Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

COMUNICATO ENNOVA

Si è svolto ieri, 19 marzo, l’incontro annuale, per come previsto dall’art.1 lettera B del CCNL delle Telecomunicazioni recentemente rinnovato, tra le Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil ed Ennova per discutere la situazione aziendale e le prospettive per l’anno in corso. L’incontro si è svolto alla presenza delle strutture territoriali interessate e delle RSA/RSU.

Ennova nel corso del 2020 ha visto frenare la crescita dei ricavi fatta registrare negli anni precedenti, con una perdita di circa il 10% del fatturato. Un calo dovuto agli effetti della pandemia globale che ha limitato le attività di contatto, con e presso i clienti, relativamente alle attività gestite oltre le attività di customer care. In attesa della ufficiale chiusura del bilancio, che dovrebbe attestare il fatturato annuo tra i 42 ed i 43 milioni di euro, Ennova ha messo in campo nel corso del 2020 una serie di investimenti in termini di dotazioni per agevolare il lavoro da remoto e di ristrutturazione delle sedi che dovrebbe portare comunque un lieve miglioramento del risultato economico, con un Ebtda poco sotto i 4 milioni di euro.

Ennova, con circa 900 addetti, di cui 718 dipendenti, e 250 lavoratori in somministrazione mediamente in forza in azienda, dislocati in 5 sedi territoriali Torino, Rescaldina (MI), Cagliari, Pomezia (RM), Oricola (AQ), rappresenta una realtà produttiva nazionalmente rilevante nel comparto dei servizi integrati di Customer care.

L’azienda ha sviluppato negli anni sistemi innovativi di supporto all’attività di Customer Care per provare a differenziare le attività ed i servizi offerti alle proprie committenze che sono principalmente i grandi operatori del settore Telco (Tim e Vodafone), ed ha dichiarato di voler proseguire la propria attività di ricerca e sviluppo per fornire servizi sempre più variegati ai propri clienti, andando sempre più oltre la esclusiva fornitura di assistenza telefonica.

Le Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil alla luce dei dati forniti dall’azienda, considerando oramai Ennova come una realtà nazionale importante nel settore, hanno chiesto l’avvio di un confronto che superi la conflittualità territoriale traguardando nel breve termine un integrativo aziendale che possa regolamentare il lavoro agile, un premio di risultato, l’organizzazione del lavoro.

L’azienda Ennova ha dichiarato disponibilità all’avvio di un percorso di confronto nazionale sui temi posti dalle Organizzazioni Sindacali finalizzato al raggiungimento di uno sviluppo e consolidamento di un sistema di relazioni sindacali sano, proficuo e costante.

Le parti si sono pertanto aggiornate a metà aprile per individuare percorsi che superano i contenziosi in essere dando soddisfazione alle rivendicazioni dei lavoratori.

Le Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil auspicano si possa strutturare un sistema di relazioni sindacali proficuo e costante, in reale e totale discontinuità rispetto a quanto avvenuto finora, soprattutto in relazione alla comunicazione ed al rapporto tra azienda, strutture territoriali e rappresentanti dei lavoratori.

Roma 20 marzo 2021

LE SEGRETERIE NAZIONALI
SLC CGIL FISTEL CISL UILCOM UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Referendum: rompiamo il silenzio della Rai

  30 Aprile 2025   rai tv emittenza
Lunedì 28 e martedì 29 aprile abbiamo presidiato le sedi regionali Rai della penisola per ricordare che la tv pubblica appartiene a tutti e che costituisce un tassello imprescindibile del rapporto tra cittadinanza e istituzioni democratiche. Ecco perché pretendiamo c...

Telecomunicazioni: annunciate misure di sostegno e rilancio

  28 Aprile 2025   call center tlc
In data odierna, presso il Mimit, si è svolto l’incontro per discutere delle misure a sostegno del settore delle Telecomunicazioni, tra i rappresentanti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e del Ministero del Lavoro, le Segreterie Nazionali di Slc-Cgil Fi...

Konecta: firmato l'accordo di solidarietà difensiva

  23 Aprile 2025   tlc
Nella giornata del 22 aprile 2025 è proseguito il confronto tra le Segreterie Nazionali e Territoriali, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per trovare soluzioni non traumatiche alla drastica riduzione di volumi della commessa TIM che porterà alla sua comple...

Sky: incontro positivo, ma resta ancora molto lavoro da fare

  18 Aprile 2025   sky tv emittenza broadcasting
Il giorno 16 aprile 2025 si è tenuto l’incontro annuale fra le OO.SS. e l’A.D. di SKY Italia, Andrea Duilio, coadiuvato dalla Direzione del Personale. L’incontro è stato l’occasione per fare il punto sulla situazione aziendale, a valle del “Piano di trasformazione” p...

Fibercop: pesante passo indietro sul lavoro agile

  16 Aprile 2025   tlc smart working
Il 16 aprile si sono incontrate le relazioni industriali di Fibercop, il Coordinamento nazionale delle RSU e Segreterie Nazionali di SLC-CGILFISTEL-CISL UILCOM-UIL, per discutere di lavoro agile. Fibercop nell’aprire l’incontro ha esposto il suo punto di vista sul mo...

Rsu HCL Technologies: vince Slc Cgil con l'82% delle preferenze

  14 Aprile 2025   tlc
Con l'82% dei voti ottenuti, Slc Cgil elegge 9 rsu su 12 nel rinnovo delle elezioni Rsu in HCL, e si attesta primo sindacato, ottenendo la maggioranza assoluta in azienda e affermandosi come sigla più votata in entrambe le unità produttive di Roma e di Milano. Un sen...