Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

COMUNICATO

Nei giorni scorsi si è tenuto un ulteriore incontro tra i rappresentanti aziendali di Aubay Italia e le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, unitamente alle RSA, per discutere dell’andamento aziendale e sollecitare una determinazione circa gli assorbimenti degli aumenti contrattuali applicati dall’azienda alle lavoratrici ed ai lavoratori in possesso di superminimi.

La richiesta di non assorbimento degli aumenti contrattuali, condivisa e concordata con Asstel in rappresentanza delle aziende che applicano il Contratto Collettivo delle Telecomunicazioni, è nata nel corso della trattativa per il rinnovo contrattuale per dare un segnale concreto di riconoscimento economico alle lavoratrici ed ai lavoratori in questa dura fase pandemica. Addetti di un settore considerato di primaria importanza in questa fase pandemica, e che si candida ad avere un ruolo fondamentale nella realizzazione delle misure previste dal PNRR in relazione a digitalizzazione, innovazione, meritavano, secondo le Organizzazioni Sindacali, un aumento contrattuale vero e tangibile.

La decisione di assorbire gli aumenti contrattuali alle lavoratrici ed ai lavoratori in possesso di superminimi è sicuramente sbagliata nei confronti dei propri dipendenti che con serietà ed abnegazione hanno dimostrato grande professionalità anche e soprattutto in questa difficile fase di emergenza sanitaria.

Il fatto che Aubay sia stata l’unica azienda in tutta Italia a prevedere l’assorbimento degli aumenti contrattuali dovrebbe essere indicativo per l’azienda nella valutazione della propria scelta, ma è sicuramente un messaggio molto chiaro di mancata attenzione per i lavoratori.

Le scriventi OO.SS. continuano a sostenere che la scelta aziendale sia errata e vada rivista, ed auspicano una attenta valutazione che porti a riconsiderare questa scelta.

Nel corso dell’incontro le parti hanno comunque confermato la volontà di voler proseguire il confronto per traguardare entro la fine dell’anno un accordo integrativo aziendale che permetta di migliorare le condizioni economiche attraverso il riconoscimento di un Premio di Risultato, gratificando i lavoratori per gli sforzi prodotti ed i risultati ottenuti. Sarà anche l’occasione per regolamentare lo smart working, rendendolo un modello organizzativo strutturale anche per la fase post emergenziale.

Nei prossimi giornisaranno calendarizzate delle assemblee con le lavoratrici ed i lavoratori Aubay per promuovere un confronto di merito sui temi trattati e valutare eventuali ed opportune determinazioni.

Roma 18 giugno 2021

Le Segreterie Nazionali
SLC CGIL FISTEL CISL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Referendum: rompiamo il silenzio della Rai

  30 Aprile 2025   rai tv emittenza
Lunedì 28 e martedì 29 aprile abbiamo presidiato le sedi regionali Rai della penisola per ricordare che la tv pubblica appartiene a tutti e che costituisce un tassello imprescindibile del rapporto tra cittadinanza e istituzioni democratiche. Ecco perché pretendiamo c...

Telecomunicazioni: annunciate misure di sostegno e rilancio

  28 Aprile 2025   call center tlc
In data odierna, presso il Mimit, si è svolto l’incontro per discutere delle misure a sostegno del settore delle Telecomunicazioni, tra i rappresentanti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e del Ministero del Lavoro, le Segreterie Nazionali di Slc-Cgil Fi...

Konecta: firmato l'accordo di solidarietà difensiva

  23 Aprile 2025   tlc
Nella giornata del 22 aprile 2025 è proseguito il confronto tra le Segreterie Nazionali e Territoriali, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per trovare soluzioni non traumatiche alla drastica riduzione di volumi della commessa TIM che porterà alla sua comple...

Sky: incontro positivo, ma resta ancora molto lavoro da fare

  18 Aprile 2025   sky tv emittenza broadcasting
Il giorno 16 aprile 2025 si è tenuto l’incontro annuale fra le OO.SS. e l’A.D. di SKY Italia, Andrea Duilio, coadiuvato dalla Direzione del Personale. L’incontro è stato l’occasione per fare il punto sulla situazione aziendale, a valle del “Piano di trasformazione” p...

Fibercop: pesante passo indietro sul lavoro agile

  16 Aprile 2025   tlc smart working
Il 16 aprile si sono incontrate le relazioni industriali di Fibercop, il Coordinamento nazionale delle RSU e Segreterie Nazionali di SLC-CGILFISTEL-CISL UILCOM-UIL, per discutere di lavoro agile. Fibercop nell’aprire l’incontro ha esposto il suo punto di vista sul mo...

Rsu HCL Technologies: vince Slc Cgil con l'82% delle preferenze

  14 Aprile 2025   tlc
Con l'82% dei voti ottenuti, Slc Cgil elegge 9 rsu su 12 nel rinnovo delle elezioni Rsu in HCL, e si attesta primo sindacato, ottenendo la maggioranza assoluta in azienda e affermandosi come sigla più votata in entrambe le unità produttive di Roma e di Milano. Un sen...