Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

COMUNICATO SITTEL

Continua il drammatico stillicidio mensile per i lavoratori della SITTEL. Ogni mese si assiste ad un susseguirsi di comunicazioni aziendali di rinvio su rinvio relativamente alle date di pagamento delle spettanze.

Dopo una breve parentesi di pseudoserenità, durata appena 2 mesi, l’azienda che a dicembre era arrivata ad avere un ritardo di ben 4 mensilità, aveva gradualmente avviato un piano di rientro arrivando ad un arretrato di “soli” 2 mesi rispettando le scadenze assunte, ed il pagamento delle mensilità nei tempi dovuti.

A partire dal 15 di marzo la situazione è tornata a peggiorare, ad oggi i lavoratori non hanno percepito la mensilità di febbraio e parte del residuo spettante (novembre e dicembre 2020), complicando la situazione economica e psicologica dei lavoratori coinvolti tra Lombardia, Toscana, Emilia Romagna, Lazio, Sardegna e Calabria.

Alla drammatica situazione dei pagamenti, si aggiunge che giornalmente i lavoratori devono fronteggiare l’assenza di manutenzione e di carburante dei mezzi aziendali, con grande rischio anche per la sicurezza sul lavoro.

Non è più tollerabile una situazione del genere, pertanto sollecitiamo Sittel a convocare il tavolo di confronto richiesto dalle Segreterie nazionali la settimana scorsa, non escludendo di richiedere, nei prossimi giorni, la riapertura del tavolo di crisi presso il Ministero, questa volta anche con il coinvolgimento delle committenze.

La pazienza è finita! I lavoratori di Sittel meritano di lavorare con serenità e con il rispetto della loro dignità di lavoratori che con abnegazione, serietà e professionalità hanno contribuito a mantenere “connesso” il paese in questa lunga crisi sanitaria derivante dalla diffusione del Covid19.

Roma 19 marzo 2021

LE SEGRETERIE NAZIONALI
SLC CGIL FISTEL CISL UILCOM UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tiscali: tutti gli aggiornamenti dell'incontro del 12 marzo

  14 Marzo 2025   tlc tiscali
Facendo seguito ad una convocazione presso Unindustria, nella giornata del 12 marzo 2025 si sono incontrate le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alle RSU/RSA, e la società Tiscali per un aggiornamento sulla situazione a...

Konecta: raggiunti due accordi su welfare e intelligenza artificiale

  12 Marzo 2025   call center tlc
Nella giornata del 7 marzo 2025 si è svolto un incontro tra le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per definire un percorso di relazioni sindacali che valorizzi la contrattazione aziendal...

Sciopero Tlc: indebite forzature di alcune aziende

  10 Marzo 2025   tlc
Da alcuni territori, per qualche azienda, giungono segnalazioni di “forzature” interpretative circa le attività rientrati nello sciopero, proclamato dalle scriventi organizzazioni sindacali, dal 2 marzo al 31 marzo. Ricordiamo che terminate le procedure di raffreddam...

Covisian: firmato un accordo sperimentale sul Premio di risultato

  5 Marzo 2025   call center tlc
Dopo aver sottoscritto nelle scorse settimane gli accordi relativi al Fondo Nuove Competenze, la proroga dell’accordo di smart working ed il pagamento anticipato dell’Egr2024, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomuni...

Datacontact: firmati tre accordi nel solco del CCNL TLC

  4 Marzo 2025   call center tlc
Nel corso del mese di febbraio, a seguito di diversi incontri, sono stati sottoscritti una serie di accordi tra le Segreterie Nazionali e territoriali, di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, le RSU/RSA e l'Azienda Datacontact S.r.L., che conferm...

Cellnex: informativa aziendale e chiusure collettive

  3 Marzo 2025   tlc
Nella giornata del 27 febbraio 2025 si sono incontrate, da remoto, le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alla Rappresentanza Aziendale, e l’azienda Cellnex Italia S.p.A. per l’informativa ex art. 1 CCNL Telecomunicazioni...