Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Nella giornata del 17 maggio 2024, alla presenza delle Segreterie Nazionali di Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil, insieme alle Strutture territoriali e Rsu, si è tenuto il primo incontro per la clausola sociale del servizio Iren con la presenza di Konecta (azienda uscente) e le aziende Tecnocall e Mediacom (Rti entrante).
Il processo di clausola sociale, già ampiamente rodato nel corso di questi anni, dovrà essere rispettato anche per le 123 lavoratrici e lavoratori di Asti e per i 7 tra lavoratrici e lavoratori di Padova.
Su questo punto le Segreterie Nazionali di Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil hanno richiesto massima attenzione con il conforto dell’art.53 del CCNL Telecomunicazioni per quanto concerne la continuità territoriale, la parità normativa ed economica del personale interessato.
Proprio su quanto riportato la preoccupazione delle OO.SS. si è concentrata sulla comunicazione che Tecnocall ha notificato la disdetta con la contestuale applicazione di un nuovo contratto, a partire dal 1° agosto 2024.
Come Segreterie Nazionali abbiamo respinto tale proposta, ribadendo che si proceda anche per Tecnocall in continuità, a partire dall’applicazione contrattuale TLC, almeno per l’intera durata della commessa (36 mesi). Questo sarà un elemento fondamentale per la chiusura di un accordo condiviso.
In merito alla situazione presentata, evidenziamo ulteriori discrasie, poiché le due aziende aggiudicatarie, nella misura del 51% Mediacom e 49% Tecnocall, a loro volta suddividerebbero ulteriormente il personale oggetto della commessa, lasciando gli stessi lavoratori a destini futuri diversi in base al contratto eventualmente applicato in Tecnocall.
Nel ribadire che la richiesta sindacale, nella sua semplicità, è un caposaldo che deve consegnare al personale coinvolto nel processo di clausola una certezza rispetto al futuro trattamento contrattuale che non può prevedere soluzioni differenti dal CCNL TLC, si è aggiornato l’incontro al prossimo 24 maggio.

Roma, 17 maggio 2024

Le Segreterie Nazionali
Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Call Center: al via l'iter affinché il Ccnl Tlc sia riconosciuto come contratto di riferimento

  3 Febbraio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Saccone: "Primo passo per il riconoscimento del CCNL TLC come contratto di riferimento e apertura del tavolo tecnico" (U.S. Slc Cgil) - lunedi 3 febbraio - Dopo l'annuncio di Assocontact del passaggio dal 1 febbraio al CCNL sottoscritto con Cisal, Slc Cgil, Fistel...

Callmat: firmato accordo di solidarietà che ferma i licenziamenti

  30 Gennaio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Al termine di un serrato confronto, è stato sottoscritto, in data odierna, un accordo tra i rappresentanti aziendali di Callmat, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni e le Rsu del sito produttivo di Matera, ...

Contratto Rai: gli iscritti Slc Cgil votano sì all'ipotesi di accordo

  29 Gennaio 2025   rai tv emittenza
Slc Cgil ottiene il mandato a firmare l'ipotesi di accordo per il rinnovo del CCL Rai del 23 gennaio Di seguito i risultati delle assemblee di mandato convocate da Slc Cgil fra i/le propri iscritti/e e simpatizzanti, dal cui esito dipendeva la firma dell’organizzaz...

Call center: sciopero il 3 febbraio contro il contratto di Assocontact

  27 Gennaio 2025   call center tlc
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil: “E’ tempo che il governo dia risposte, introducendo regole che tutelino le lavoratrici ed i lavoratori del settore Crm/Bpo da logiche imprenditoriali e manageriali che mirano al profitto riducendo diritti e salari” Le Segreterie naz...

Fibercop: Slc Cgil vince le elezioni Rsu!

  24 Gennaio 2025   tlc rsu
Con 5030 voti presi e 67 RSU elette la SLC CGIL si afferma come primo sindacato in Fibercop. Un risultato che assume una maggiore valenza se si considera che hanno votato 16980 persone su 19646 aventi diritto, l'86%! un dato che attribuisce alla RSU appena eletta una...

Tlc: Cgil e Slc, "Dimissioni AD Fibercop preoccupanti"

  24 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
COMUNICATO CONGIUNTO CGIL NAZIONALE E SLC CGIL Roma, 23 gennaio - "Le dimissioni dell'amministratore delegato di FiberCop sono un pessimo segnale. Ci pare evidente che, se i motivi sono effettivamente da ricercarsi in dissidi sulle prospettive aziendali con KKR, i ri...