Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Saccone: “Responsabilità gravi. Qualcuno scherza col fuoco”

(U.S.Slc Cgil) -Roma, 25 ott- “È gravissimo quanto sta avvenendo in queste ore sul perimetro della commessa Fibercop gestita dalla Abramo Customer Care in amministrazione straordinaria”. Sono le parole del Segretario generale di Slc Cgil, Riccardo Saccone, preoccupato che “la concreta possibilità che il committente possa attivare la clausola sociale per far assumere a Konecta circa 100 lavoratori, oggi dipendenti della Abramo, sembra poter fallire a causa di non precisati impedimenti tecnici”.
Saccone si chiede perciò cosa vi sia dietro questa “improvvisa rigidità” e paventa la possibilità che a determinarla siano “i ritardi che stiamo registrando, nel trovare soluzioni credibili per altri 700 lavoratori di Abramo. Per i quali - precisa il sindacalista - tarda ad arrivare una soluzione che li strappi dall'ammortizzatore sociale e dal dramma della disoccupazione”. Una situazione grave, per Saccone, “che imputa precise irresponsabilità che qualcuno si sta assumendo”.
La composizione di questa triste vicenda “passa necessariamente dal buon senso di tutte le parti in causa” - è l’avviso del leader di Slc, per il quale “la possibile soluzione per questi cento lavoratori dimostra che andava applicata la clausola sociale sul restante perimetro”.
“Lavorare ad ogni esito credibile, senza impedire alcuna strada per gelosie o smanie di protagonismo” è ora per Saccone la strada obbligata. “Nessuno può assumere atteggiamenti che possano precludere altre soluzioni tangibili. Vorrebbe dire scherzare col fuoco e, sopratutto, col futuro di persone che già hanno fatto sacrifici e rinunce per responsabilità a loro non imputabili”.

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Covisian: firmato un accordo sperimentale sul Premio di risultato

  5 Marzo 2025   call center tlc
Dopo aver sottoscritto nelle scorse settimane gli accordi relativi al Fondo Nuove Competenze, la proroga dell’accordo di smart working ed il pagamento anticipato dell’Egr2024, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomuni...

Datacontact: firmati tre accordi nel solco del CCNL TLC

  4 Marzo 2025   call center tlc
Nel corso del mese di febbraio, a seguito di diversi incontri, sono stati sottoscritti una serie di accordi tra le Segreterie Nazionali e territoriali, di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, le RSU/RSA e l'Azienda Datacontact S.r.L., che conferm...

Cellnex: informativa aziendale e chiusure collettive

  3 Marzo 2025   tlc
Nella giornata del 27 febbraio 2025 si sono incontrate, da remoto, le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alla Rappresentanza Aziendale, e l’azienda Cellnex Italia S.p.A. per l’informativa ex art. 1 CCNL Telecomunicazioni...

RSU Tim: ecco il nostro programma

  26 Febbraio 2025   tim tlc rsu
RISULTATO DELLE ELEZIONI Roma, 18 marzo - Con oltre il 30% delle preferenze, pari a 3.159 voti, Slc Cgil vince le elezioni Rsu in Tim ed è dunque primo sindacato. - Lunedì 17 e martedì 18 marzo si terranno le elezioni per il rinnovo delle RSU in Tim. Ecco le prio...

Intelligenza artificiale: che succede in Tim?

  25 Febbraio 2025   tim tlc
Parafrasando un antico detto: se Fibercop piange, Tim non ride! Partiamo dall’informatica o, per meglio dire, da quello che pare ne rimanga. Scrivevamo, in attesa di conoscere le linee del nuovo Piano industriale della nuova TIM, SLC-CGIL ritiene necessari ulteriori...

Fibercop: il nostro punto sulle relazioni industriali

  25 Febbraio 2025   tlc
Si conferma in tutto e per tutto quanto temevamo anche in merito alle relazioni industriali Fibercop, nuova azienda con dietro quasi gli stessi personaggi ex-Tim condita dal ritorno di qualche figura nota di un passato da dimenticare, azienda che a distanza di oltre...