Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Il giorno 22 Dicembre si è svolto un incontro tra Le Segreterie Nazionali, Territoriali SLC/FISTEL/UILCOM e la delegazione delle RSU con l’azienda SKY Italia in merito ad un nuovo accordo sulla cosiddetta “Isopensione” (ex legge Fornero art.4).

Le Segreterie Nazionali hanno inizialmente sollecitato l’azienda nel calendarizzare l’incontro, già da tempo richiesto, con l’ A.D. sulle prospettive aziendale ed i relativi piani riorganizzativi previsti.

L’Azienda, rappresentata dalla Responsabile di HR ha confermato la volontà di aprire un confronto, presumibilmente il prossimo 29 Gennaio 2021, data che sarà confermata ed ufficializzata nei prossimi giorni. Ha confermato altresì la volontà di affrontare i tre drivers principali su cui si baserà l’intero progetto riorganizzativo del gruppo senza iniziative unilaterali e con un approccio di piena condivisione per l’intero percorso.

Le tre tematiche che rappresenteranno l’intero progetto riguardano sostanzialmente una Centralizzazione e semplificazione delle strutture sovranazionali evitando strutture doppie nelle varie entità europee (dettate da esigenze del Gruppo e dagli azionisti).

Digitalizzazione da implementare su tutte le attività.

Nuovi core business aziendale, ovvero le attività più significative sui cui l’azienda si concentrerà maggiormente nel medio periodo.

Ovviamente tali scenari necessiteranno di tempistiche non inferiori a due anni e quindi a detta della stessa azienda anche il fattore tempo gioca a favore, ovvero tali processi riorganizzativi si affronteranno in una logica di confronto e di condivisione.

Le OO.SS. pur confermando di essere pronti ad un confronto complessivo hanno comunque ribadito la necessità di procedere senza atti unilaterali e nella logica della piena condivisione e del mantenimento dei perimetri occupazionali. Tra l’altro accordi recentemente ratificati in ambito Customer Care ne sono la riprova.

Le OO.SS. hanno quindi rilanciato la necessità di programmare progetti formativi, non rinunciando ad esempio alle risorse derivanti dal Fondo nuove competenze, che siano utili alla riprofessionalizzazione delle lavoratrici e dei lavoratori oggetto di cambio attività o della stessa nuova attività digitalizzata, così come il confronto non potrà esimersi dall’affrontare il tema dell’insourcing di attività oggi gestite da terzi.

la Delegazione sindacale ha espresso inoltre la volontà di affrontare il tema dello smart working a regime (post pandemia) e l’intero sistema di norme ,consuetudini, prassi che andrebbe finalmente inserito in un vero e proprio integrativo aziendale SKY, a quindi nuovamente sollecitato la piena ricollocazione delle lavoratrici e dei lavoratori ex R2.

Le parti hanno quindi concordato di ratificare il nuovo accordo sull’ ISOPENSIONE ampliando la possibile adesione fino a un massimo di 80 lavoratori.

La decisione individuale potrà quindi essere comunicata all’azienda entro il prossimo 31 gennaio 2021. Si è quindi esteso il periodo fino a 4 anni per tutti coloro che maturino i requisiti al prepensionamento nel periodo compreso tra il 1 Luglio 2021 ed il 30 Giugno 2025.

Infine si è concordato di effettuare, una prima verifica sull’andamento delle adesioni entro la metà del mese di febbraio 2021.

Le parti si sono quindi aggiornate al prossimo 11 gennaio per affrontare alcune tematiche del Custmer Care di Sky Italia Network Service.

Roma, 22 dicembre 2020.

Le Segreterie Nazionali
SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Call Center: al via l'iter affinché il Ccnl Tlc sia riconosciuto come contratto di riferimento

  3 Febbraio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Saccone: "Primo passo per il riconoscimento del CCNL TLC come contratto di riferimento e apertura del tavolo tecnico" (U.S. Slc Cgil) - lunedi 3 febbraio - Dopo l'annuncio di Assocontact del passaggio dal 1 febbraio al CCNL sottoscritto con Cisal, Slc Cgil, Fistel...

Callmat: firmato accordo di solidarietà che ferma i licenziamenti

  30 Gennaio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Al termine di un serrato confronto, è stato sottoscritto, in data odierna, un accordo tra i rappresentanti aziendali di Callmat, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni e le Rsu del sito produttivo di Matera, ...

Contratto Rai: gli iscritti Slc Cgil votano sì all'ipotesi di accordo

  29 Gennaio 2025   rai tv emittenza
Slc Cgil ottiene il mandato a firmare l'ipotesi di accordo per il rinnovo del CCL Rai del 23 gennaio Di seguito i risultati delle assemblee di mandato convocate da Slc Cgil fra i/le propri iscritti/e e simpatizzanti, dal cui esito dipendeva la firma dell’organizzaz...

Call center: sciopero il 3 febbraio contro il contratto di Assocontact

  27 Gennaio 2025   call center tlc
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil: “E’ tempo che il governo dia risposte, introducendo regole che tutelino le lavoratrici ed i lavoratori del settore Crm/Bpo da logiche imprenditoriali e manageriali che mirano al profitto riducendo diritti e salari” Le Segreterie naz...

Fibercop: Slc Cgil vince le elezioni Rsu!

  24 Gennaio 2025   tlc rsu
Con 5030 voti presi e 67 RSU elette la SLC CGIL si afferma come primo sindacato in Fibercop. Un risultato che assume una maggiore valenza se si considera che hanno votato 16980 persone su 19646 aventi diritto, l'86%! un dato che attribuisce alla RSU appena eletta una...

Tlc: Cgil e Slc, "Dimissioni AD Fibercop preoccupanti"

  24 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
COMUNICATO CONGIUNTO CGIL NAZIONALE E SLC CGIL Roma, 23 gennaio - "Le dimissioni dell'amministratore delegato di FiberCop sono un pessimo segnale. Ci pare evidente che, se i motivi sono effettivamente da ricercarsi in dissidi sulle prospettive aziendali con KKR, i ri...