Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Il giorno 15 gennaio 2013 si è svolto l’incontro tra le Segreterie Nazionali di SLC FISTEL UILCOM, le Rsu e l’azienda Targa Fleet management in sede di Unindustria Roma. Lo stesso era stato sollecitato dalle OO.SS. per fare il punto sulla situazione aziendale alla luce anche di quanto discusso nell’ultimo incontro del mese di luglio 2012, durante il quale non si aveva ancora avuto evidenza del rinnovo dell’appalto da parte del cliente Telecom Italia.
L’azienda in apertura del confronto ha dichiarato l’avvenuto rinnovo del contratto di appalto da parte della titolare Leasys. Ha tuttavia sottolineato le difficoltà per una riduzione del valore economico da parte di Telecom verso la commessa, evidenziando la non sostenibilità finanziaria di TFM rapportata ai costi. Per poter far fronte al prosieguo dell’attività, l’azienda ha informato la delegazione sindacale di voler procedere alla chiusura di tutte le sedi tranne quelle di Milano e Roma, con la conseguente dichiarazione di esubero per 30 lavoratori operanti nelle sedi in chiusura, avviando di conseguenza la procedura per riduzione di personale ai sensi della Legge 223/91.
Le OO.SS. e le Rsu hanno dichiarato la netta contrarietà alla decisione di TFM, sostenendo che chi ha rinnovato il contratto di appalto con Telecom ha sottovalutato e non tenuto conto delle ricadute drammatiche per lavoratori di TFM, e che la stessa Telecom Italia non ha ritenuto necessario approfondire le conseguenze di tale operazione.
Abbiamo ribadito come delegazione sindacale che la continuità occupazionale e salariale è vitale per tutti i lavoratori coinvolti e le loro famiglie. Nessuno di loro dovrà rimanere senza risposta. Ci riserviamo già dal prossimo incontro, previsto a brevissimo all’interno della procedura, di proporre soluzioni per poter far fronte alla drammatica situazione venutasi a creare per responsabilità che certo non sono dei lavoratori.
Terremo costantemente informati i lavoratori di TFM del prosieguo della vertenza e delle iniziative da mettere in campo a sostegno della stessa.
Roma, 18 gennaio 2013
Le Segreterie Nazionali
SLC-CGIL          FISTEL-CISL          UILCOM-UIL
0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

British Telecom: comunicato su bilancio accordo settembre 2017

  26 Luglio 2018   Comunicati stampa
In data 17-07-2018, le OO.SS. Nazionali e Territoriali,unitamente alle RSU, hanno incontrato la Direzione Aziendale di British Telecom Italia, per fare il bilancio dell’accordo sottoscritto nel settembre scorso. I dati dei colleghi usciti al 30 giugno 2018, ...

Comdata: accordo scongiura licenziamenti

  25 Luglio 2018
L’incontro presso il Ministero del Lavoro ha definito l’accordo per la chiusura della procedura di licenziamento collettivo aperta da Comdata, che prevedeva il licenziamento di 225 lavoratrici e lavoratori di Padova e Pozzuoli: è stata sottoscritta l’attivazione di a...

Vodafone: Comunicato unitario Assorbimento

  12 Luglio 2018   Comunicati stampa
Nel pomeriggio di ieri dopo l’incontro tenutosi in CONFINDUSTRIA per rinnovo CCNL TLC, Vodafone ha comunicato alle OO.SS Nazionali la volontà di procedere ad assorbire anche la seconda tranche di aumento contrattuale. L’ironia della sorte ha voluto che questa comunic...

Mediaset: siglata ipotesi integrativo aziendale

  11 Luglio 2018
"E' stata siglata l'ipotesi d'accordo dell'Integrativo Aziendale Mediaset", lo annuncia una nota di Slc Cgil nazionale. "L'accordo prevede a fronte di una maggiore flessibilità della prestazione per circa 600 lavoratori, riduzioni d'orario nell'area tecnico produtt...

Rai: Comunicato Approvazione Ipotesi CCL RAI pubblicità

  11 Luglio 2018   Comunicati stampa
Il giorno 10 luglio 2018, si è svolto il voto certificato per l’approvazione da parte dei lavoratori, del testo di rinnovo contrattuale sottoscritto, in 7 luglio 2018, da Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Rai Pubblicità, Rai e l’Unione degli Industriali di Torino...

Relazione annuale AgCom: Colla e Solari, analisi puntuale ma manca il lavoro

  11 Luglio 2018
"È forse il settore più fortemente soggetto alla trasformazione ed innovazione quello descritto, con una mole considerevole di dati, dalla puntuale relazione annuale dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni presentata stamani alla Camera dei Deputati. Trasfo...