Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

COMUNICATO ABRAMO CUSTOMER CARE

In data odierna ABRAMO Customer Care ha informato le Segreterie Nazionali di SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL, che venerdì 31 ottobre ha presentato istanza di concordato preventivo al Tribunale di Roma.

Lo scenario in cui l'Azienda versa a distanza di un mese circa dalla presentazione del Piano Industriale avvenuto il 29 settembre sembra essere tutto stravolto.

Abramo Customer Care riconduce tutte le responsabilità di questa rocambolesco cambiamento ad un dietro-front da parte delle banche e della finanza che hanno, a suo dire, abbandonato il progetto nelle ultime settimane.

Questa notizia che porta con se fortissime preoccupazioni si aggiunge all'impossibilità palesata la settimana scorsa da parte di ABRAMO Customer Care di pagare le spettanze relative alle competenze di Settembre entro i tempi dovuti, effettuando il pagamento del 70% dello stipendio.

L'avvio della istanza di concordato rappresenta il culmine di un insieme di incertezze sul futuro, che a partire da Gennaio scorso, hanno visto generare forti preoccupazioni tra i lavoratori.

La situazione rischia di prendere una piega non prevedibile.

Per questi delicati ed importanti motivi le Segreterie Nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, fortemente preoccupate per la continuità occupazionale di oltre 3mila lavoratori tra Lazio, Calabria e Sicilia, onde evitare di ripercorrere film già visti nel settore, si attiveranno presso il Ministero del Lavoro per l’apertura di un tavolo di crisi che, attraverso il coinvolgimento delle committenze, traguardi un percorso che metta in sicurezza l’intero perimetro occupazionale.

Lavoratrici e lavoratori che hanno operato con serietà e professionalità per anni, dimostrando la loro abnegazione anche in piena pandemia, meritano non solo il giusto riconoscimento economico per il lavoro svolto, ma di ritrovare la giusta serenità e tranquillità lavorativa.

Roma, 2-11-2020

Le Segreterie Nazionali SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Call Center: al via l'iter affinché il Ccnl Tlc sia riconosciuto come contratto di riferimento

  3 Febbraio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Saccone: "Primo passo per il riconoscimento del CCNL TLC come contratto di riferimento e apertura del tavolo tecnico" (U.S. Slc Cgil) - lunedi 3 febbraio - Dopo l'annuncio di Assocontact del passaggio dal 1 febbraio al CCNL sottoscritto con Cisal, Slc Cgil, Fistel...

Callmat: firmato accordo di solidarietà che ferma i licenziamenti

  30 Gennaio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Al termine di un serrato confronto, è stato sottoscritto, in data odierna, un accordo tra i rappresentanti aziendali di Callmat, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni e le Rsu del sito produttivo di Matera, ...

Contratto Rai: gli iscritti Slc Cgil votano sì all'ipotesi di accordo

  29 Gennaio 2025   rai tv emittenza
Slc Cgil ottiene il mandato a firmare l'ipotesi di accordo per il rinnovo del CCL Rai del 23 gennaio Di seguito i risultati delle assemblee di mandato convocate da Slc Cgil fra i/le propri iscritti/e e simpatizzanti, dal cui esito dipendeva la firma dell’organizzaz...

Call center: sciopero il 3 febbraio contro il contratto di Assocontact

  27 Gennaio 2025   call center tlc
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil: “E’ tempo che il governo dia risposte, introducendo regole che tutelino le lavoratrici ed i lavoratori del settore Crm/Bpo da logiche imprenditoriali e manageriali che mirano al profitto riducendo diritti e salari” Le Segreterie naz...

Fibercop: Slc Cgil vince le elezioni Rsu!

  24 Gennaio 2025   tlc rsu
Con 5030 voti presi e 67 RSU elette la SLC CGIL si afferma come primo sindacato in Fibercop. Un risultato che assume una maggiore valenza se si considera che hanno votato 16980 persone su 19646 aventi diritto, l'86%! un dato che attribuisce alla RSU appena eletta una...

Tlc: Cgil e Slc, "Dimissioni AD Fibercop preoccupanti"

  24 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
COMUNICATO CONGIUNTO CGIL NAZIONALE E SLC CGIL Roma, 23 gennaio - "Le dimissioni dell'amministratore delegato di FiberCop sono un pessimo segnale. Ci pare evidente che, se i motivi sono effettivamente da ricercarsi in dissidi sulle prospettive aziendali con KKR, i ri...