Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

COMUNICATO

Nei giorni scorsi si è tenuto un ulteriore incontro tra i rappresentanti aziendali di Aubay Italia e le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, unitamente alle RSA, per discutere dell’andamento aziendale e sollecitare una determinazione circa gli assorbimenti degli aumenti contrattuali applicati dall’azienda alle lavoratrici ed ai lavoratori in possesso di superminimi.

La richiesta di non assorbimento degli aumenti contrattuali, condivisa e concordata con Asstel in rappresentanza delle aziende che applicano il Contratto Collettivo delle Telecomunicazioni, è nata nel corso della trattativa per il rinnovo contrattuale per dare un segnale concreto di riconoscimento economico alle lavoratrici ed ai lavoratori in questa dura fase pandemica. Addetti di un settore considerato di primaria importanza in questa fase pandemica, e che si candida ad avere un ruolo fondamentale nella realizzazione delle misure previste dal PNRR in relazione a digitalizzazione, innovazione, meritavano, secondo le Organizzazioni Sindacali, un aumento contrattuale vero e tangibile.

La decisione di assorbire gli aumenti contrattuali alle lavoratrici ed ai lavoratori in possesso di superminimi è sicuramente sbagliata nei confronti dei propri dipendenti che con serietà ed abnegazione hanno dimostrato grande professionalità anche e soprattutto in questa difficile fase di emergenza sanitaria.

Il fatto che Aubay sia stata l’unica azienda in tutta Italia a prevedere l’assorbimento degli aumenti contrattuali dovrebbe essere indicativo per l’azienda nella valutazione della propria scelta, ma è sicuramente un messaggio molto chiaro di mancata attenzione per i lavoratori.

Le scriventi OO.SS. continuano a sostenere che la scelta aziendale sia errata e vada rivista, ed auspicano una attenta valutazione che porti a riconsiderare questa scelta.

Nel corso dell’incontro le parti hanno comunque confermato la volontà di voler proseguire il confronto per traguardare entro la fine dell’anno un accordo integrativo aziendale che permetta di migliorare le condizioni economiche attraverso il riconoscimento di un Premio di Risultato, gratificando i lavoratori per gli sforzi prodotti ed i risultati ottenuti. Sarà anche l’occasione per regolamentare lo smart working, rendendolo un modello organizzativo strutturale anche per la fase post emergenziale.

Nei prossimi giornisaranno calendarizzate delle assemblee con le lavoratrici ed i lavoratori Aubay per promuovere un confronto di merito sui temi trattati e valutare eventuali ed opportune determinazioni.

Roma 18 giugno 2021

Le Segreterie Nazionali
SLC CGIL FISTEL CISL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

RSU Tim: ecco il nostro programma

  26 Febbraio 2025   tim tlc rsu
RISULTATO DELLE ELEZIONI Roma, 18 marzo - Con oltre il 30% delle preferenze, pari a 3.159 voti, Slc Cgil vince le elezioni Rsu in Tim ed è dunque primo sindacato. - Lunedì 17 e martedì 18 marzo si terranno le elezioni per il rinnovo delle RSU in Tim. Ecco le prio...

Intelligenza artificiale: che succede in Tim?

  25 Febbraio 2025   tim tlc
Parafrasando un antico detto: se Fibercop piange, Tim non ride! Partiamo dall’informatica o, per meglio dire, da quello che pare ne rimanga. Scrivevamo, in attesa di conoscere le linee del nuovo Piano industriale della nuova TIM, SLC-CGIL ritiene necessari ulteriori...

Fibercop: il nostro punto sulle relazioni industriali

  25 Febbraio 2025   tlc
Si conferma in tutto e per tutto quanto temevamo anche in merito alle relazioni industriali Fibercop, nuova azienda con dietro quasi gli stessi personaggi ex-Tim condita dal ritorno di qualche figura nota di un passato da dimenticare, azienda che a distanza di oltre...

Tlc: Cgil e Slc, perplessi da Giorgetti su Tim e Rai Way, nel settore un disastro dietro l'altro

  14 Febbraio 2025   raiway tim tlc
COMUNICATO CONGIUNTO CGIL NAZIONALE - SLC CGIL Roma, 14 febbraio - "Le rassicurazioni del ministro Giorgetti sui dossier Rai Way e Tim ci hanno lasciati più che perplessi. Stiamo parlando di infrastrutture strategiche, eppure ci sembra che a guidare le scelte vi si...

Contratto Telecomunicazioni: sciopero di settore il 31 marzo

  14 Febbraio 2025   tlc
Il negoziato per il rinnovo del contratto collettivo di lavoro delle telecomunicazioni, scaduto il 31 dicembre 2022, è in una fase di stallo dallo scorso dicembre. Nonostante i considerevoli passi in avanti effettuati in riferimento alla parte normativa, l’atteggiame...

System House: non solo ammortizzatori, si punti alla formazione

  5 Febbraio 2025   call center tlc
In data 5 febbraio 2025 si è svolto l’incontro tra le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, le RSA/RSU dei vari siti produttivi con i rappresentanti aziendali di System House, con all’ordine del giorno la sit...