Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

SITTEL
Ancora gli stessi problemi per i lavoratori

sittel non paga tw

Dopo l’affitto del ramo d'azienda “CDA – Construction Delivery Assurance” a TIM Servizi Digitali (TSD) avvenuta ad inizio settembre, si pensava che i problemi dei circa 80 lavoratori Sittel impegnati su altre attività avrebbero trovato una soluzione.

Sempre a settembre, infatti, furono liquidate anche in Sittel – come ai colleghi transitati nel gruppo Tim – tutte le retribuzioni arretrate e correnti e ripresero, pur con grande difficoltà, le attività operative che la crisi aziendale aveva ridotto al minimo.

Le rassicurazioni date dall'azienda ai lavoratori e alle OO.SS erano basate sul fatto che il contratto d'affitto settennale avrebbe garantito un polmone finanziario adeguato e che Sittel, in quanto soggetto di riferimento per TDS, non avrebbe più riscontrato criticità.

Dopo appena tre mesi, Sittel si trova, invece, ancora nelle stesse difficoltà di prima: dalla mancata corresponsione delle retribuzioni correnti, alle più svariate difficoltà operative che impediscono il normale svolgimento delle attività – come evidenziato anche con comunicati sindacali nei territori.

Nel denunciare questa grave situazione che mette ancora una volta a rischio i (rimanenti) lavoratori di Sittel e le loro famiglie, le Segreterie Nazionali chiedono che l'azienda provveda immediatamente al pagamento delle spettanze dovute e convochi il sindacato per spiegare una volta per tutte se e come intende portare avanti l’attività.

In difetto ci riserviamo di mettere in campo tutte le azioni ritenute necessarie e più opportune.

Roma, 21 dicembre 2021

Le Segreterie Nazionali
SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Call Center: al via l'iter affinché il Ccnl Tlc sia riconosciuto come contratto di riferimento

  3 Febbraio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Saccone: "Primo passo per il riconoscimento del CCNL TLC come contratto di riferimento e apertura del tavolo tecnico" (U.S. Slc Cgil) - lunedi 3 febbraio - Dopo l'annuncio di Assocontact del passaggio dal 1 febbraio al CCNL sottoscritto con Cisal, Slc Cgil, Fistel...

Callmat: firmato accordo di solidarietà che ferma i licenziamenti

  30 Gennaio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Al termine di un serrato confronto, è stato sottoscritto, in data odierna, un accordo tra i rappresentanti aziendali di Callmat, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni e le Rsu del sito produttivo di Matera, ...

Contratto Rai: gli iscritti Slc Cgil votano sì all'ipotesi di accordo

  29 Gennaio 2025   rai tv emittenza
Slc Cgil ottiene il mandato a firmare l'ipotesi di accordo per il rinnovo del CCL Rai del 23 gennaio Di seguito i risultati delle assemblee di mandato convocate da Slc Cgil fra i/le propri iscritti/e e simpatizzanti, dal cui esito dipendeva la firma dell’organizzaz...

Call center: sciopero il 3 febbraio contro il contratto di Assocontact

  27 Gennaio 2025   call center tlc
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil: “E’ tempo che il governo dia risposte, introducendo regole che tutelino le lavoratrici ed i lavoratori del settore Crm/Bpo da logiche imprenditoriali e manageriali che mirano al profitto riducendo diritti e salari” Le Segreterie naz...

Fibercop: Slc Cgil vince le elezioni Rsu!

  24 Gennaio 2025   tlc rsu
Con 5030 voti presi e 67 RSU elette la SLC CGIL si afferma come primo sindacato in Fibercop. Un risultato che assume una maggiore valenza se si considera che hanno votato 16980 persone su 19646 aventi diritto, l'86%! un dato che attribuisce alla RSU appena eletta una...

Tlc: Cgil e Slc, "Dimissioni AD Fibercop preoccupanti"

  24 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
COMUNICATO CONGIUNTO CGIL NAZIONALE E SLC CGIL Roma, 23 gennaio - "Le dimissioni dell'amministratore delegato di FiberCop sono un pessimo segnale. Ci pare evidente che, se i motivi sono effettivamente da ricercarsi in dissidi sulle prospettive aziendali con KKR, i ri...