Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Roma, 7 luglio 2023 - Ad ormai quasi una settimana dal passaggio del servizio di contact center Trenitalia da Almaviva a Comdata - avvenuto senza alcun accordo di clausola sociale con le scriventi OO.SS. - e a più di venti giorni dalla nostra richiesta di incontro inviata al ministero delle Imprese e del Made in Italy, al ministero del Lavoro e al committente Trenitalia ancora tutto tace nel più triste dei silenzi.

Nel frattempo circa 40 lavoratrici/tori non hanno accettato l’offerta di lavoro proposta da Comdata e altrettante/i hanno accettato, pur di non perdere il posto di lavoro, la forte riduzione oraria proposta, rinunciando così a una parte importante del loro già esiguo salario.

Com'è possibile che tutto questo avvenga senza che nessuno, a parte i lavoratori e le scriventi OO.SS., lo ritenga inaccettabile? Sono sempre solo i lavoratori a dover pagare scelte imprenditoriali e di committenza che puntano costantemente al massimo ribasso? E che in più eludono una legge di Stato come quella sulla clausola sociale?

Il tempo delle attese, così come la pazienza dei lavoratori, è finito e non possiamo in alcun modo permetterci che sulla vicenda cada un silente oblio, come magari qualcuno spera.

Per questo, per mantenere alta l’attenzione sulla vertenza del contact center Trenitalia e chiedere, nuovamente e con forza, di essere ricevuti dai ministeri competenti e dal committente si indice per
la giornata di giovedì 13 luglio 2023, in concomitanza con lo sciopero del personale delle ferrovie, l’astensione dal lavoro, per l’intero turno, di tutto il personale Comdata adibito alla commessa Trenitalia.

Le Segereterie Nazionali
SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Eitowers, maggioranza assoluta Slc Cgil alle elezioni Rsu

  6 Dicembre 2023   Comunicati stampa mediaset emittenza
(U.S. Slc Cgil) - Roma, 6 dic - Con 17 rappresentanti su un totale di 27 e una percentuale complessiva di circa il 47% dei suffragi, Slc-Cgil ottiene la maggioranza assoluta alle elezioni Rsu di Eitowers, la società delle Torri radiotelevisive controllata dal Fo...

Tech&Com, salvi i 41 addetti della commessa Enel Energia

  21 Novembre 2023   call center tlc
Grazie al buon sistema di relazioni industriali con Enel e System House, raggiunto importante accordo che garantisce continuità occupazionale e reddituale. Il committente IREN, invece, irresponsabilmente scarica i lavoratori operanti sulle proprie attività. In data...

Rai: Saccone, "Grave il taglio paventato a Rai Cultura"

Rai: Saccone (Slc Cgil), "Grave paventato taglio a Rai Cultura. Urgente il confronto sul piano industriale" (U.S. Slc Cgil) - Roma, 17 nov - "Cosa deve ancora accadere perché si capisca quale deriva sta prendendo la più grande azienda culturale del Paese?". Lo chie...

Rai, da Chirico commenti compiacenti sullo sciopero

Rai: Caso Chirico, Slc Cgil “Sullo sciopero, commenti autoreferenziali, decontestualizzati e compiacenti” (U.S. Slc Cgil) - Roma, 16 nov - “Commenti autoreferenziali, decontestualizzati e forse finalizzati a compiacere il governo di turno”. Slc Cgil critica le paro...

Inps Servizi, è il momento di avviare un percorso virtuoso

  14 Novembre 2023   call center tlc
Nella giornata di ieri si è tenuto il previsto incontro tra INPS Servizi e le delegazioni di SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL. L’ordine del giorno, come da convocazione prevedeva la discussione sull’erogazione del bonus per l’anno 2023, l’incremento orario a fronte...

Bando numero antiviolenza donne: Slc Cgil, “Schiaffo a lavoratori call center Covid. Lo impugneremo”

  10 Novembre 2023   Comunicati stampa call center tlc
(U.S. Slc Cgil) Roma, 10 nov – «Il bando di gara del governo è uno schiaffo alle lavoratrici e ai lavoratori del settore dei call center. Lo impugneremo». È la risposta di Slc Cgil al bando emanato lo scorso 25 ottobre dal dipartimento per le Pari Opportunità della P...