Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

SITTEL
Ancora gli stessi problemi per i lavoratori

sittel non paga tw

Dopo l’affitto del ramo d'azienda “CDA – Construction Delivery Assurance” a TIM Servizi Digitali (TSD) avvenuta ad inizio settembre, si pensava che i problemi dei circa 80 lavoratori Sittel impegnati su altre attività avrebbero trovato una soluzione.

Sempre a settembre, infatti, furono liquidate anche in Sittel – come ai colleghi transitati nel gruppo Tim – tutte le retribuzioni arretrate e correnti e ripresero, pur con grande difficoltà, le attività operative che la crisi aziendale aveva ridotto al minimo.

Le rassicurazioni date dall'azienda ai lavoratori e alle OO.SS erano basate sul fatto che il contratto d'affitto settennale avrebbe garantito un polmone finanziario adeguato e che Sittel, in quanto soggetto di riferimento per TDS, non avrebbe più riscontrato criticità.

Dopo appena tre mesi, Sittel si trova, invece, ancora nelle stesse difficoltà di prima: dalla mancata corresponsione delle retribuzioni correnti, alle più svariate difficoltà operative che impediscono il normale svolgimento delle attività – come evidenziato anche con comunicati sindacali nei territori.

Nel denunciare questa grave situazione che mette ancora una volta a rischio i (rimanenti) lavoratori di Sittel e le loro famiglie, le Segreterie Nazionali chiedono che l'azienda provveda immediatamente al pagamento delle spettanze dovute e convochi il sindacato per spiegare una volta per tutte se e come intende portare avanti l’attività.

In difetto ci riserviamo di mettere in campo tutte le azioni ritenute necessarie e più opportune.

Roma, 21 dicembre 2021

Le Segreterie Nazionali
SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tcc: incontro su sistemi aziendali di cybersicurezza e analisi chiamate

  12 Novembre 2024   call center tlc
In seguito alla convocazione aziendale Tcc, il giorno 8 novembre 2024 si sono riunite le Segreterie confederali di SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL, le Rsu di Tcc e Tcc, per discutere di: - Regolamentazione dei sistemi aziendali di Cybersicurezza (ex art. 4 co. 1 Le...

Sielte: ammortizzatori sociali prorogati al 31 dicembre

  11 Novembre 2024   tlc
Lo scorso 8 novembre presso il ministero del Lavoro, alla presenza delle Regioni interessate, è stato sottoscritto l’accordo di proroga dell’ammortizzatore sociale fino al prossimo 31 dicembre. Quanto condiviso e sottoscritto in sede aziendale, che prevedeva una pror...

Abramo: stabilita una road map per dare rapide risposte

  8 Novembre 2024   call center tlc
Nella giornata di ieri si è svolto incontro al Mimit relativamente alla vertenza Abramo CC, alla presenza del Ministero del Lavoro, della Presidenza del Consiglio dei Ministri, la Regione Calabria, i commissari straordinari della Abramo CC, le Segreterie Nazionali e...

Tim: tutte le novità emerse nell'incontro del 5 novembre

  7 Novembre 2024   tim tlc
In seguito alla convocazione aziendale Tim, il giorno 5 novembre 2024 si sono riuniti le Segreterie Confederali, le Rsu di Tim e Tim, per discutere nell’ordine: - Smonetizzazione festività nazionale giorno 8 dicembre; - Regolamentazione (ex art. 4 co. 1 Legge 300/70) ...

Tiscali: serve vigilanza sulle condizioni dell'azienda

  31 Ottobre 2024   tlc tiscali
Nella giornata del 29 ottobre u.s., l'azienda Tiscali ha incontrato le OO.SS. Nazionali e Territoriali congiuntamente alle Rsu/Rsa per esporre la prima semestrale del 2024. I risultati esposti alla delegazione sindacale restituiscono uno stato di "salute" che va moni...

Call center: ad Abramo saltano centinaia di posti di lavoro?

  25 Ottobre 2024   Comunicati stampa call center tlc
Saccone: “Responsabilità gravi. Qualcuno scherza col fuoco” (U.S.Slc Cgil) -Roma, 25 ott- “È gravissimo quanto sta avvenendo in queste ore sul perimetro della commessa Fibercop gestita dalla Abramo Customer Care in amministrazione straordinaria”. Sono le parole del...