Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Con 5030 voti presi e 67 RSU elette la SLC CGIL si afferma come primo sindacato in Fibercop. Un risultato che assume una maggiore valenza se si considera che hanno votato 16980 persone su 19646 aventi diritto, l'86%! un dato che attribuisce alla RSU appena eletta una fortissima rappresentatività. Un voto che assume una valenza ancora maggiore se si considera che è stato il primo espresso dopo la distruzione di Tim e la nascita di due aziende distinte; un evento al quale il Sindacato confederale e la CGIL in particolare si sono opposti con nettezza e trasparenza da subito, che arriva dopo anni difficili nei quali si gestita la crisi sempre più irreversibile dell'ex Monopolista delle TLC. Da questo punto di vista il nostro risultato va letto con la generale affermazione di tutto il sindacato confederale che prende in totale 12313 voti ed elegge 163 RSU su 222 totali, il 74%. Segno evidente che il lavoro svolto in questi anni complicati per l'azienda ha avuto un senso ed una direzione ampiamente compresa dalle lavoratrici e dai lavoratori.

Ora inizia una storia nuova ma non cambiano le necessità e le urgenze. Le dimissioni dell'AD di FiberCop a soli sei mesi dall'insediamento dimostrano che la nostra contrarietà all'operazione di divisione era più che fondate. Ma non basta costatare di aver avuto ragione! Ora occorre moltiplicare gli sforzi affinché questa vicenda non assuma contorni ancora più drammatici per l'occupazione e per l'interesse generale del Paese. Il recupero di salario e diritti e di prospettive di crescita per le persone passa per la reindustrializzazione di questa azienda che non può e non deve trasformarsi in una grande società di manutenzione di una infrastruttura svuotata di tecnologia ed intelligenza di rete. Questa grande partecipazione al voto deve continuare per dar forza al sindacato nel chiedere conto al Governo delle scelte fatte ed evitare ulteriori aggravi per i lavoratori. La CGIL continuerà ad essere in campo, oggi più forte di ieri, per difendere un'idea di sviluppo del lavoro e del Paese che riporti gli investimenti ed una progettualità complessiva al centro delle scelte della politica e dell'azienda. Grazie alle lavoratrici ed ai lavoratori che ci hanno accordata la loro fiducia.

Grazie ai tanti lavoratori che hanno partecipato al voto dimostrando la loro voglia di contare e di essere protagonisti del loro futuro. Grazie alle compagne ed ai compagni che sui territori, a partire dalle strutture e dai delegati e delegate uscenti, hanno profuso uno sforzo straordinario senza il quale questo risultato non sarebbe stato possibile.
Ora al lavoro ed alla lotta!

Roma, 24 gennaio 2025

La Segreteria Nazionale SLC CGIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tlc, Ecare: Comunicato unitario su incontro 11 ottobre

  12 Ottobre 2018   Comunicati stampa
L’ 11 ottobre 2018 si è svolto a Roma l’incontro tra la Direzione Aziendale E-Care (con la presenza della proprietà nella persona del dott. Luigi Scavone) e le Segreterie Nazionali di Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil , Ugl Telecomunicazioni unitamente alle Segreteri...

Rai: L’accordo è lontano

  12 Ottobre 2018
La Rai ha confermato la stabilizzazione dei lavoratori a termine inseriti nei bacini di reperimento (circa 200), così come previsto dal verbale d’incontro del 18 luglio 2018, sottoscritto da Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Informazione e Libersind-ConfSal e Ra...

Tim: comunicato unitario sul futuro dei negozi sociali

  10 Ottobre 2018   Comunicati stampa
In data 9 Ottobre 2018 a Roma si è svolto un incontro tra le Segreterie Nazionali SLC CGIL, FISTel CISL, UILCOM UIL richiesto con urgenza dalle Organizzazioni sindacali Confederali a seguito di molteplici indiscrezioni sulla cessione dei NEGOZI SOCIALI. La direzion...

Tlc: Open Fiber Accordo II Livello

  8 Ottobre 2018
Si allegano gli accordi sottoscritti per Open Fiber e riguardanti il secondo livello. Accordo II Livello PdR Lettera impegno Dichiarazione su molestie

Tlc: comunicato incontro rinnovo Ccnl

  28 Settembre 2018   Comunicati stampa
Nel pomeriggio di mercoledì 26 settembre, presso la sede Unindustria di Roma, si è svolto il secondo incontro tra SLC CGIL FISTEL CISL UILCOM UIL e ASSTEL per la trattativa sul rinnovo del CCNL TLC. In apertura di incontro ASSTEL, nel richiamare quanto già tratteggia...

Frequenze 5G: asta al rialzo impatta sui lavoratori

  28 Settembre 2018
Le Segreterie Nazionali SLC –CGIL  FISTel-CISL  UILCOM-UIL sono fortemente preoccupate per le conseguenze dell’asta avviata dal Governo sulle frequenze 5G, avvenuta in un regime incontrollato, senza una analisi razionale tra l’investimento e ipotetici e red...