Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Il TAR del Lazio non ha considerato un danno, per lo svolgimento dell’attività di servizio pubblico, la riduzione del canone Rai per 150 milioni di euro!!!
Con queste motivazioni il Tribunale Amministrativo del Lazio ha respinto il ricorso intentato da Slc Cgil, Uilcom Uil, Federconsumatori e Adusbef in rappresentanza di lavoratori Rai e consumatori.
Questa sentenza non modifica la nostra valutazione, e crediamo anche quella dei lavoratori, circa il grave danno perpetrato agli utenti e ai lavoratori del servizio con il taglio di 150 milioni di euro voluto dal d.l. 66/2014 e successivi.
Non nascondiamo che ci colpisce e ci crea disagio una sentenza che sembra non voler intervenire su scelte del Governo che di fatto destrutturano la corrispondenza tra l’attività di servizio pubblico, definita attraverso il contratto di servizio, e la tassa di scopo (canone).
Giuridicamente, a nostro avviso, il TAR, per un verso, sbaglia a ritenere che l'attuazione del d.l. 66/2014 - cioè del taglio di 150 milioni - non richieda una, sia pur minima, attività amministrativa da parte del MISE; per l'altro, distorce e travisa la funzione dello strumento della class action pubblica, richiedendo ai ricorrenti la prova - che è pressoché impossibile da fornire - della diminuzione della qualità del servizio pubblico a seguito del "taglio" subito.
Questa timidezza del TAR, che, in pratica, ha deciso di non decidere sulla materia, svilisce e svuota il senso dello strumento della class action pubblica che, se interpretato in tal modo, finisce per costituire un mero simulacro, privo di concreta utilità per i cittadini.
Per chi lavora in Rai è evidente che tipo di danno l’azione del Governo sta comportando, di cui la vendita di Rai Way è solo la maggiore evidenza.
Come organizzazione sindacale, contro molti interessi, ci siamo battuti (anche utilizzando lo strumento legale) provando ad evidenziare comportamenti e scelte che danneggiano il servizio pubblico Radio Televisivo, cosa che, nonostante l’attuale pronunciamento del TAR, continueremo a fare con tutti gli strumenti a nostra disposizione.

Scarica la diffida all'Agcom: Diffida_AGCOM 3-4-2015

Scarica la diffida al Mise: Diffida_MISE 3-4-15

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Sky: 4 ottobre presidio contro licenziamento lavoratori Videobank

  30 Settembre 2019   Comunicati stampa sky tv
Nei giorni scorsi è stato presentato l’ambizioso nuovo palinsesto di SkyTG24 con quindici edizioni quotidiane, più approfondimenti, maggiore respiro internazionale grazie alle sinergie con Sky News e con l’area news del gruppo Comcast (eccellenza internazionale con l...

Tlc: Comunicato incontro 30-09 appalto call center ACEA

  30 Settembre 2019   call center tlc
Questa mattina SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOMUIL Nazionali e Territoriali insieme alle RSU, in seguito a loro richiesta, sono stati auditi presso la Commissione VI Cultura, Politiche Giovanili e Lavoro del Comune di Roma, alla presenza di Numero Blu, per il cambio di...

Call Center: Comunicato attivo unitario 26 settembre

  27 Settembre 2019
Dall’attivo unitario del settore dei call center in outsourcing che si è tenuto oggi a Roma si è avuta la conferma che la situazione del comparto continua a far registrare situazioni di grande sofferenza. Dall’attivo unitario del settore dei call center in outsourcin...

Call center: grave assegnazione call center Acea a fornitore che non applica Ccnl Tlc

  24 Settembre 2019   Comunicati stampa call center tlc
"La decisione di Acea di assegnare parte del proprio servizio assistenza clienti ad un fornitore che adotta il contratto sottoscritto esclusivamente da una organizzazione cosiddetta autonoma, senza alcuna rappresentanza significativa nel settore, è un atto grave che...

Tecnologie di controllo e nuove normative. Cosa cambia per i diritti dei lavoratori, possibili strategie di reazione

  12 Settembre 2019   tlc
Si è svolto a Roma, 10 settembre 2019 presso la CGIL Nazionale, a Roma, il seminario Tecnologie di controllo e nuove normative. Cosa cambia per i diritti dei lavoratori, possibili strategie di reazione, promosso da Slc Cgil nazionale. Hanno partecipato ai lavori Fabr...

Mediaset: licenziamenti collettivi per lavoratori DNG

  11 Settembre 2019   Comunicati stampa mediaset tv
Nell'incontro tenuto in data odierna con le Segreterie Nazionali e Territoriali e con le RSU, la Digital News Gathering (Dng) ha comunicato che la negoziazione per il rinnovo del contratto di servizio con Mediaset ha dato esito negativo in quanto il progett...