Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

COMUNICATO INCONTRO ILIAD

Si è svolto in data odierna l’incontro tra le Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil con l’azienda Iliad nell’ambito della procedura di richiesta di cassa integrazione per le lavoratrici ed i lavoratori degli Store.

La richiesta di cassa integrazione per i dipendenti dei punti vendita si è resa necessaria per la gestione delle indicazioni contenute nel DPCM che ha previsto la chiusura dei centri commerciali nei giorni festivi e prefestivi. Nell’ambito della organizzazione del lavoro, laddove possibile, nel rispetto delle misure previste per il contrasto alla diffusione del Covid19, sarà riorganizzata la turnazione su 5 giorni della settimana, dove questo non sia possibile sarà utilizzato lo strumento dell’ammortizzatore sociale.

La cassa integrazione sarà anticipata dall’azienda Iliad, con contestuale integrazione salariale al 100%.

Le organizzazioni sindacali, approfittando dell’occasione di incontro, hanno voluto sottolineare come la recente presentazione di Iliad della regolamentazione unilaterale di reperibilità e lavoro programmato, sia sicuramente un passo indietro rispetto al modello di relazioni che ci si era auspicato al termine del precedente confronto alla presenza dell’Amministratore Delegato Benedetto Levi.

In quella occasione le organizzazioni sindacali avevano invitato l’azienda ad avviare un confronto per la sottoscrizione di un accordo integrativo aziendale che portasse salario e riconoscimento professionale alle lavoratrici ed ai lavoratori, partendo proprio dalla regolamentazione condivisa su reperibilità e lavoro programmato.

Apprendiamo con stupore che nei giorni scorsi Iliad, che dalla sua nascita ad oggi non aveva mai manifestato interesse a regolamentare suddetti istituti, ha proceduto unilateralmente a riconoscere maggiorazioni economiche derivanti da reperibilità e lavoro programmato.

Questo riconoscimento economico è per noi positivo nel merito, anche sicuramente perfettibile e migliorabile da un sano confronto relazionale, cui l’azienda si è sottratta.

Il mancato confronto su un tema di forte interesse per i lavoratori ci rammarica, ma se questo vuol essere il modus operandi di Iliad nelle relazioni sindacali, la invitiamo dopo aver regolamentato da sola reperibilità e lavoro programmato, ad affrontare e dar soluzioni anche alle altre rivendicazioni sindacali poste al tavolo, partendo dal corretto inquadramento contrattuale negli Stores e dei tecnici on field, al pagamento dell’elemento di garanzia retributivo secondo quanto previsto dal CCNL delle Telecomunicazioni.

istemati anche questi due punti, non mancheranno da parte nostra ulteriori nuove rivendicazioni!!!

Le segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil invitano Iliad a dimostrare di essere leader nel mercato delle Telecomunicazioni non solo per numero di “sim” vendute, ma anche in riferimento al trattamento economico e normativo riservato ai propri dipendenti. I tempi sono maturi, la fase di start-up terminata, Iliad avvii un confronto serio con il sindacato e dimostri di essere il quarto operatore del mercato mobile in Italia, anche in riferimento al riconoscimento professionale e salariale dei propri lavoratori.

Roma 22 dicembre 2020

LE SEGRETERIE NAZIONALI
SLC CGIL FISTEL CISL UILCOM UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Call Center: al via l'iter affinché il Ccnl Tlc sia riconosciuto come contratto di riferimento

  3 Febbraio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Saccone: "Primo passo per il riconoscimento del CCNL TLC come contratto di riferimento e apertura del tavolo tecnico" (U.S. Slc Cgil) - lunedi 3 febbraio - Dopo l'annuncio di Assocontact del passaggio dal 1 febbraio al CCNL sottoscritto con Cisal, Slc Cgil, Fistel...

Callmat: firmato accordo di solidarietà che ferma i licenziamenti

  30 Gennaio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Al termine di un serrato confronto, è stato sottoscritto, in data odierna, un accordo tra i rappresentanti aziendali di Callmat, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni e le Rsu del sito produttivo di Matera, ...

Contratto Rai: gli iscritti Slc Cgil votano sì all'ipotesi di accordo

  29 Gennaio 2025   rai tv emittenza
Slc Cgil ottiene il mandato a firmare l'ipotesi di accordo per il rinnovo del CCL Rai del 23 gennaio Di seguito i risultati delle assemblee di mandato convocate da Slc Cgil fra i/le propri iscritti/e e simpatizzanti, dal cui esito dipendeva la firma dell’organizzaz...

Call center: sciopero il 3 febbraio contro il contratto di Assocontact

  27 Gennaio 2025   call center tlc
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil: “E’ tempo che il governo dia risposte, introducendo regole che tutelino le lavoratrici ed i lavoratori del settore Crm/Bpo da logiche imprenditoriali e manageriali che mirano al profitto riducendo diritti e salari” Le Segreterie naz...

Fibercop: Slc Cgil vince le elezioni Rsu!

  24 Gennaio 2025   tlc rsu
Con 5030 voti presi e 67 RSU elette la SLC CGIL si afferma come primo sindacato in Fibercop. Un risultato che assume una maggiore valenza se si considera che hanno votato 16980 persone su 19646 aventi diritto, l'86%! un dato che attribuisce alla RSU appena eletta una...

Tlc: Cgil e Slc, "Dimissioni AD Fibercop preoccupanti"

  24 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
COMUNICATO CONGIUNTO CGIL NAZIONALE E SLC CGIL Roma, 23 gennaio - "Le dimissioni dell'amministratore delegato di FiberCop sono un pessimo segnale. Ci pare evidente che, se i motivi sono effettivamente da ricercarsi in dissidi sulle prospettive aziendali con KKR, i ri...