Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Spett.le TIM
Spett.le Open Fiber
Spett.le ENEL
Spett.le Ericsson

Oggetto: vertenza SITTEL

Le Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, fortemente preoccupate per la tenuta occupazionale dei lavoratori dipendenti dell’azienda SITTEL richiedono a codeste spettabili committenze una maggiore sensibilità relativamente ai temi delle attività conferite in appalto ed ai pagamenti delle spettanze dovute ai lavoratori.

L’azienda Sittel a partire dallo scorso 1° agosto 2020 applica il contratto collettivo nazionale delle Telecomunicazioni, al termine di una complicata e difficile fase transitoria di passaggio dal CCNL metalmeccanico. A partire da quella data ai lavoratori è stata garantita esclusivamente l’armonizzazione dei trattamenti derivanti dal cambio di contratto, ma contestualmente hanno perso tutto ciò che era collegato alla contrattazione aziendale.

In questi mesi difficili di emergenza sanitaria i lavoratori Sittel hanno continuato ad operare con serietà ed abnegazione nonostante nelle fasi più critiche avessero maturato un credito nei confronti dell’azienda di oltre 4 mensilità, e malgrado diverse attività siano state conferite ad altre aziende del settore con cambi di appalto che, senza alcun governo degli effetti derivanti dallo stesso, hanno avuto pesanti impatti su redditi e sull’occupazione dei lavoratori.

Ad oggi i lavoratori hanno in arretrato quasi 2 mensilità (nov e dic 2020) ed una consistente perdita salariale mensile derivante dal mancato accordo integrativo aziendale.

Le continue dilazioni e rateizzazioni delle spettanze, il veder perdere giornalmente pezzi di attività a favore di altri competitor, stanno quotidianamente facendo crescere preoccupazione e sconforto per i lavoratori dipendenti di Sittel operanti su attività da Voi conferite in appalto.

In assenza di rassicurazioni circa le spettanze dovute e le opportune garanzie sulla continuità occupazionale, non esiteremo a richiamare a responsabilità solidale le stesse aziende committenti.

Certi di un Vostro pronto riscontro,

Cordiali Saluti.

Roma 6 aprile 2021

LE SEGRETERIE NAZIONALI
SLC CGIL FISTEL CISL UILCOM UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Call Center: al via l'iter affinché il Ccnl Tlc sia riconosciuto come contratto di riferimento

  3 Febbraio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Saccone: "Primo passo per il riconoscimento del CCNL TLC come contratto di riferimento e apertura del tavolo tecnico" (U.S. Slc Cgil) - lunedi 3 febbraio - Dopo l'annuncio di Assocontact del passaggio dal 1 febbraio al CCNL sottoscritto con Cisal, Slc Cgil, Fistel...

Callmat: firmato accordo di solidarietà che ferma i licenziamenti

  30 Gennaio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Al termine di un serrato confronto, è stato sottoscritto, in data odierna, un accordo tra i rappresentanti aziendali di Callmat, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni e le Rsu del sito produttivo di Matera, ...

Contratto Rai: gli iscritti Slc Cgil votano sì all'ipotesi di accordo

  29 Gennaio 2025   rai tv emittenza
Slc Cgil ottiene il mandato a firmare l'ipotesi di accordo per il rinnovo del CCL Rai del 23 gennaio Di seguito i risultati delle assemblee di mandato convocate da Slc Cgil fra i/le propri iscritti/e e simpatizzanti, dal cui esito dipendeva la firma dell’organizzaz...

Call center: sciopero il 3 febbraio contro il contratto di Assocontact

  27 Gennaio 2025   call center tlc
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil: “E’ tempo che il governo dia risposte, introducendo regole che tutelino le lavoratrici ed i lavoratori del settore Crm/Bpo da logiche imprenditoriali e manageriali che mirano al profitto riducendo diritti e salari” Le Segreterie naz...

Fibercop: Slc Cgil vince le elezioni Rsu!

  24 Gennaio 2025   tlc rsu
Con 5030 voti presi e 67 RSU elette la SLC CGIL si afferma come primo sindacato in Fibercop. Un risultato che assume una maggiore valenza se si considera che hanno votato 16980 persone su 19646 aventi diritto, l'86%! un dato che attribuisce alla RSU appena eletta una...

Tlc: Cgil e Slc, "Dimissioni AD Fibercop preoccupanti"

  24 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
COMUNICATO CONGIUNTO CGIL NAZIONALE E SLC CGIL Roma, 23 gennaio - "Le dimissioni dell'amministratore delegato di FiberCop sono un pessimo segnale. Ci pare evidente che, se i motivi sono effettivamente da ricercarsi in dissidi sulle prospettive aziendali con KKR, i ri...