Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

FIRMATO L'ACCORDO SULL'EUROVISION SONG CONTEST

Nella giornata di ieri, 26 aprile 2022, e dopo una serrata trattativa iniziata nei giorni 21 e 22 aprile u.s., le Segreterie Nazionali di SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL, FNC-UGL COMUNICAZIONI, SNATER, LIBERSIND-CONFSAL e la RAI hanno sottoscritto un accordo in merito al trattamento economico per le lavoratrici e i lavoratori impegnati per l’Eurovision Song Contest.

L’Azienda, dopo alcune resistenze, ha confermato di considerare l’Eurovision Song Contest un grande evento unico e qualificante, caratterizzato da un’attività lavorativa più intensa e flessibile rispetto all’ordinarietà, anche in termini di durata della prestazione giornaliera e degli adempimenti organizzativi. Su questa base, le OO.SS. sono riuscite a far passare il riconoscimento di un premio giornaliero di 25 euro per tutte le lavoratrici e i lavoratori interessati (in trasferta e non), e di un forfait giornaliero per quelli in trasferta.

Le OO.SS. anche a seguito della bella e partecipata assemblea del 22 aprile scorso con i lavoratori impegnati a ESC, hanno denunciato tutte le criticità che questi ultimi stanno affrontando, dagli orari massacranti alle difficoltà di fruizione dei pasti, dovute sia a difficoltà logistiche, sia a una non perfetta funzionalità del servizio mensa predisposto in loco. Per queste ragioni, le OO.SS. hanno fortemente richiesto di riconoscere ai lavoratori di ESC, proprio in funzione di questi disagi, un trattamento di miglior favore.

In forza di queste considerazioni, il trattamento economico delle lavoratrici e dei lavoratori impegnati a ESC sarà il seguente:

  • per tutti i lavoratori, a decorrere dal 15 marzo 2022, è previsto un compenso giornaliero pro die, aggiuntivo rispetto ai trattamenti contrattualmente previsti, pari a euro 25,00 (venticinque/00) lordi, da corrispondere ai singoli lavoratori coinvolti nell’evento per ogni giorno di impegno sui luoghi di svolgimento della manifestazione. Tale importo verrà riconosciuto per l'intera durata dell’impegno laddove lo stesso sia superiore a due giornate;
  • per i lavoratori impegnati in trasferta per l’evento, per tutte le giornate di trasferta dal 30 aprile 2022 in poi, si prevede la possibilità di optare in alternativa al trattamento a piè di lista vigente, per un trattamento a forfait di complessivi 45,00 (quarantacinque/00) euro giornalieri lordi per i pasti, ferme restando le restanti voci della trasferta (piccole spese e indennità di trasferta);
  • con riferimento alla gratifica semestrale, in via eccezionale, verranno applicati anticipatamente rispetto a luglio i criteri previsti dall’accordo di rinnovo contrattuale del 9 marzo 2022, e questo sia per i lavoratori in trasferta che per quelli di Torino.

Le OO.SS., inoltre, dal momento che RAI ha deciso di tenere l’Eurovision Song Contest a Torino, hanno fortemente voluto che nel verbale si richiamasse alla necessità di aprire un confronto sul futuro del polo torinese, sia in termini di verifica dei livelli occupazionali che degli investimenti immobiliari. In questo modo, successivamente alla presentazione del Piano Industriale, si potranno gettare le basi per dare un futuro a questa importante realtà produttiva.

Le Segreterie Nazionali SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL FNC-UGL SNATER LIBERSIND-CONFSAL, nel salutare positivamente questo accordo, ringraziano le lavoratrici e i lavoratori impegnati a ESC, in particolare quelli che, con la loro partecipazione all’assemblea del 22 aprile, hanno dato un segno tangibile di forza e vicinanza. Anche grazie a loro, infatti, si è riusciti a recuperare una situazione che aveva preso una china pericolosa, fatta di adesioni individuali a non meglio identificati lavori volontari, e a inaspettati quanto incomprensibili irrigidimenti aziendali. Con questo accordo, invece, si riconferma la centralità della contrattazione collettiva, e si rafforza il principio di solidarietà fra lavoratori RAI, in trasferta e non.

Roma, 27 aprile 2022

Le Segreterie Nazionali
SLC-CGIL      FISTEL-CISL     UILCOM-UIL      FNC-UGL      SNATER      LIBERSIND-CONFSAL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Fibercop: Slc Cgil vince le elezioni Rsu!

  24 Gennaio 2025   tlc rsu
Con 5030 voti presi e 67 RSU elette la SLC CGIL si afferma come primo sindacato in Fibercop. Un risultato che assume una maggiore valenza se si considera che hanno votato 16980 persone su 19646 aventi diritto, l'86%! un dato che attribuisce alla RSU appena eletta una...

Tlc: Cgil e Slc, "Dimissioni AD Fibercop preoccupanti"

  24 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
COMUNICATO CONGIUNTO CGIL NAZIONALE E SLC CGIL Roma, 23 gennaio - "Le dimissioni dell'amministratore delegato di FiberCop sono un pessimo segnale. Ci pare evidente che, se i motivi sono effettivamente da ricercarsi in dissidi sulle prospettive aziendali con KKR, i ri...

RSU Fibercop e Tim: assemblea con Landini il 16 gennaio a Roma

  17 Gennaio 2025   tim tlc
Oltre 700 lavoratrici e lavoratori di Tim e Fibercop hanno partecipato (in presenza e da remoto) all’assemblea promossa da Cgil e Slc-Cgil il 16 gennaio a Roma, in vista delle prossime elezioni Rsu: le prime a cui le due aziende andranno divise, a causa dello spezzat...

Rsu Fastweb: vince Slc Cgil

  16 Gennaio 2025   tlc rsu
Nelle giornate del 14/15/16 gennaio 2025 si sono svolte, per la prima volta da remoto e in contemporanea in tutte le sedi, le elezioni per il rinnovo delle RSU/RLS in Fastweb S.p.A. L’affluenza al voto, con una media nazionale di oltre il 90% e con il raggiungimento...

Ccnl Telecomunicazioni: aperte le procedure di raffreddamento

  13 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
Carchidi: "CCNL scaduto da 2 anni. Sia riconosciuto il diritto di aumento dei salari a lavoratrici e lavoratori delle Telecomunicazioni" (U.S. Slc Cgil) -Roma 13 Gen- "Le segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, hanno avviato le procedure di raffr...

Elezioni Rsu Fibercop: tutte le informazioni

  13 Gennaio 2025   tlc
Alle elezioni RSU Fibercop del 22 e 23 gennaio 2025, fai la scelta giusta: vota le candidate e i candidati della lista SLC CGIL. Di seguito il nostro programma e le indicazioni sulle modalità di voto. CONNETTIVITA’ COME DIRITTO UNIVERSALE La connettività deve diven...