Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Le Segreterie Nazionali di SLC-CGIL, FISTEL-CISL e UILCOM-UIL esprimono forte preoccupazione per le condizioni delle aziende MPSS e Telepost.

Nonostante gli impegni presi da Telecom in sede ministeriale ad oggi, per quanto riguarda l’azienda MPSS, non risulta che le aziende che hanno vinto la commessa in molte zone del Paese abbiano fatto alcuna offerta seria e reale utile a garantire la continuità occupazionale di 43 persone.

Per quanto riguarda invece l’azienda Telepost, a quasi due mesi dalla scadenza della commessa ed in presenza di un accordo Ministeriale di ristrutturazione che vede nel rinnovo della commessa il pilastro fondamentale del piano di salvataggio e rilancio, ad oggi non risulta che ci sia alcun segnale di rinnovo commessa da parte di Telecom.

Tutto questo è inaccettabile. Mentre i giudici di questo Paese continuano, inesorabilmente, a demolire l’impianto alla base delle cessioni di ramo che hanno generato queste aziende, Telecom si ostina a tenere in piedi delle situazioni inqualificabili. Questa situazione non può proseguire oltre. Il nuovo appalto di MPSS e il silenzio incomprensibile sul rinnovo di quello di Telepost sembrano più che altro l’atto finale di quel processo che, alla luce di quanto successo sino ad oggi ed in assenza di segnali positivi da parte di Telecom, non può che profilarsi come un mero processo espulsivo iniziato anni fa (per non parlare di come i nuovi appalti si ripercuotano sulla vita dei tecnici Telecom costretti tutti i giorni, come avevamo facilmente previsto all’inizio di questa brutta storia, a lavorare in luoghi sempre più sudici ed insicuri).

Chiediamo a questo punto un incontro urgente con il responsabile delle Risorse Umane di Telecom Italia, al quale pure abbiamo riconosciuto in queste settimane un cambio di approccio relazionale, per fare il punto sulla situazione degli appalti inerenti alle aziende MPSS e Telepost e, più in generale, sulla situazione di quelli di tutte le “esternalizzate” Telecom e di come l’azienda intenda assolvere alla responsabilità sociale d’impresa verso donne uomini che Telecom, non altri, ha deciso di esternalizzare.

 Le Segreterie Nazionali di SLC-CGIL, FISTEL-CISL e UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Rai: Comunicato unitario incontro 15-16 novembre 2017

  17 Novembre 2017   Comunicati stampa
Nei giorni 15 e 16 novembre è proseguito il confronto tra le Segreterie Nazionali assieme alla Delegazione Contrattuale e la Direzione del Personale di Rai assistita da Unindustria-Confindustria per il rinnovo del CCL Rai. Rispetto al testo fornito dall’azienda nell...

Almaviva: una sentenza che rende giustizia ai lavoratori

  16 Novembre 2017
“Una sentenza che rende giustizia a quei lavoratori e, forse, potrebbe aiutare a superare una stagione improvvida nella quale le prove di forza ed i ricatti hanno sostituito le corrette relazioni sindacali”. Così in una nota la Cgil nazionale, la Slc Cgil nazionale,  ...

Rai: in legge stabilità rimane irrisolto nodo dell’autonomia del servizio pubblico

  13 Novembre 2017
“La legge di stabilità, per quanto riguarda il servizio pubblico radiotelevisivo e multimediale, identifica le minori entrate da canone rispetto al 2016 (in forza della riduzione della tassa per i privati e della diversa distribuzione delle risorse definite “extraget...

Rai: solidarietà e tutela ai lavoratori aggrediti a Ostia

  8 Novembre 2017
"Esprimiamo piena solidarietà al giornalista Daniele Piervincenzi ed al film maker Edoardo Anselmi, della trasmissione Nemo Nessuno escluso, aggrediti durante lo svolgimento del proprio lavoro da parte di Roberto Spada, oggi a Ostia. Condanniamo quanto avvenuto e chi...

Tlc: Comunicato E-care

  8 Novembre 2017   Comunicati stampa
Si è svolto al Ministero dello Sviluppo, nella giornata del 8 novembre, l’incontro richiesto dalle scriventi OO.SS., con l’azienda ECare, per gli effetti della riduzione della commessa poste in particolare su L’Aquila. Le preoccupazioni da noi espresse sulla sorte d...

Tlc: Comunicato Comdata

  8 Novembre 2017   Comunicati stampa
Nella giornata del 2 novembre u.s. si è svolto presso Assolombarda l’incontro tra Comdata, le Segreterie Nazionali e territoriali di SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL e il Coordinamento Nazionale delle RSU. In tale incontro l’azienda ci ha comunicato i dati di fattur...