Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

C O M U N I C A T O TELECONTACT (Gruppo TIM)

- Accordi II LIVELLO -

In data 13 Ottobre, le Segreterie Nazionali SLC CGIL - FISTEL CISL – UILCOM UIL - si sono incontrate con la direzione aziendale di TCC congiuntamente con le RSU e le strutture territoriali.

Nella giornata sopra detta è stata raggiunta un’importante intesa, espressione proprio della forte volontà rappresentata dalle Organizzazioni Sindacali Confederali SLC CGIL, FISTel CISL, UILCOM UIL, nel voler proseguire quel percorso relazionale che ha visto, nel 2020, un deciso e positivo cambiamento nelle dinamiche di confronto, e che ha consentito la sottoscrizione di precedenti accordi con i quali è stato possibile dare importanti riscontri alle Lavoratrici ed ai Lavoratori.

In questo senso appare rilevante, per le scriventi OOSS, ricordare come l’attuale intesa segua l’accordo sottoscritto in materia di “Ferie e Permessi”, con il quale è stata portata a 15 minuti la fruizione minima dei permessi, sono stati introdotti i “permessi a recupero” (8 h successivamente ad azzeramento spettanze) e quelli “solidali” (cessione di permessi tra colleghi).

Altrettanto importante l’accordo sul PDR, che ha visto un incremento complessivo del 20% dei valori economici al termine del triennio 2020-2022, e l’accordo sul Lavoro Agile, fondamentale strumento di conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, fino ad oggi inibito ad alcune figure professionali.

Ed in ultimo, non frutto di un accordo ma conseguenza delle pressanti richieste sindacali protrattesi nel tempo, la fornitura di device mobili a tutti i dipendenti.

Accordi ed intese che superano le ambiguità gestionali dettate in maniera estemporanea dalle linee, spesso al fuori da ogni regola, e che non fanno altro che creare problemi alle Lavoratrici ed ai Lavoratori.

Ed Proprio per questo, che quella del 13 Ottobre deve essere considerata un’importante integrazione del percorso sopra richiamato.

Di seguito se ne riportano sinteticamente gli aspetti rilevanti, la cui introduzione sarà resa gradualmente operativa in considerazione dell’adeguamento dei sistemi informativi aziendali e della relativa comunicazione da parte di quest’ultima:

- Flessibilità in ingresso per tutti le sedi, dalle ore 8 alle ore 9.30 per i “normalisti”

- Introduzione per il personale impiegato su turni rigidi dei “ritardi in compensazione”, da recuperare nella medesima giornata, per un massimo di 20 minuti giornalieri, 120 minuti mensili e 10 episodi (per i settori di Customer Service 29 minuti giornalieri, 170 minuti mensili e 11 episodi)

- Introduzione della “Banca Ore timbratura in postazione” per i minuti lavorati oltre in normale orario di servizio, a partire dal 36esimo minuto eccedente

- Incremento rispetto a quanto previsto nel CCNL TLC, delle percentuali relative al lavoro festivo e notturno

- Pagamento dell’1/26 nel caso non sia possibile spostare la coincidenza del Festivo con il Libero Lavorativo

- Permessi a recupero per 24h/anno (riparametrate per i pt), per i lavoratori inquadrati fino al livello 5S e per il personale operante in archi di turnazione

- Miglioramento delle condizioni previste dal CCNL in tema di malattia e periodo di comporto

- Flessibilità Tempestiva

- Reperibilità e relativi interventi conseguenti

- Riposo Compensativo

- Mutamento Temporaneo del luogo di lavoro

- Trasferimenti

Inoltre, come richiesto da SLC, FISTel, UILCOM, l’azienda si impegna a proseguire il confronto relativamente a due importanti temi, i livelli inquadramentali in funzione del riconoscimento delle professionalità acquisite e la formazione, attraverso uno specifico incontro che si dovrà tenere entro la prima decade di dicembre.

SLC CGIL - FISTEL CISL – UILCOM UIL, con la sottoscrizione degli accordi sopra riportati, hanno sancito definitivamente il superamento del regolamento aziendale unilaterale, riconducendo il rapporto tra le Lavoratrici/Lavoratori e l’azienda, all’interno di regole e strumenti condivisi.

Le Segreterie Nazionali auspicano quindi che il prossimo impegno in calendario, previsto entro la prima decade di dicembre, in merito ai livelli inquadramentali ed alla formazione, possa proseguire nel nuovo indirizzo che le relazioni sindacali hanno avuto in questa azienda dove, con la politica dei piccoli passi, si è giunti alla quasi totale sovrapposizione dei trattamenti previsti nella Capogruppo TIM.

Roma 19 Ottobre 2020

Le Segreterie Nazionali
SLC CGIL –FISTEL CISL –UILCOM UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Exi Mutares, gestione delle eccedenze

  25 Gennaio 2023   tlc
COMUNICATO EXI – MUTARES  In data odierna si è svolto, in modalità telematica, l’incontro tra le Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni ed i rappresentanti dell’azienda EXI-Mutares, assistita da Unindustria, per discut...

Inps Servizi, ecco la piattaforma rivendicativa dei lavoratori del contact center

  16 Gennaio 2023   tlc
Roma, 16 gennaio 2023 Spett.le INPS Servizi S.p.A. c.a. Dott. Simone Borri, Dott. Gino Angiolillo E p.c. INPS S.p.A. c.a. Prof. Pasquale Tridico, Dott. Ferdinando Montaldi Oggetto: PIATTAFORMA RIVENDICATIVA Ad ormai quasi due mesi dall’internalizzazione del s...

Inps Servizi, diversi nodi da sciogliere nell'internalizzazione del contact center

  22 Dicembre 2022   call center tlc
INPS SERVIZI, TUTTI I NODI DA SCIOGLIERE NEL PROCESSO DI INTERNALIZZAZIONE  Nel pomeriggio di mercoledì 21 dicembre si è svolto da remoto l’incontro tra le Segreterie Nazionali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e la direzione di Inps Servizi rappresentata dal...

Ericsson conferma i licenziamenti, indetto lo sciopero

  19 Dicembre 2022   ericsson tlc
ERICSSON CONFERMA IL LICENZIAMENTO DI 48 DIPENDENTI AL TERMINE DELLA FASE SINDACALE Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil proclamano un pacchetto di 8 ore di sciopero   Si è svolto in data 14 dicembre un ulteriore incontro tra le Segreterie nazionali e territorial...

Rai, il punto su sedi regionali e appalto Cattelan

  15 Dicembre 2022   rai tv emittenza broadcasting
SEDI REGIONALI: FACCIAMO IL PUNTO Lunedì 12 dicembre le Organizzazioni Sindacali hanno incontrato l'azienda per discutere il tema delle sedi regionali. Ogni singolo intervento delle OO.SS. ha sottolineato, con sfumature diverse ma tutte convergenti, la necessità ...

Tim, rete nazionale non sia occasione per smantellare il Gruppo

  14 Dicembre 2022   tim tlc telecom
TIM: RETE NAZIONALE NON SIA OCCASIONE PER SMANTELLARE IL GRUPPO Il Governo dovrebbe considerare che il nodo del futuro di Tim non può limitarsi alla questione della rete. È quanto necessario sottolineare a fronte delle dichiarazioni odierne del sottosegretario con...