Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

solari follia tw

 
Con ogni evidenza il settore delle TLC in Italia è un mare in tempesta.

La causa endogena va ricercata nell’inefficienza del nostro mercato che, pur in una presenza di un forte aumento della domanda, ha bruciato oltre 10 miliardi di fatturato negli ultimi dieci anni.

In questo modo si mette a rischio la capacità di tenere il passo degli investimenti necessari per la digitalizzazione e si comprime sviluppo e occupazione.

La follia è pensare che questo stesso mercato sia in grado di trovare le soluzioni.

Vedremo domani nell’incontro con l’Amministratore Delegato che cosa pensa di fare TIM.

Allo stato tutto il settore, più che nell’elaborazione di scelte strategiche innovative, sembra in preda di un agitarsi scomposto senza un reale obiettivo di sistema.

Serve un rapido e autorevole intervento del Governo che attivi una politica industriale con chiari obiettivi e il corredo di strumenti per raggiungerli.

Non aver dato seguito alle lettere di intenti firmate due anni fa da CDP e TIM per la creazione di una moderna “Azienda di sistema” e la realizzazione della rete unica, è stato un grave errore di cui oggi tutto il settore e il Paese paga le conseguenze.

I ritardi infrastrutturali si accumulano, la digitalizzazione si allontana, le occasioni di sviluppo occupazionale di qualità si disperdono e l’intero Paese rischia di perdere la sfida dell’innovazione.


Roma, 9 febbraio 2022

Fabrizio Solari
Segretario Generale SLC CGIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Cambio appalto per il Lotto B1 di Poste Italiane. Ancora nulla di fatto con Gruppo Distribuzione

  11 Febbraio 2020   tlc poste italiane olisistem
Clausola sociale Appalto Lotto B1 contact center Poste Italiane. Incontro con Gruppo Distribuzione. Ancora nulla di fatto, permangono le discrasie tra i numeri comunicati dall'uscente e i dati forniti da Poste nell'avvio della gara. Si è svolto ieri, 10 febbra...

Gruppo Fastweb. Comunicato unitario rinnovo Integrativo

  10 Febbraio 2020   tlc
Nella prima mattinata del 6 febbraio 2020, dopo oltre 20 ore ininterrotte di trattativa, si è concluso positivamente il confronto tra il Gruppo Fastweb e le Segreterie Nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni ed il Coordinamento...

Olisistem. Accordo per i lavoratori del lotto A di Poste Italiane

  10 Febbraio 2020   call center tlc poste italiane olisistem
Sottoscritto Accordo di clausola sociale con Contact Centre Sud per la salvaguardia occupazionale delle lavoratrici e dei lavoratori di Roma operanti sulla commessa Poste Italiane lotto A. In data 6 febbraio u.s. le segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, ...

Pragma. No al cottimo negli appalti Mediaset e Sky

  7 Febbraio 2020   mediaset emittenza
Si è tenuto venerdì 31 gennaio un nuovo incontro tra le OO.SS., le Rsa e Pragma. Ancora una volta il tavolo si è rivelato inefficace rispetto alla rivendicazione sindacale di regole trasparenti, certe ed esigibili per governare la flessibilità delle prestazioni e d...

Meno ore e più tutele. L'accordo Fastweb guarda avanti

  7 Febbraio 2020   Comunicati stampa
Saccone (Slc Cgil) : in Fastweb la crescita aziendale passa dalla riduzione settimanale dell'orario di lavoro a 38 ore e da più tutele e diritti per i lavoratori. L'accordo di secondo livello siglato stamani in Fastweb segna un passaggio importante nella contrattaz...

Procedura licenziamento Ericsson Exi. Comunicato unitario

  6 Febbraio 2020   ericsson tlc ict
Si è svolto in data 5 febbraio 2020, presso Unindustria Roma, l'incontro tra i vertici aziendali di Ericsson Exi, le segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni e le RSU, nell’ambito della procedura di licenziamento...