Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

COMUNICATO

Nei giorni scorsi si è tenuto un ulteriore incontro tra i rappresentanti aziendali di Aubay Italia e le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, unitamente alle RSA, per discutere dell’andamento aziendale e sollecitare una determinazione circa gli assorbimenti degli aumenti contrattuali applicati dall’azienda alle lavoratrici ed ai lavoratori in possesso di superminimi.

La richiesta di non assorbimento degli aumenti contrattuali, condivisa e concordata con Asstel in rappresentanza delle aziende che applicano il Contratto Collettivo delle Telecomunicazioni, è nata nel corso della trattativa per il rinnovo contrattuale per dare un segnale concreto di riconoscimento economico alle lavoratrici ed ai lavoratori in questa dura fase pandemica. Addetti di un settore considerato di primaria importanza in questa fase pandemica, e che si candida ad avere un ruolo fondamentale nella realizzazione delle misure previste dal PNRR in relazione a digitalizzazione, innovazione, meritavano, secondo le Organizzazioni Sindacali, un aumento contrattuale vero e tangibile.

La decisione di assorbire gli aumenti contrattuali alle lavoratrici ed ai lavoratori in possesso di superminimi è sicuramente sbagliata nei confronti dei propri dipendenti che con serietà ed abnegazione hanno dimostrato grande professionalità anche e soprattutto in questa difficile fase di emergenza sanitaria.

Il fatto che Aubay sia stata l’unica azienda in tutta Italia a prevedere l’assorbimento degli aumenti contrattuali dovrebbe essere indicativo per l’azienda nella valutazione della propria scelta, ma è sicuramente un messaggio molto chiaro di mancata attenzione per i lavoratori.

Le scriventi OO.SS. continuano a sostenere che la scelta aziendale sia errata e vada rivista, ed auspicano una attenta valutazione che porti a riconsiderare questa scelta.

Nel corso dell’incontro le parti hanno comunque confermato la volontà di voler proseguire il confronto per traguardare entro la fine dell’anno un accordo integrativo aziendale che permetta di migliorare le condizioni economiche attraverso il riconoscimento di un Premio di Risultato, gratificando i lavoratori per gli sforzi prodotti ed i risultati ottenuti. Sarà anche l’occasione per regolamentare lo smart working, rendendolo un modello organizzativo strutturale anche per la fase post emergenziale.

Nei prossimi giornisaranno calendarizzate delle assemblee con le lavoratrici ed i lavoratori Aubay per promuovere un confronto di merito sui temi trattati e valutare eventuali ed opportune determinazioni.

Roma 18 giugno 2021

Le Segreterie Nazionali
SLC CGIL FISTEL CISL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Elezioni Rsu Sky: vince Slc Cgil con oltre il 43% dei voti

SKY Telecomunicazioni ed Emittenza: vittoria RSU di Slc Cgil è prova di un buon lavoro di questi anni. Oggiano (Slc Cgil Nazionale) (U.S. Slc Cgil) -mer 26 mar- Con 17 Rsu su 35 totali, e una percentuale complessiva del 43,84% dei suffragi, pari a 712 voti su 1628...

Call center: Network Contacts licenzia 100 persone a Molfetta

  20 Marzo 2025   call center tlc
Non avevano detto che il contratto ANPIT BPO era la salvezza del settore dei Contact Center? In seguito all’apertura della procedura di licenziamento collettivo da parte di Network Contacts sulla commessa WindTre e il relativo comunicato Cisal siamo al paradosso: è ...

Call center: ecco le 7 aziende che hanno disdetto il Ccnl Tlc

  19 Marzo 2025   call center tlc
Disdetta del CCNL Telecomunicazioni.: il 31 marzo sciopero intero turno per le lavoratrici ed i lavoratori di Call2Net, CCOne, Ingo, Mediatica, Network Contacts, Pmc Plus, OneOS Dopo una penosa telenovela con annunci di disdetta del contratto telecomunicazioni, sen...

Rsu Tim: vince Slc Cgil

  18 Marzo 2025   tim tlc
Il risultato delle elezioni Rsu a Tim vede la Cgil ancora una volta primo sindacato con 3.159 voti. Non era scontato dopo la separazione della rete ed anni difficili nei quali abbiamo difeso l'unicità dell'azienda ed i perimetri occupazionali. Grazie alle compagne ed...

Sciopero Tlc: il 31 marzo in piazza per il rinnovo del contratto

  18 Marzo 2025   tlc
Il 31 marzo sciopero intero turno proclamato da Slc-Cgil Fistel-Cisl Uilcom-Uil Lavoratrici e lavoratori in piazza per chiedere il rinnovo del CCNL Telecomunicazioni Il confronto sul rinnovo del contratto collettivo di lavoro delle telecomunicazioni, scaduto oramai...

Rai: approvata l'ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto

  17 Marzo 2025   rai tv emittenza raiway
Il 13 e il 14 marzo 2025 le lavoratrici e i lavoratori, attraverso la consultazione referendaria sull’ipotesi di accordo, con 5.768 voti a favore del Sì (79,02%) e 1.531 voti a favore del No (20,98%), per complessivi 7.299 voti, hanno reso effettivo il Rinnovo del Co...