Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Le lavoratrici e i lavoratori dell'azienda Nethex operanti sulla commessa CCISS Viaggiare informati sono in cassa integrazione dal primo gennaio 2021, data in cui è avvenuto il cambio di appalto senza l’applicazione della clausola sociale.

Le organizzazioni sindacali hanno incontrato più volte i rappresentati di Aci, Aci Global e ministero dei Trasporti per individuare le soluzioni più idonee a salvaguardare l'occupazione dei 21 dipendenti che per anni hanno garantito i servizi di customer rivolti ai viaggiatori italiani. Nel corso degli incontri, i rappresentanti del ministero e delle aziende controllate interessate avevano espresso l'intenzione di un coinvolgimento della forza lavoro nel processo di reinternalizzazione delle attività. Un'intenzione che, tuttavia, non ha avuto nessun seguito.

Quanto sta avvenendo in questa vertenza ha del paradossale, lo Stato che non rispetta una legge dello Stato! Negli ultimi 2 anni, grazie a L.11/2016 che ha introdotto nell'ordinamento giuridico la clausola sociale nei contact center e all'art.53 del Ccnl delle Telecomunicazioni che ne ha previsto la regolamentazione, sono stati sottoscritti oltre 100 accordi che hanno governato altrettanti cambi di appalto, garantendo piena continuità occupazionale per circa 11mila lavoratrici e lavoratori. La clausola sociale è una conquista del sindacato confederale, ottenuta con azioni di protesta e proposta per tutti i dipendenti dei contact center in outsourcing coinvolti in cambi di appalto.

Aci e ministero dei Trasporti hanno negato questo diritto. Il confronto successivo è naufragato per esclusiva responsabilità degli enti pubblici coinvolti nella vicenda. Ecco perché questa mattina (mercoledì 23 giugno) Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e Ugl Telecomunicazioni hanno promosso un sit-in di fronte al ministero di Villa Patrizi. Il silenzio assordante delle istituzioni e il sottrarsi al confronto degli enti interessati non fermeranno la nostra azione. Nelle prossime ore avvieremo un confronto con i rispettivi uffici legali per portare il contenzioso di fronte a un giudice terzo che possa garantire il diritto individuale alla clausola sociale per le lavoratrici e i lavoratori del servizio telefonico di assistenza alla clientela CCISS Viaggiare Informati.

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Elezioni Rsu Sky: vince Slc Cgil con oltre il 43% dei voti

SKY Telecomunicazioni ed Emittenza: vittoria RSU di Slc Cgil è prova di un buon lavoro di questi anni. Oggiano (Slc Cgil Nazionale) (U.S. Slc Cgil) -mer 26 mar- Con 17 Rsu su 35 totali, e una percentuale complessiva del 43,84% dei suffragi, pari a 712 voti su 1628...

Call center: Network Contacts licenzia 100 persone a Molfetta

  20 Marzo 2025   call center tlc
Non avevano detto che il contratto ANPIT BPO era la salvezza del settore dei Contact Center? In seguito all’apertura della procedura di licenziamento collettivo da parte di Network Contacts sulla commessa WindTre e il relativo comunicato Cisal siamo al paradosso: è ...

Call center: ecco le 7 aziende che hanno disdetto il Ccnl Tlc

  19 Marzo 2025   call center tlc
Disdetta del CCNL Telecomunicazioni.: il 31 marzo sciopero intero turno per le lavoratrici ed i lavoratori di Call2Net, CCOne, Ingo, Mediatica, Network Contacts, Pmc Plus, OneOS Dopo una penosa telenovela con annunci di disdetta del contratto telecomunicazioni, sen...

Rsu Tim: vince Slc Cgil

  18 Marzo 2025   tim tlc
Il risultato delle elezioni Rsu a Tim vede la Cgil ancora una volta primo sindacato con 3.159 voti. Non era scontato dopo la separazione della rete ed anni difficili nei quali abbiamo difeso l'unicità dell'azienda ed i perimetri occupazionali. Grazie alle compagne ed...

Sciopero Tlc: il 31 marzo in piazza per il rinnovo del contratto

  18 Marzo 2025   tlc
Il 31 marzo sciopero intero turno proclamato da Slc-Cgil Fistel-Cisl Uilcom-Uil Lavoratrici e lavoratori in piazza per chiedere il rinnovo del CCNL Telecomunicazioni Il confronto sul rinnovo del contratto collettivo di lavoro delle telecomunicazioni, scaduto oramai...

Rai: approvata l'ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto

  17 Marzo 2025   rai tv emittenza raiway
Il 13 e il 14 marzo 2025 le lavoratrici e i lavoratori, attraverso la consultazione referendaria sull’ipotesi di accordo, con 5.768 voti a favore del Sì (79,02%) e 1.531 voti a favore del No (20,98%), per complessivi 7.299 voti, hanno reso effettivo il Rinnovo del Co...