Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

“Apprendiamo che il Sindaco di Roma Ignazio Marino ha chiesto approfondimenti a chi ha predisposto il bando di gara per il call center Acea per verificare che non esistano in questo bando ”meccanismi di gara che possano far perdere posti di lavoro a persone della nostra città” – dichiara Riccardo Saccone di Slc Cgil nazionale.

“Basterebbe chiedere ad Acea di introdurre nel bando la clausola di salvaguardia occupazionale che vincoli i nuovi assegnatari ad assumere i lavoratori oggi impegnati sulla commessa. Una soluzione poco fantasiosa, forse, ma molto efficace se Marino vuole veramente evitare che 400 persone perdano il lavoro e se vuole avvicinare la città che amministra a quell’Europa dove, a partire da quella  Spagna che spesso viene spesso presa come modello di mercato del lavoro flessibile e moderno, esistono specifiche tutele sui cambi di appalto a garanzia dell’occupazione.”

“Occorre che la politica a tutti i livelli – conclude il sindacalista - a cominciare dal Viceministro allo Sviluppo Economico dal quale attendiamo ancora la convocazione del tavolo di crisi sui call center, la smetta una buona volta di prendere atto del problema, di solidarizzare con i lavoratori coinvolti promettendo verifiche approfondite per capire un problema la cui soluzione non la vede solo chi non vuole vederla. Ci aspettiamo che la verifica del Sindaco Marino arrivi comunque alla soluzione che sommessamente abbiamo suggerito, altrimenti saremmo di fronte all’ennesima vuota professione di solidarietà fine a se stessa, all’ennesima inutile promessa di intervento e ad un ulteriore dramma occupazionale.”

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

La 7: definiti importanti aspetti gestionali

  10 Luglio 2018
Venerdì 6 luglio le Segreterie Nazionali e Territoriali e le RSU hanno incontrato l’Amministratore Delegato e il responsabile delle Relazioni Industriali per definire con un verbale di incontro alcune questioni rimaste irrisolte nella precedente riunione. Inquadrame...

Rai Pubblicità: definita l'ipotesi di rinnovo CCL

  9 Luglio 2018   Comunicati stampa
Nella notte tra il 6 ed il 7 luglio Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente al Coordinamento delle Rsu di Rai Pubblicità, hanno sottoscritto con Rai Pubblicità assistita dalla direzione del Personale di Rai e dall’Unione Industriale di Torino l’ipotesi di rinno...

Rai: Consigliere eletto dai lavoratori, campagna elettorale ad ostacoli

  5 Luglio 2018
Le lavoratrici ed i lavoratori della Rai il 19 luglio 2018 voteranno per il Consigliere di Amministrazione così come previsto dalla legge 220 del 2015. "Riteniamo approssimativa la gestione che la Rai ha fatto delle candidature, della campagna elettorale e del voto...

Tlc: Ads Solutions, Comunicato unitario su incontro 4 luglio

  5 Luglio 2018   Comunicati stampa
Nella giornata di ieri si è svolto l’incontro presso il Ministero dello Sviluppo Economico tra le Segreterie Nazionali e territoriali di SLC CGIL, FISTEL CISL e UILCOM UIL, le RSA/RSU e le aziende ADS e Metoda per l’esame congiunto della procedura di affitto del ramo...

Nokia: Comunicato unitario congiunto su incontro 28 giugno su licenziamenti

  3 Luglio 2018   Comunicati stampa
Giovedì 28 giugno, presso Assolombarda, si è tenuto un nuovo incontro relativo alle procedure di licenziamento di Nokia in Italia. L’Azienda ha fornito i dati aggiornati degli esuberi, scesi a un numero complessivo di 49. La riduzione, rispetto al totale di 87 indic...

Comdata: comunicato unitario sciopero 29 giugno

  3 Luglio 2018   Comunicati stampa
Dopo lo sciopero del 18 maggio u.s, le Lavoratrici e i Lavoratori di Comdata hanno riconfermato con UN'ALTA PARTECIPAZIONE ALLO SCIOPERO NAZIONALE indetto da Slc Cgil, FISTeL Cisl e Uilcom Uil del 29 giugno il più totale diniego di fronte alle scelte dell'azienda di...