Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

COMUNICATO ABRAMO CUSTOMER CARE

In data odierna ABRAMO Customer Care ha informato le Segreterie Nazionali di SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL, che venerdì 31 ottobre ha presentato istanza di concordato preventivo al Tribunale di Roma.

Lo scenario in cui l'Azienda versa a distanza di un mese circa dalla presentazione del Piano Industriale avvenuto il 29 settembre sembra essere tutto stravolto.

Abramo Customer Care riconduce tutte le responsabilità di questa rocambolesco cambiamento ad un dietro-front da parte delle banche e della finanza che hanno, a suo dire, abbandonato il progetto nelle ultime settimane.

Questa notizia che porta con se fortissime preoccupazioni si aggiunge all'impossibilità palesata la settimana scorsa da parte di ABRAMO Customer Care di pagare le spettanze relative alle competenze di Settembre entro i tempi dovuti, effettuando il pagamento del 70% dello stipendio.

L'avvio della istanza di concordato rappresenta il culmine di un insieme di incertezze sul futuro, che a partire da Gennaio scorso, hanno visto generare forti preoccupazioni tra i lavoratori.

La situazione rischia di prendere una piega non prevedibile.

Per questi delicati ed importanti motivi le Segreterie Nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, fortemente preoccupate per la continuità occupazionale di oltre 3mila lavoratori tra Lazio, Calabria e Sicilia, onde evitare di ripercorrere film già visti nel settore, si attiveranno presso il Ministero del Lavoro per l’apertura di un tavolo di crisi che, attraverso il coinvolgimento delle committenze, traguardi un percorso che metta in sicurezza l’intero perimetro occupazionale.

Lavoratrici e lavoratori che hanno operato con serietà e professionalità per anni, dimostrando la loro abnegazione anche in piena pandemia, meritano non solo il giusto riconoscimento economico per il lavoro svolto, ma di ritrovare la giusta serenità e tranquillità lavorativa.

Roma, 2-11-2020

Le Segreterie Nazionali SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Elezioni Rsu Sky: vince Slc Cgil con oltre il 43% dei voti

SKY Telecomunicazioni ed Emittenza: vittoria RSU di Slc Cgil è prova di un buon lavoro di questi anni. Oggiano (Slc Cgil Nazionale) (U.S. Slc Cgil) -mer 26 mar- Con 17 Rsu su 35 totali, e una percentuale complessiva del 43,84% dei suffragi, pari a 712 voti su 1628...

Call center: Network Contacts licenzia 100 persone a Molfetta

  20 Marzo 2025   call center tlc
Non avevano detto che il contratto ANPIT BPO era la salvezza del settore dei Contact Center? In seguito all’apertura della procedura di licenziamento collettivo da parte di Network Contacts sulla commessa WindTre e il relativo comunicato Cisal siamo al paradosso: è ...

Call center: ecco le 7 aziende che hanno disdetto il Ccnl Tlc

  19 Marzo 2025   call center tlc
Disdetta del CCNL Telecomunicazioni.: il 31 marzo sciopero intero turno per le lavoratrici ed i lavoratori di Call2Net, CCOne, Ingo, Mediatica, Network Contacts, Pmc Plus, OneOS Dopo una penosa telenovela con annunci di disdetta del contratto telecomunicazioni, sen...

Rsu Tim: vince Slc Cgil

  18 Marzo 2025   tim tlc
Il risultato delle elezioni Rsu a Tim vede la Cgil ancora una volta primo sindacato con 3.159 voti. Non era scontato dopo la separazione della rete ed anni difficili nei quali abbiamo difeso l'unicità dell'azienda ed i perimetri occupazionali. Grazie alle compagne ed...

Sciopero Tlc: il 31 marzo in piazza per il rinnovo del contratto

  18 Marzo 2025   tlc
Il 31 marzo sciopero intero turno proclamato da Slc-Cgil Fistel-Cisl Uilcom-Uil Lavoratrici e lavoratori in piazza per chiedere il rinnovo del CCNL Telecomunicazioni Il confronto sul rinnovo del contratto collettivo di lavoro delle telecomunicazioni, scaduto oramai...

Rai: approvata l'ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto

  17 Marzo 2025   rai tv emittenza raiway
Il 13 e il 14 marzo 2025 le lavoratrici e i lavoratori, attraverso la consultazione referendaria sull’ipotesi di accordo, con 5.768 voti a favore del Sì (79,02%) e 1.531 voti a favore del No (20,98%), per complessivi 7.299 voti, hanno reso effettivo il Rinnovo del Co...