Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

COMUNICATO SITTEL

Continua il drammatico stillicidio mensile per i lavoratori della SITTEL. Ogni mese si assiste ad un susseguirsi di comunicazioni aziendali di rinvio su rinvio relativamente alle date di pagamento delle spettanze.

Dopo una breve parentesi di pseudoserenità, durata appena 2 mesi, l’azienda che a dicembre era arrivata ad avere un ritardo di ben 4 mensilità, aveva gradualmente avviato un piano di rientro arrivando ad un arretrato di “soli” 2 mesi rispettando le scadenze assunte, ed il pagamento delle mensilità nei tempi dovuti.

A partire dal 15 di marzo la situazione è tornata a peggiorare, ad oggi i lavoratori non hanno percepito la mensilità di febbraio e parte del residuo spettante (novembre e dicembre 2020), complicando la situazione economica e psicologica dei lavoratori coinvolti tra Lombardia, Toscana, Emilia Romagna, Lazio, Sardegna e Calabria.

Alla drammatica situazione dei pagamenti, si aggiunge che giornalmente i lavoratori devono fronteggiare l’assenza di manutenzione e di carburante dei mezzi aziendali, con grande rischio anche per la sicurezza sul lavoro.

Non è più tollerabile una situazione del genere, pertanto sollecitiamo Sittel a convocare il tavolo di confronto richiesto dalle Segreterie nazionali la settimana scorsa, non escludendo di richiedere, nei prossimi giorni, la riapertura del tavolo di crisi presso il Ministero, questa volta anche con il coinvolgimento delle committenze.

La pazienza è finita! I lavoratori di Sittel meritano di lavorare con serenità e con il rispetto della loro dignità di lavoratori che con abnegazione, serietà e professionalità hanno contribuito a mantenere “connesso” il paese in questa lunga crisi sanitaria derivante dalla diffusione del Covid19.

Roma 19 marzo 2021

LE SEGRETERIE NAZIONALI
SLC CGIL FISTEL CISL UILCOM UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

RSU Fibercop e Tim: assemblea con Landini il 16 gennaio a Roma

  17 Gennaio 2025   tim tlc
Oltre 700 lavoratrici e lavoratori di Tim e Fibercop hanno partecipato (in presenza e da remoto) all’assemblea promossa da Cgil e Slc-Cgil il 16 gennaio a Roma, in vista delle prossime elezioni Rsu: le prime a cui le due aziende andranno divise, a causa dello spezzat...

Rsu Fastweb: vince Slc Cgil

  16 Gennaio 2025   tlc rsu
Nelle giornate del 14/15/16 gennaio 2025 si sono svolte, per la prima volta da remoto e in contemporanea in tutte le sedi, le elezioni per il rinnovo delle RSU/RLS in Fastweb S.p.A. L’affluenza al voto, con una media nazionale di oltre il 90% e con il raggiungimento...

Ccnl Telecomunicazioni: aperte le procedure di raffreddamento

  13 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
Carchidi: "CCNL scaduto da 2 anni. Sia riconosciuto il diritto di aumento dei salari a lavoratrici e lavoratori delle Telecomunicazioni" (U.S. Slc Cgil) -Roma 13 Gen- "Le segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, hanno avviato le procedure di raffr...

Elezioni Rsu Fibercop: tutte le informazioni

  13 Gennaio 2025   tlc
Alle elezioni RSU Fibercop del 22 e 23 gennaio 2025, fai la scelta giusta: vota le candidate e i candidati della lista SLC CGIL. Di seguito il nostro programma e le indicazioni sulle modalità di voto. CONNETTIVITA’ COME DIRITTO UNIVERSALE La connettività deve diven...

Callmat ritira i licenziamenti

  8 Gennaio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Call center: Cgil, "Bene il ritiro dei licenziamenti in Callmat, ma non si può continuare ad affrontare la grave crisi del settore vertenza per vertenza" Roma, 8 gennaio - “La convocazione del tavolo di crisi delle Telecomunicazioni non può essere rinviato, è oltremo...

Tlc: dismissione feroce contro settore, occupazione, interessi e sicurezza Paese

  7 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO CGIL NAZIONALE, SLC CGIL Roma, 7 gennaio - "Un miliardo e mezzo di soldi pubblici a Musk per affidargli delicatissimi servizi di telecomunicazione mentre il settore italiano delle TLC, un tempo eccellenza mondiale, è ormai distrutto e pe...