Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

COMUNICATO ERICSSON

In data odierna è stato sottoscritto l’accordo tra le organizzazioni sindacali ed Ericsson, presso il Ministero del Lavoro, che proroga al 30 Novembre 2021, ultimo tempo utile previsto per legge, la data per poter accedere allo scivolo pensionistico quinquennale nell’ambito del Contratto di Espansione precedentemente sottoscritto.

Una intesa fortemente voluta dalle Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, che ha trovato condivisione con l’azienda Ericsson e la disponibilità del Ministero.

Il contratto di espansione sottoscritto a fine 2019 prevedeva la possibilità di accedere allo strumento di prepensionamento per 63 lavoratori in possesso dei requisiti richiesti dalla legge, ma a causa di una
scarsa conoscenza dello strumento negli enti preposti, l’assenza per lungo corso di una circolare INPS che esplicasse forme e modalità di applicazione, aveva visto l’adesione di pochissimi lavoratori.

Attraverso la stipula di questo accordo si proroga la data ultima per l’uscita, pertanto i lavoratori in possesso del requisito pensionistico entro il 30 Novembre 2026 potranno accedere a questo strumento previsto dalla legge e regolamentato nell’accordo sindacale sottoscritto in occasione della stipula del contratto di espansione.

L’accordo sottoscritto in Ericsson a Novembre 2019 fu il primo in assoluto che sperimentava lo scivolo pensionistico quinquennale all’interno di un CdE. La sottoscrizione di ulteriori accordi in materia, si spera possano aver favorito la risoluzione delle problematiche tecnico-burocatiche emerse precedentemente e quindi possa trovare realmente esigibilità l’accordo sottoscritto.

Le Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil auspicano che gli enti preposti, ed in particolare gli uffici INPS interessati, favoriscano le operazioni utili ai lavoratori per poter accedere allo scivolo pensionistico concordato e sottoscritto.

I lavoratori che matureranno i requisiti per l’accesso alla pensione, sia anticipata che di vecchiaia, fino al 30 novembre 2026, potranno fin da subito inviare all’azienda Ericsson la propria manifestazione di
interesse per poter accedere alla misura prevista dalla legge di scivolo pensionistico.

Roma, 21 Luglio

Le Segreterie Nazionali
SLC CGIL FISTEL CISL UILCOM UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Rsu Tim: vince Slc Cgil

  18 Marzo 2025   tim tlc
Il risultato delle elezioni Rsu a Tim vede la Cgil ancora una volta primo sindacato con 3.159 voti. Non era scontato dopo la separazione della rete ed anni difficili nei quali abbiamo difeso l'unicità dell'azienda ed i perimetri occupazionali. Grazie alle compagne ed...

Sciopero Tlc: il 31 marzo in piazza per il rinnovo del contratto

  18 Marzo 2025   tlc
Il 31 marzo sciopero intero turno proclamato da Slc-Cgil Fistel-Cisl Uilcom-Uil Lavoratrici e lavoratori in piazza per chiedere il rinnovo del CCNL Telecomunicazioni Il confronto sul rinnovo del contratto collettivo di lavoro delle telecomunicazioni, scaduto oramai...

Rai: approvata l'ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto

  17 Marzo 2025   rai tv emittenza raiway
Il 13 e il 14 marzo 2025 le lavoratrici e i lavoratori, attraverso la consultazione referendaria sull’ipotesi di accordo, con 5.768 voti a favore del Sì (79,02%) e 1.531 voti a favore del No (20,98%), per complessivi 7.299 voti, hanno reso effettivo il Rinnovo del Co...

Tiscali: tutti gli aggiornamenti dell'incontro del 12 marzo

  14 Marzo 2025   tlc tiscali
Facendo seguito ad una convocazione presso Unindustria, nella giornata del 12 marzo 2025 si sono incontrate le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alle RSU/RSA, e la società Tiscali per un aggiornamento sulla situazione a...

Konecta: raggiunti due accordi su welfare e intelligenza artificiale

  12 Marzo 2025   call center tlc
Nella giornata del 7 marzo 2025 si è svolto un incontro tra le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per definire un percorso di relazioni sindacali che valorizzi la contrattazione aziendal...

Sciopero Tlc: indebite forzature di alcune aziende

  10 Marzo 2025   tlc
Da alcuni territori, per qualche azienda, giungono segnalazioni di “forzature” interpretative circa le attività rientrati nello sciopero, proclamato dalle scriventi organizzazioni sindacali, dal 2 marzo al 31 marzo. Ricordiamo che terminate le procedure di raffreddam...