Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

 spugna business tw

Apprendiamo con disappunto, dai nostri delegati e dai lavoratori di Business Solutions Italia Srl, che l’Azienda ha proceduto, nelle ultime buste paga emesse, all’assorbimento degli incrementi contrattuali definiti nell’ultimo rinnovo del CCNL Telecomunicazioni del 12/11/2020, per tutti quei lavoratori destinatari di un superminimo individuale in busta paga.

Le scriventi Segreterie Nazionali ritengono questa decisione completamente controproducente e poco lungimirante poiché vanifica, per una parte significativa di lavoratrici e lavoratori, gli avanzamenti economici apportati dal rinnovo contrattuale, al quale si è giunti dopo una lunga e difficoltosa trattativa. Inoltre, questa scelta non rispetta l’impegno preso, con Accordo a latere del rinnovo contrattuale stesso, tra le Organizzazioni Sindacali firmatarie del contratto e la controparte datoriale Asstel a non procedere agli assorbimenti contrattuali. Ma come sappiamo “Signori si nasce”…e indubbiamente Business Solutions Italia non lo nacque!!!

Questo circolo vizioso per cui, con una mano si dà e con l’altra si riprende, non è accettabile e non giova alle relazioni sindacali che, poco più di un mese fa, hanno portato alla sottoscrizione di un importante Accordo di CIGS per scongiurare i licenziamenti aperti dall’Azienda.

Chiediamo, quindi, all’Azienda di porre fine agli assorbimenti sui superminimi individuali, di recuperare quelli effettuati e non reiterarli in occasione delle ulteriori tranches di aumenti previsti.

Roma, 26 gennaio 2022

Le Segreterie Nazionali
SLC CGIL   FISTel CISL   UILCOM UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tlc, Ecare: Comunicato unitario su incontro 11 ottobre

  12 Ottobre 2018   Comunicati stampa
L’ 11 ottobre 2018 si è svolto a Roma l’incontro tra la Direzione Aziendale E-Care (con la presenza della proprietà nella persona del dott. Luigi Scavone) e le Segreterie Nazionali di Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil , Ugl Telecomunicazioni unitamente alle Segreteri...

Rai: L’accordo è lontano

  12 Ottobre 2018
La Rai ha confermato la stabilizzazione dei lavoratori a termine inseriti nei bacini di reperimento (circa 200), così come previsto dal verbale d’incontro del 18 luglio 2018, sottoscritto da Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Informazione e Libersind-ConfSal e Ra...

Tim: comunicato unitario sul futuro dei negozi sociali

  10 Ottobre 2018   Comunicati stampa
In data 9 Ottobre 2018 a Roma si è svolto un incontro tra le Segreterie Nazionali SLC CGIL, FISTel CISL, UILCOM UIL richiesto con urgenza dalle Organizzazioni sindacali Confederali a seguito di molteplici indiscrezioni sulla cessione dei NEGOZI SOCIALI. La direzion...

Tlc: Open Fiber Accordo II Livello

  8 Ottobre 2018
Si allegano gli accordi sottoscritti per Open Fiber e riguardanti il secondo livello. Accordo II Livello PdR Lettera impegno Dichiarazione su molestie

Tlc: comunicato incontro rinnovo Ccnl

  28 Settembre 2018   Comunicati stampa
Nel pomeriggio di mercoledì 26 settembre, presso la sede Unindustria di Roma, si è svolto il secondo incontro tra SLC CGIL FISTEL CISL UILCOM UIL e ASSTEL per la trattativa sul rinnovo del CCNL TLC. In apertura di incontro ASSTEL, nel richiamare quanto già tratteggia...

Frequenze 5G: asta al rialzo impatta sui lavoratori

  28 Settembre 2018
Le Segreterie Nazionali SLC –CGIL  FISTel-CISL  UILCOM-UIL sono fortemente preoccupate per le conseguenze dell’asta avviata dal Governo sulle frequenze 5G, avvenuta in un regime incontrollato, senza una analisi razionale tra l’investimento e ipotetici e red...