Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

COMUNICATO INCONTRO ILIAD

Si è svolto in data odierna l’incontro tra le Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil con l’azienda Iliad nell’ambito della procedura di richiesta di cassa integrazione per le lavoratrici ed i lavoratori degli Store.

La richiesta di cassa integrazione per i dipendenti dei punti vendita si è resa necessaria per la gestione delle indicazioni contenute nel DPCM che ha previsto la chiusura dei centri commerciali nei giorni festivi e prefestivi. Nell’ambito della organizzazione del lavoro, laddove possibile, nel rispetto delle misure previste per il contrasto alla diffusione del Covid19, sarà riorganizzata la turnazione su 5 giorni della settimana, dove questo non sia possibile sarà utilizzato lo strumento dell’ammortizzatore sociale.

La cassa integrazione sarà anticipata dall’azienda Iliad, con contestuale integrazione salariale al 100%.

Le organizzazioni sindacali, approfittando dell’occasione di incontro, hanno voluto sottolineare come la recente presentazione di Iliad della regolamentazione unilaterale di reperibilità e lavoro programmato, sia sicuramente un passo indietro rispetto al modello di relazioni che ci si era auspicato al termine del precedente confronto alla presenza dell’Amministratore Delegato Benedetto Levi.

In quella occasione le organizzazioni sindacali avevano invitato l’azienda ad avviare un confronto per la sottoscrizione di un accordo integrativo aziendale che portasse salario e riconoscimento professionale alle lavoratrici ed ai lavoratori, partendo proprio dalla regolamentazione condivisa su reperibilità e lavoro programmato.

Apprendiamo con stupore che nei giorni scorsi Iliad, che dalla sua nascita ad oggi non aveva mai manifestato interesse a regolamentare suddetti istituti, ha proceduto unilateralmente a riconoscere maggiorazioni economiche derivanti da reperibilità e lavoro programmato.

Questo riconoscimento economico è per noi positivo nel merito, anche sicuramente perfettibile e migliorabile da un sano confronto relazionale, cui l’azienda si è sottratta.

Il mancato confronto su un tema di forte interesse per i lavoratori ci rammarica, ma se questo vuol essere il modus operandi di Iliad nelle relazioni sindacali, la invitiamo dopo aver regolamentato da sola reperibilità e lavoro programmato, ad affrontare e dar soluzioni anche alle altre rivendicazioni sindacali poste al tavolo, partendo dal corretto inquadramento contrattuale negli Stores e dei tecnici on field, al pagamento dell’elemento di garanzia retributivo secondo quanto previsto dal CCNL delle Telecomunicazioni.

istemati anche questi due punti, non mancheranno da parte nostra ulteriori nuove rivendicazioni!!!

Le segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil invitano Iliad a dimostrare di essere leader nel mercato delle Telecomunicazioni non solo per numero di “sim” vendute, ma anche in riferimento al trattamento economico e normativo riservato ai propri dipendenti. I tempi sono maturi, la fase di start-up terminata, Iliad avvii un confronto serio con il sindacato e dimostri di essere il quarto operatore del mercato mobile in Italia, anche in riferimento al riconoscimento professionale e salariale dei propri lavoratori.

Roma 22 dicembre 2020

LE SEGRETERIE NAZIONALI
SLC CGIL FISTEL CISL UILCOM UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

RSU Tim: ecco il nostro programma

  26 Febbraio 2025   tim tlc rsu
RISULTATO DELLE ELEZIONI Roma, 18 marzo - Con oltre il 30% delle preferenze, pari a 3.159 voti, Slc Cgil vince le elezioni Rsu in Tim ed è dunque primo sindacato. - Lunedì 17 e martedì 18 marzo si terranno le elezioni per il rinnovo delle RSU in Tim. Ecco le prio...

Intelligenza artificiale: che succede in Tim?

  25 Febbraio 2025   tim tlc
Parafrasando un antico detto: se Fibercop piange, Tim non ride! Partiamo dall’informatica o, per meglio dire, da quello che pare ne rimanga. Scrivevamo, in attesa di conoscere le linee del nuovo Piano industriale della nuova TIM, SLC-CGIL ritiene necessari ulteriori...

Fibercop: il nostro punto sulle relazioni industriali

  25 Febbraio 2025   tlc
Si conferma in tutto e per tutto quanto temevamo anche in merito alle relazioni industriali Fibercop, nuova azienda con dietro quasi gli stessi personaggi ex-Tim condita dal ritorno di qualche figura nota di un passato da dimenticare, azienda che a distanza di oltre...

Tlc: Cgil e Slc, perplessi da Giorgetti su Tim e Rai Way, nel settore un disastro dietro l'altro

  14 Febbraio 2025   raiway tim tlc
COMUNICATO CONGIUNTO CGIL NAZIONALE - SLC CGIL Roma, 14 febbraio - "Le rassicurazioni del ministro Giorgetti sui dossier Rai Way e Tim ci hanno lasciati più che perplessi. Stiamo parlando di infrastrutture strategiche, eppure ci sembra che a guidare le scelte vi si...

Contratto Telecomunicazioni: sciopero di settore il 31 marzo

  14 Febbraio 2025   tlc
Il negoziato per il rinnovo del contratto collettivo di lavoro delle telecomunicazioni, scaduto il 31 dicembre 2022, è in una fase di stallo dallo scorso dicembre. Nonostante i considerevoli passi in avanti effettuati in riferimento alla parte normativa, l’atteggiame...

System House: non solo ammortizzatori, si punti alla formazione

  5 Febbraio 2025   call center tlc
In data 5 febbraio 2025 si è svolto l’incontro tra le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, le RSA/RSU dei vari siti produttivi con i rappresentanti aziendali di System House, con all’ordine del giorno la sit...