Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

COMUNICATO INCONTRO ILIAD

Si è svolto in data odierna l’incontro tra le Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil con l’azienda Iliad nell’ambito della procedura di richiesta di cassa integrazione per le lavoratrici ed i lavoratori degli Store.

La richiesta di cassa integrazione per i dipendenti dei punti vendita si è resa necessaria per la gestione delle indicazioni contenute nel DPCM che ha previsto la chiusura dei centri commerciali nei giorni festivi e prefestivi. Nell’ambito della organizzazione del lavoro, laddove possibile, nel rispetto delle misure previste per il contrasto alla diffusione del Covid19, sarà riorganizzata la turnazione su 5 giorni della settimana, dove questo non sia possibile sarà utilizzato lo strumento dell’ammortizzatore sociale.

La cassa integrazione sarà anticipata dall’azienda Iliad, con contestuale integrazione salariale al 100%.

Le organizzazioni sindacali, approfittando dell’occasione di incontro, hanno voluto sottolineare come la recente presentazione di Iliad della regolamentazione unilaterale di reperibilità e lavoro programmato, sia sicuramente un passo indietro rispetto al modello di relazioni che ci si era auspicato al termine del precedente confronto alla presenza dell’Amministratore Delegato Benedetto Levi.

In quella occasione le organizzazioni sindacali avevano invitato l’azienda ad avviare un confronto per la sottoscrizione di un accordo integrativo aziendale che portasse salario e riconoscimento professionale alle lavoratrici ed ai lavoratori, partendo proprio dalla regolamentazione condivisa su reperibilità e lavoro programmato.

Apprendiamo con stupore che nei giorni scorsi Iliad, che dalla sua nascita ad oggi non aveva mai manifestato interesse a regolamentare suddetti istituti, ha proceduto unilateralmente a riconoscere maggiorazioni economiche derivanti da reperibilità e lavoro programmato.

Questo riconoscimento economico è per noi positivo nel merito, anche sicuramente perfettibile e migliorabile da un sano confronto relazionale, cui l’azienda si è sottratta.

Il mancato confronto su un tema di forte interesse per i lavoratori ci rammarica, ma se questo vuol essere il modus operandi di Iliad nelle relazioni sindacali, la invitiamo dopo aver regolamentato da sola reperibilità e lavoro programmato, ad affrontare e dar soluzioni anche alle altre rivendicazioni sindacali poste al tavolo, partendo dal corretto inquadramento contrattuale negli Stores e dei tecnici on field, al pagamento dell’elemento di garanzia retributivo secondo quanto previsto dal CCNL delle Telecomunicazioni.

istemati anche questi due punti, non mancheranno da parte nostra ulteriori nuove rivendicazioni!!!

Le segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil invitano Iliad a dimostrare di essere leader nel mercato delle Telecomunicazioni non solo per numero di “sim” vendute, ma anche in riferimento al trattamento economico e normativo riservato ai propri dipendenti. I tempi sono maturi, la fase di start-up terminata, Iliad avvii un confronto serio con il sindacato e dimostri di essere il quarto operatore del mercato mobile in Italia, anche in riferimento al riconoscimento professionale e salariale dei propri lavoratori.

Roma 22 dicembre 2020

LE SEGRETERIE NAZIONALI
SLC CGIL FISTEL CISL UILCOM UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Call center in appalto: al via la mobilitazione unitaria

  11 Aprile 2025   call center tlc
Il settore Crm/Bpo è in profonda crisi, la più dura e complicata della sua storia. Tra il ricorso continuo ad ammortizzatori sociali a causa della scelta di alcuni committenti di ridurre il servizio di assistenza alla clientela, procedure di licenziamento continue, i...

Tlc: Saccone, "No a ulteriori rinvii del tavolo ministeriale"

  9 Aprile 2025   Comunicati stampa tlc
(U.S. SlcCgil) - mer 9 apr- "Non si faccia troppe illusioni chi in queste ore potrebbe coltivare l'illusione di far saltare nuovamente il tavolo ministeriale sulle TLC del prossimo 24 aprile per bloccare ancora il rinnovo del contratto ed alzare ulteriormente la post...

Vodafone: informazioni sulle chiusure collettive

  8 Aprile 2025   tlc vodafone
Si è svolto nel pomeriggio di ieri, lunedì 7 Aprile 2025, l’incontro tra Vodafone Italia, le Segreterie nazionali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e il Coordinamento nazionale delle Rsu, per discutere delle chiusure aziendali dei reparti non operativi. A seguito del...

Call center: ammortizzatori in ritardo e impegni inevasi sul Ccnl

  4 Aprile 2025   call center tlc
Il settore delle aziende Crm/Bpo, comparto di circa 40mila addetti che si occupa della assistenza telefonica alla clientela, sta attraversando il momento peggiore della propria storia. Le motivazioni sono da ricercare sia in fattori esogeni che endogeni. Di sicuro l' ...

Sciopero Telecomunicazioni: adesione oltre il 70%

  31 Marzo 2025   call center tlc
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil: senza una pronta convocazione per discutere di aumenti salariali, le iniziative di oggi saranno l’inizio di un percorso di mobilitazione ancor più ampio  Da oltre 20 piazze italiane, lungo tutta la nazione, è emersa con forza...

Tlc: Saccone, "Lo sciopero del 31 marzo è l'unico argine al disastro"

  28 Marzo 2025   tlc
Roma, 29 marzo - “Lunedì 31 marzo saremo in piazza con una piattaforma rivendicativa per lo sciopero delle Telecomunicazioni, l’unico argine al disastro provocato da una politica miope e da una gestione aziendale incompetente”. Lo dichiara in una nota il segretario g...