ugl Telecomunicazioni unitamente alle Segreteri...

Rai: L’accordo è lontano

  12 Ottobre 2018
La Rai ha confermato la stabilizzazione dei lavoratori a termine inseriti nei bacini di reperimento (circa 200), così come previsto dal verbale d’incontro del 18 luglio 2018, sottoscritto da Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Informazione e Libersind-ConfSal e Ra...

Tim: comunicato unitario sul futuro dei negozi sociali

  10 Ottobre 2018   Comunicati stampa
In data 9 Ottobre 2018 a Roma si è svolto un incontro tra le Segreterie Nazionali SLC CGIL, FISTel CISL, UILCOM UIL richiesto con urgenza dalle Organizzazioni sindacali Confederali a seguito di molteplici indiscrezioni sulla cessione dei NEGOZI SOCIALI. La direzion...

Tlc: Open Fiber Accordo II Livello

  8 Ottobre 2018
Si allegano gli accordi sottoscritti per Open Fiber e riguardanti il secondo livello. Accordo II Livello PdR Lettera impegno Dichiarazione su molestie

Tlc: comunicato incontro rinnovo Ccnl

  28 Settembre 2018   Comunicati stampa
Nel pomeriggio di mercoledì 26 settembre, presso la sede Unindustria di Roma, si è svolto il secondo incontro tra SLC CGIL FISTEL CISL UILCOM UIL e ASSTEL per la trattativa sul rinnovo del CCNL TLC. In apertura di incontro ASSTEL, nel richiamare quanto già tratteggia...

Frequenze 5G: asta al rialzo impatta sui lavoratori

  28 Settembre 2018
Le Segreterie Nazionali SLC –CGIL  FISTel-CISL  UILCOM-UIL sono fortemente preoccupate per le conseguenze dell’asta avviata dal Governo sulle frequenze 5G, avvenuta in un regime incontrollato, senza una analisi razionale tra l’investimento e ipotetici e red...