Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

COMUNICATO ENNOVA

Si è svolto ieri, 19 marzo, l’incontro annuale, per come previsto dall’art.1 lettera B del CCNL delle Telecomunicazioni recentemente rinnovato, tra le Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil ed Ennova per discutere la situazione aziendale e le prospettive per l’anno in corso. L’incontro si è svolto alla presenza delle strutture territoriali interessate e delle RSA/RSU.

Ennova nel corso del 2020 ha visto frenare la crescita dei ricavi fatta registrare negli anni precedenti, con una perdita di circa il 10% del fatturato. Un calo dovuto agli effetti della pandemia globale che ha limitato le attività di contatto, con e presso i clienti, relativamente alle attività gestite oltre le attività di customer care. In attesa della ufficiale chiusura del bilancio, che dovrebbe attestare il fatturato annuo tra i 42 ed i 43 milioni di euro, Ennova ha messo in campo nel corso del 2020 una serie di investimenti in termini di dotazioni per agevolare il lavoro da remoto e di ristrutturazione delle sedi che dovrebbe portare comunque un lieve miglioramento del risultato economico, con un Ebtda poco sotto i 4 milioni di euro.

Ennova, con circa 900 addetti, di cui 718 dipendenti, e 250 lavoratori in somministrazione mediamente in forza in azienda, dislocati in 5 sedi territoriali Torino, Rescaldina (MI), Cagliari, Pomezia (RM), Oricola (AQ), rappresenta una realtà produttiva nazionalmente rilevante nel comparto dei servizi integrati di Customer care.

L’azienda ha sviluppato negli anni sistemi innovativi di supporto all’attività di Customer Care per provare a differenziare le attività ed i servizi offerti alle proprie committenze che sono principalmente i grandi operatori del settore Telco (Tim e Vodafone), ed ha dichiarato di voler proseguire la propria attività di ricerca e sviluppo per fornire servizi sempre più variegati ai propri clienti, andando sempre più oltre la esclusiva fornitura di assistenza telefonica.

Le Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil alla luce dei dati forniti dall’azienda, considerando oramai Ennova come una realtà nazionale importante nel settore, hanno chiesto l’avvio di un confronto che superi la conflittualità territoriale traguardando nel breve termine un integrativo aziendale che possa regolamentare il lavoro agile, un premio di risultato, l’organizzazione del lavoro.

L’azienda Ennova ha dichiarato disponibilità all’avvio di un percorso di confronto nazionale sui temi posti dalle Organizzazioni Sindacali finalizzato al raggiungimento di uno sviluppo e consolidamento di un sistema di relazioni sindacali sano, proficuo e costante.

Le parti si sono pertanto aggiornate a metà aprile per individuare percorsi che superano i contenziosi in essere dando soddisfazione alle rivendicazioni dei lavoratori.

Le Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil auspicano si possa strutturare un sistema di relazioni sindacali proficuo e costante, in reale e totale discontinuità rispetto a quanto avvenuto finora, soprattutto in relazione alla comunicazione ed al rapporto tra azienda, strutture territoriali e rappresentanti dei lavoratori.

Roma 20 marzo 2021

LE SEGRETERIE NAZIONALI
SLC CGIL FISTEL CISL UILCOM UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Elezioni Rsu Sky: vince Slc Cgil con oltre il 43% dei voti

SKY Telecomunicazioni ed Emittenza: vittoria RSU di Slc Cgil è prova di un buon lavoro di questi anni. Oggiano (Slc Cgil Nazionale) (U.S. Slc Cgil) -mer 26 mar- Con 17 Rsu su 35 totali, e una percentuale complessiva del 43,84% dei suffragi, pari a 712 voti su 1628...

Call center: Network Contacts licenzia 100 persone a Molfetta

  20 Marzo 2025   call center tlc
Non avevano detto che il contratto ANPIT BPO era la salvezza del settore dei Contact Center? In seguito all’apertura della procedura di licenziamento collettivo da parte di Network Contacts sulla commessa WindTre e il relativo comunicato Cisal siamo al paradosso: è ...

Call center: ecco le 7 aziende che hanno disdetto il Ccnl Tlc

  19 Marzo 2025   call center tlc
Disdetta del CCNL Telecomunicazioni.: il 31 marzo sciopero intero turno per le lavoratrici ed i lavoratori di Call2Net, CCOne, Ingo, Mediatica, Network Contacts, Pmc Plus, OneOS Dopo una penosa telenovela con annunci di disdetta del contratto telecomunicazioni, sen...

Rsu Tim: vince Slc Cgil

  18 Marzo 2025   tim tlc
Il risultato delle elezioni Rsu a Tim vede la Cgil ancora una volta primo sindacato con 3.159 voti. Non era scontato dopo la separazione della rete ed anni difficili nei quali abbiamo difeso l'unicità dell'azienda ed i perimetri occupazionali. Grazie alle compagne ed...

Sciopero Tlc: il 31 marzo in piazza per il rinnovo del contratto

  18 Marzo 2025   tlc
Il 31 marzo sciopero intero turno proclamato da Slc-Cgil Fistel-Cisl Uilcom-Uil Lavoratrici e lavoratori in piazza per chiedere il rinnovo del CCNL Telecomunicazioni Il confronto sul rinnovo del contratto collettivo di lavoro delle telecomunicazioni, scaduto oramai...

Rai: approvata l'ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto

  17 Marzo 2025   rai tv emittenza raiway
Il 13 e il 14 marzo 2025 le lavoratrici e i lavoratori, attraverso la consultazione referendaria sull’ipotesi di accordo, con 5.768 voti a favore del Sì (79,02%) e 1.531 voti a favore del No (20,98%), per complessivi 7.299 voti, hanno reso effettivo il Rinnovo del Co...