Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

COMUNICATO VODAFONE

E’ proseguito in data odierna il confronto fra Vodafone Italia, le Segreterie Nazionali di SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL ed il Coordinamento Unitario delle Rsu.

L’azienda ha presentato la propria proposta di Premio di Risultato ed il programma di massima sugli strumenti per proseguire il percorso di “reskilling”.

Sul PdR l’azienda ha proposto un premio triennale, essenzialmente basato sul parametro dell’EBITDA con delle “piste” incrementabili che abilitino il raggiungimento della tassazione agevolata.

Per quanto attiene al processo di formazione e riconversione professionale, Vodafone ha confermato di voler procedere con il “Fondo Nuove Competenze” per le aree “non call center” e con il Contratto di Espansione per le aree di customer. Su quest’ultimo punto i responsabili aziendali hanno confermato di voler applicare le stesse percentuali di riduzione oraria dello scorso ciclo di “difensiva”, applicando lo stesso “ristoro” della perdita economica.

Infine l’azienda si è dimostrata interessata ad attivare lo strumento dell’”isopensione” ex art. 4 Legge Fornero, ribadendo per questo motivo la richiesta degli “Ecocert”.

Per quanto attiene le OO.SS. è stata accolta con favore la scelta di un Premio triennale, così come positivo è l’orientamento ad una struttura di PdR “snella” e di facile comprensione. Ugualmente condivisibili gli sforzi per rientrare nei parametri della defiscalizzazione. Per quanto attiene le cifre, che l’azienda vorrebbe tarare sui 900,00 euro sul 5° livello, il sindacato ha espresso il parere che la questione economica dovrà rientrare in un più generale quadro di tenuta complessiva dell’accordo e che, comunque, non potranno non tener conto della storia aziendale sebbene in un contesto di riferimento di settore.

Manca ancora una risposta sul 2021, risposta che il sindacato considera non scindibile dalla trattativa sul nuovo PdR.

Sul piano di reskilling le Segreterie Nazionali ed il Coordinamento non possono che confermare la loro piena adesione ai principi della “contrattazione d’anticipo”. L’aggiornamento delle professionalità ed i processi di “insourcing” sono l’unica strada per prevenire crisi occupazionali. Anche sugli strumenti da utilizzare non ci sono pregiudiziali, eccezion fatta per la necessità, per il prossimo eventuale accordo, di neutralizzare del tutto l’impatto economico sui lavoratori.

Il confronto proseguirà il prossimo 17 giugno 2021 allorquando si auspica di poter entrare nel vivo della trattativa. Trattativa che dovrà necessariamente portare ad un programma di riprofessionalizzazioni chiaro, trasparente e monitorato a partire dai confronti sul territorio. Gestire il “cambiamento” non è partita facile. Il miglior risultato possibile può essere raggiunto solo attraverso il metodo del dialogo e del confronto permanente, a partire dai territori.

Roma, 01 giugno 2021

Le Segreterie Nazionali
SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Call center: Network Contacts licenzia 100 persone a Molfetta

  20 Marzo 2025   call center tlc
Non avevano detto che il contratto ANPIT BPO era la salvezza del settore dei Contact Center? In seguito all’apertura della procedura di licenziamento collettivo da parte di Network Contacts sulla commessa WindTre e il relativo comunicato Cisal siamo al paradosso: è ...

Call center: ecco le 7 aziende che hanno disdetto il Ccnl Tlc

  19 Marzo 2025   call center tlc
Disdetta del CCNL Telecomunicazioni.: il 31 marzo sciopero intero turno per le lavoratrici ed i lavoratori di Call2Net, CCOne, Ingo, Mediatica, Network Contacts, Pmc Plus, OneOS Dopo una penosa telenovela con annunci di disdetta del contratto telecomunicazioni, sen...

Rsu Tim: vince Slc Cgil

  18 Marzo 2025   tim tlc
Il risultato delle elezioni Rsu a Tim vede la Cgil ancora una volta primo sindacato con 3.159 voti. Non era scontato dopo la separazione della rete ed anni difficili nei quali abbiamo difeso l'unicità dell'azienda ed i perimetri occupazionali. Grazie alle compagne ed...

Sciopero Tlc: il 31 marzo in piazza per il rinnovo del contratto

  18 Marzo 2025   tlc
Il 31 marzo sciopero intero turno proclamato da Slc-Cgil Fistel-Cisl Uilcom-Uil Lavoratrici e lavoratori in piazza per chiedere il rinnovo del CCNL Telecomunicazioni Il confronto sul rinnovo del contratto collettivo di lavoro delle telecomunicazioni, scaduto oramai...

Rai: approvata l'ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto

  17 Marzo 2025   rai tv emittenza raiway
Il 13 e il 14 marzo 2025 le lavoratrici e i lavoratori, attraverso la consultazione referendaria sull’ipotesi di accordo, con 5.768 voti a favore del Sì (79,02%) e 1.531 voti a favore del No (20,98%), per complessivi 7.299 voti, hanno reso effettivo il Rinnovo del Co...

Tiscali: tutti gli aggiornamenti dell'incontro del 12 marzo

  14 Marzo 2025   tlc tiscali
Facendo seguito ad una convocazione presso Unindustria, nella giornata del 12 marzo 2025 si sono incontrate le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alle RSU/RSA, e la società Tiscali per un aggiornamento sulla situazione a...