Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Parafrasando un antico detto: se Fibercop piange, Tim non ride! Partiamo dall’informatica o, per meglio dire, da quello che pare ne rimanga. Scrivevamo, in attesa di conoscere le linee del nuovo Piano industriale della nuova TIM, SLC-CGIL ritiene necessari ulteriori incontri per capire quale sarà l’IT impegnata nella transizione a valle della separazione ServCo/Netco e a supporto del rilancio “Free to run” promesso a valle della Separazione dalla Rete. Ad oggi di incontri non se ne sono fatti, ma segnaliamo che in questi giorni ad alcuni lavoratori di Napoli (si parla di almeno dieci), della Funzione di Mazzilli, è stato comunicato che dovranno cambiare gruppo di lavoro, per meglio o peggio dirla, tipo di lavoro e tipo di orario con tutte le conseguenze del caso; ad alcuni lavoratori della sede di Bari sono giunte telefonate nella giornata di ammortizzatore sociale, da parte della gestione risorse umane, che preannunciavano colloqui direttamente con la linea tecnica di destinazione, ogni regione pare funzionare a se nella modalità di comunicazione, siamo al free to run ognuno come gli pare.
Tutto quanto sta accadendo pare si colleghi al fatto che le aziende in appalto non gestiscano il lavoro all’altezza di quanto richiesto e così lavoratori dell’It di Mazzilli vengono riallocati con cambio mansione ed orario per sopperire a quanto accade nell’appalto.
Chiediamo una convocazione urgente a Tim perché spieghi quanto sta accadendo, ma non con semplice telefonata, che può valere per sporadiche comunicazioni e non sostituto di confronto.
Sul filone delle comunicazioni telefoniche, la scrivente ha ricevuto nel pomeriggio del 24 febbraio info generiche sul tema dell’intelligenza artificiale: Tim ha comunicato che in data odierna pubblicherà un regolamento aziendale sull’argomento che fornirà, a detta loro, solo le regole di comportamento che il lavoratore dovrà adottare in caso di utilizzo di applicativi come Copilot o Chatgpt (quest’ultima forse non ancora in uso in Tim).
Per quanto possa essere vero, il tema dell’IA è un argomento delicato per la pervasività che può avere potenzialmente in ogni ambito, al pari di altri sistemi digitali dai quali possono scaturire svariati usi, tra cui anche il controllo dello stesso lavoratore. Riteniamo quanto mai urgente e necessario nell’ottica di anticipare i cambiamenti dettati anche dai processi, un confronto su quanto in Tim sta accadendo in materia, tenendo conto del Regolamento (UE) 2024/1689 del Parlamento europeo e del Consiglio del 13 giugno 2024, che stabilisce regole armonizzate sull'IA (noto anche come Regolamento sull'intelligenza artificiale o AI Act). L'obiettivo del Regolamento è creare un quadro normativo orizzontale armonizzato per lo sviluppo, l'introduzione nel mercato dell'Unione europea e l'utilizzo di prodotti e servizi di intelligenza artificiale (AI), con particolare attenzione alla gestione dei rischi per salute, sicurezza e diritti fondamentali.
Sulla scorta di quanto scritto sollecitiamo un confronto in merito ai temi dell’informatica e dell’intelligenza artificiale.

Il 17 e 18 marzo alle elezioni delle Rsu di Tim, vota i candidati della lista Slc-Cgil, sempre al tuo fianco.

Roma, 25 febbraio 2025

La Segreteria Nazionale Slc-Cgil

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Sky: 4 ottobre presidio contro licenziamento lavoratori Videobank

  30 Settembre 2019   Comunicati stampa sky tv
Nei giorni scorsi è stato presentato l’ambizioso nuovo palinsesto di SkyTG24 con quindici edizioni quotidiane, più approfondimenti, maggiore respiro internazionale grazie alle sinergie con Sky News e con l’area news del gruppo Comcast (eccellenza internazionale con l...

Tlc: Comunicato incontro 30-09 appalto call center ACEA

  30 Settembre 2019   call center tlc
Questa mattina SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOMUIL Nazionali e Territoriali insieme alle RSU, in seguito a loro richiesta, sono stati auditi presso la Commissione VI Cultura, Politiche Giovanili e Lavoro del Comune di Roma, alla presenza di Numero Blu, per il cambio di...

Call Center: Comunicato attivo unitario 26 settembre

  27 Settembre 2019
Dall’attivo unitario del settore dei call center in outsourcing che si è tenuto oggi a Roma si è avuta la conferma che la situazione del comparto continua a far registrare situazioni di grande sofferenza. Dall’attivo unitario del settore dei call center in outsourcin...

Call center: grave assegnazione call center Acea a fornitore che non applica Ccnl Tlc

  24 Settembre 2019   Comunicati stampa call center tlc
"La decisione di Acea di assegnare parte del proprio servizio assistenza clienti ad un fornitore che adotta il contratto sottoscritto esclusivamente da una organizzazione cosiddetta autonoma, senza alcuna rappresentanza significativa nel settore, è un atto grave che...

Tecnologie di controllo e nuove normative. Cosa cambia per i diritti dei lavoratori, possibili strategie di reazione

  12 Settembre 2019   tlc
Si è svolto a Roma, 10 settembre 2019 presso la CGIL Nazionale, a Roma, il seminario Tecnologie di controllo e nuove normative. Cosa cambia per i diritti dei lavoratori, possibili strategie di reazione, promosso da Slc Cgil nazionale. Hanno partecipato ai lavori Fabr...

Mediaset: licenziamenti collettivi per lavoratori DNG

  11 Settembre 2019   Comunicati stampa mediaset tv
Nell'incontro tenuto in data odierna con le Segreterie Nazionali e Territoriali e con le RSU, la Digital News Gathering (Dng) ha comunicato che la negoziazione per il rinnovo del contratto di servizio con Mediaset ha dato esito negativo in quanto il progett...